DHG SystemRoMedic Bure XL Instructions For Use Manual page 123

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
4. Manutenzione
Prima della manutenzione, pulire il deambulatore secondo le istruzioni per la pulizia.
Il dispositivo deve essere sottoposto a un'ispezione approfondita almeno una volta all'anno. L'ispezione deve
essere eseguita da personale autorizzato e in conformità alle istruzioni di Direct Healthcare Group
Le riparazioni e la manutenzione devono essere eseguite solo da personale autorizzato e con ricambi originali.
Il cavo di alimentazione può essere sostituito solo dal personale di assistenza DHG o da personale tecnico
addestrato da DHG.
DHG può fornire, su richiesta, le informazioni tecniche necessarie per la manutenzione e la riparazione del
dispositivo.
Controllare che
Non ci sono danni meccanici
Non ci sono graffi.
Tappi di chiusura/telaio inferiore montati e non
danneggiato.
I braccioli sono intatti.
L'allargamento del bracciolo è funzionale.
Le impugnature non sono danneggiate.
La regolazione dell'impugnatura è funzionale.
Verificare che il cavo di ricarica sia collegato alla
centralina.
Verificare che la pulsantiera sia collegata alla
centralina.
Verificare che la batteria, gli attuatori e la
centralina non siano allentati.
Il sollevamento e l'abbassamento sono funzionali.
Il deambulatore è stabile alla massima altezza e
larghezza.
Non vi è alcun movimento tra il telaio verticale e il
telaio inferiore.
I morsetti di regolazione dell'altezza si bloccano.
Il raccordo dell'attuatore elettrico deve essere
libero dal movimento.
La regolazione dell'altezza tramite pulsantiera è
funzionale. L'attuatore elettrico deve funzionare
regolarmente a velocità costante.
I F U
Interventi in caso di problemi
Telaio
In caso di danni meccanici, contattare il Servizio Clienti
DHG.
Ritoccare se necessario.
Montare nuovi tappi di chiusura.
Bracciolo
Sostituire se danneggiato.
Sostituire il pomello di blocco, vedere la sezione parti.
Maniglia
Sostituire le impugnature
Regolare le viti/piastre di bloccaggio come richiesto.
Elettronica
Montare un nuovo cavo di ricarica; questo deve essere
sempre collegato alla centralina.
Collegare o montare una nuova pulsantiera come richiesto.
Serrare; sostituire con nuovi elementi di fissaggio, se neces-
sario
Se è necessario sostituire un componente, consultare
lo schema di cablaggio nella sezione cablaggio della
centralina.
Regolazione in altezza
Montare nuovi manicotti di guida (nel telaio) o tappi di
chiusura (nei tubi cromati) secondo necessità.
Serrare tutti i dadi e i bulloni.
Serrare tutti i dadi e i bulloni.
Sostituire i morsetti.
Serrare tutti i dadi e i bulloni; se necessario, sostituire i
bulloni e i dadi.
Verificare che la batteria, la pulsantiera e l'attuatore siano
collegati secondo la sezione di cablaggio della centralina
di controllo. Caricare la batteria. Vedere la sezione parti di
ricambio
123

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents