Hach ORBISPHERE 29122 User Manual page 39

Interface box for 3650ex
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Nota: Si consiglia di lasciare il controllo della gamma attivato. In particolari condizioni di misurazione potrebbe
essere necessario disattivare il controllo della gamma. Contattare il rappresentante Hach Lange per ulteriori
informazioni sulla disattivazione di questa funzione.
5.4.6 Impostazione di un valore di gas di calibrazione
Quando si esegue la calibrazione del sensore utilizzando un gas di calibrazione, selezionare il menu
Configuration, Span Gas per immettere la concentrazione del gas che dovrà essere rilevato nel gas
di calibrazione. Impostare la percentuale di gas rilevato nel gas di calibrazione (es. 10,00%), quindi
selezionare OK.
5.4.7 Doppio uso (solo modello 3650/113)
5.4.7.1 Modifica da PC
Usare il menu Configuration, Dual Use per modificare la fase di misurazione (dissolta o gassosa)
per l'analizzatore a doppio uso modello 3650/113. Selezionare ppm (dissolto) per impostare lo
strumento per la misurazione dissolta in liquidi o % (gassosa) per la misurazione in fase gassosa.
5.4.7.2 Modifica dallo strumento
1. Spegnere lo strumento
2. Accendere lo strumento tenendo premuto il pulsante Freccia verso il basso, quindi premere il
tasto di accensione sempre tenendo premuto il pulsante Freccia verso il basso
3. Sul display dello strumento appare dapprima la voce USE seguita da dIS per la misurazione in
fase dissolta in liquidi o gAS per la misurazione in fase gassosa.
4. Usare i pulsanti Freccia verso l'alto/il basso per selezionare il modo desiderato
5. Premere il tasto STO per impostare il modo selezionato. Lo strumento visualizza Sto per alcuni
secondi, quindi ritorna in modalità misurazione
Sezione 6 Calibrazione
6.1 Calibrazione della pressione
Dato che lo strumento è sigillato ermeticamente per impedire qualsiasi infiltrazione di umidità,
occorre azionare l'interruttore della valvola regolatrice della pressione barometrica, posto sul lato
superiore dello strumento per consentire a quest'ultimo di raggiungere il punto di equilibrio della
pressione atmosferica e di eseguire una misurazione precisa della pressione barometrica.
L'operazione deve essere ripetuta ad ogni calibrazione. Per aprire la valvola regolatrice, tenere
premuto il relativo interruttore per cinque secondi, quindi rilasciarlo.
Utilizzando un barometro di precisione, è possibile calibrare il sensore della pressione barometrica
interna dello strumento. L'operazione può essere eseguita utilizzando il programma WinLog97.
Selezionare Troubleshooting, Pressure Calibration e sul display apparirà un messaggio nel quale
si informa che l'attuale calibrazione della pressione dello strumento andrà persa.
Selezionare OK per proseguire. Appare la finestra di dialogo Pressure Calibration. Il parametro
Measured Pressure indica l'attuale lettura della pressione dello strumento.
Digitare l'attuale pressione atmosferica, in mbars, nel campo Calibration Pressure. Selezionare
Calibrate per fare in modo che lo strumento legga e visualizzi il valore Measured Pressure
utilizzando il valore di calibrazione impostato. Selezionare Quit per tornare alla normale modalità di
funzionamento.
6.2 Controllo della gamma di calibrazione
Durante la calibrazione del sensore in aria o in un gas di calibrazione, come descritto nella
Calibrazione del sensore
25% - 175% della corrente ideale (memorizzata nella memoria non volatile dello strumento per ogni
membrana). In caso contrario, sul display dello strumento appare il messaggio Err e il sistema non
esegue la calibrazione. Quando il sistema non esegue la calibrazione, è probabile che il sensore
necessiti di assistenza.
a pagina 40, la nuova corrente di calibrazione dovrebbe essere pari al
Italiano 39

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents