DHG SystemRoMedic Bure XL Instructions For Use Manual page 125

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Stoccaggio e trasporto
Il deambulatore deve essere trasportato e conservato a temperature comprese tra 5°C e 50°C e in condizioni
di umidità normale, dal 20% all'80% senza condensa. La pressione dell'aria deve essere compresa tra 700 e
1060hPa. Il simbolo più a sinistra indica la conservazione e il trasporto. Lasciare che il deambulatore raggiunga la
temperatura ambiente prima di caricare le batterie o di utilizzarlo. Il deambulatore non deve essere conservato in
modo che sia esposto alla polvere o che la batteria o il pistone a gas siano esposti alla luce solare diretta.
Funzionamento
L'ambiente operativo deve essere compreso tra 5°C e 40°C, l'umidità relativa tra il 20% e l'80% senza condensa
e la pressione atmosferica tra 700 e 1060 hPa. Vedere anche le specifiche tecniche di seguito. Il simbolo più a
sinistra indica la condizione di funzionamento.
Pulizia e disinfezione
Dopo ogni utilizzo:
Pulire i braccioli e le maniglie del deambulatore. Pulire con una soluzione di sapone neutro/disinfettante per
superfici. Il prodotto non è resistente alla corrosione.
Settimanalmente ed eventualmente più spesso a seconda della frequenza di utilizzo:
Se necessario, pulire l'intero deambulatore con un panno con acqua calda o una soluzione di sapone e controllare
che le rotelle siano prive di sporco e capelli. I componenti elettronici (batteria, centralina, pulsantiera, attuatori,
cavi) devono essere puliti solo con un panno umido. Per evitare di sgrassare le aste dei pistoni, gli attuatori devono
essere ritirati alla corsa minima e senza carico prima della pulizia. Assicurarsi che il dispositivo venga asciugato
accuratamente dopo la pulizia.
Se è necessaria la disinfezione:
Utilizzare etanolo al 70%, isopropanolo al 45% o simili.
Non pulire a vapore per evitare il rischio di corrosione.
Non utilizzare detergenti contenenti fenolo o cloro per non danneggiare i materiali.
Riciclaggio/Smaltimento
Quando il prodotto non è più utilizzabile, deve essere riciclato in conformità alla legislazione e alle norme del paese
interessato. Tutte le parti elettriche, comprese le batterie, devono essere rimosse e riciclate come componenti
elettrici. Per ulteriori informazioni sulle modalità di riciclaggio dei diversi materiali presenti nel prodotto (metalli,
plastica, componenti elettronici, tessuti), rivolgersi alla stazione di riciclaggio locale. Le batterie usate possono
essere restituite a Direct Healthcare Group o a un distributore di Direct Healthcare Group per il riciclaggio.
I F U
40°C
5°C
50°C
-10°C
80%
%
20%
80%
%
20%
1060
hPa
700
hPa
1060
hPa
700
hPa
125

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents