Sicurezza Alimentare - Klarstein MASTER JERKY 24 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Avvertenza: la durata dell'essiccazione dipende da numerosi fattori, come
l'umidità dell'aria relativa, la temperatura dell'aria, lo spessore del prodotto, la sua
temperatura e il suo contenuto di grasso. La temperatura effettiva dell'essiccatore
si basa su una temperatura ambiente di 21 °C. Se l'essiccatore non viene utilizzato
a una temperatura ambiente di 21 °C, la temperatura indicata dalla manopola
potrebbe non essere raggiunta o potrebbe essere superata.

SICUREZZA ALIMENTARE

Ci sono regole generali da rispettare quando si ha a che fare con alimenti:
Cuocere
È importante cuocere certi alimenti prima di essiccarli, in modo da distruggere i batteri
presenti. La sicurezza di hamburger e altri alimenti a base di carne trita viene presa
molto sul serio negli ultimi tempi e per buone ragioni. Quando la carne viene macinata,
i batteri presenti sulla superfice vengono distribuiti in tutta la miscela tritata. Se questa
carne trita non viene cotta ad almeno 71 – 74 °C, i batteri non vengono distrutti ed è
probabile che ci si ammali.
In tagli di carne più solidi, come bistecche e cotolette, non ci sono batteri pericolosi
all'interno, in modo da poter essere consumate anche "al sangue". Tuttavia, ogni
taglio di carne dovrebbe essere cucinato ad almeno 63 °C. La temperatura sicura per
pollame è di 82 °C, per carne di maiale 71 °C. Anche le uova devono essere cotte
completamente. Se si prepara una meringa o altre ricette con uova crude, acquistare
uova pastorizzate o utilizzare un preparato per meringhe già pronto.
Separare
Gli alimenti che vengono consumati crudi e quelli che vanno cotti prima di essere
mangiati devono essere sempre separati. La contaminazione crociata avviene quando
carne o uova crude entrano in contatto con alimenti che vengono consumati crudi.
Questa è una delle maggiori cause per intossicazioni alimentari. Avvolgere la carne
cruda sempre con un doppio strato e posizionarla sul ripiano più in basso del frigo, in
modo che succhi e sangue non colino sui prodotti freschi. Utilizzare la carne cruda entro
1-2 giorni dall'acquisto o congelarla per conservarla più a lungo. Far scongelare la
carne in frigo e non sul piano di lavoro.
IT
83

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

10033214

Table of Contents