Pulizia; Smaltimento - Parkside PDT 40 H6 Translation Of The Original Instructions

Air nailer / stapler set
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Pulizia

Non utilizzare oggetti acuminati per la pulizia
dell'apparecchio. Impedire la penetrazione di
liquidi all'interno dell'apparecchio. In caso con-
trario, l'apparecchio si potrebbe danneggiare.
Pulire regolarmente l'apparecchio, preferibilmen-
te sempre subito dopo aver terminato il lavoro.
Pulire l'alloggiamento con un panno asciutto,
non utilizzare assolutamente benzina, solventi
o detergenti che attaccano la plastica.
Dopo l'uso riporre la spillatrice ad aria com-
pressa nella valigetta di trasporto in dotazione
in modo da proteggerla dallo sporco.

Smaltimento

Il prodotto e l'imballaggio sono riciclabili, sono
soggetti ad una responsabilità estesa del produttore
e vengono raccolti in maniera differenziata.
Non smaltire l'apparecchio assieme
ai rifiuti domestici!
Il simbolo del bidone dei rifiuti barrato,
raffigurato lateralmente, indica che l'ap-
parecchio è soggetto alla Direttiva 2012/19/EU.
Tale direttiva prescrive che, al termine della sua
vita utile, l'apparecchio non venga smaltito assie-
me ai normali rifiuti domestici, bensì conferito in
appositi centri di raccolta, centri di riciclaggio o
aziende di smaltimento.
Lo smaltimento è gratuito per l'utente. Ri-
spettare l'ambiente e smaltire l'apparecchio
in modo conforme alle direttive pertinenti.
PDT 40 H6
Per lo smaltimento del prodotto una
volta che ha terminato la sua funzione,
informarsi presso l'amministrazione
comunale.
L'imballaggio è costituito da materiali
ecocompatibili che possono essere
smaltiti tramite gli appositi centri di
raccolta e riciclaggio.
Smaltire l'imballaggio conformemente
alle norme di tutela ambientale. Tenere
conto dei codici presenti sui vari mate-
riali di imballaggio ed eventualmente
separare i materiali effettuando una raccolta diffe-
renziata. I materiali di imballaggio presentano codici
costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b) con il
seguente significato: 1–7: materie plastiche,
20–22: carta e cartone, 80–98: materiali
compositi.
Tenere conto dei codici presenti sui vari materiali di
imballaggio ed eventualmente separare i materiali
effettuando una raccolta differenziata. I materiali di
imballaggio presentano codici costituiti da abbrevia-
zioni (a) e numeri (b) con il seguente significato:
1–7:  materie  plastiche, 20–22: carta e cartone,
80–98: materiali compositi.
Smaltire le sostanze lubrificanti e gli agenti di puli-
zia conformemente alle norme di tutela ambienta-
le. Rispettare le norme di legge.
Conferire i residui delle sostanze lubrificanti agli
appositi centri di smaltimento. Impedire che le
sostanze lubrificanti penetrino nella canalizza-
zione o nei corsi d'acqua. Impedirne l'infiltrazio-
ne nel sottosuolo/terreno. Assicurarsi di avere
una base adeguata. Effettuare lo smaltimento
attenendosi alle leggi vigenti.
Conferire il materiale di manutenzione contaminato
e i mezzi di esercizio ad un apposito centro di
raccolta.
 129
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

423081 2204

Table of Contents