Skil 1360 Original Instructions Manual page 84

Bench drill
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
UTILIZZO
Assemblaggio
- Fissare la colonna AE alla base W con 3 bulloni
esagonali AF. 8
- Allentare la vite di fissaggio del collare della rastrelliera
H per rimuovere il collare della rastrelliera H e la
rastrelliera AM.
- Lubrificare completamente il gambo della vite senza
fine AP prima di inserirlo nel foro di fissaggio della
manovella AN dall'interno del supporto del tavolo. 9
- Inserire la leva di bloccaggio del supporto K nel foro
filettato sul retro del supporto del tavolo. 9
- Inserire la rastrelliera AM nella scanalatura dentata
del supporto del tavolo, con la freccia su una delle
estremità della rastrelliera AM rivolta verso l'alto e i
denti della rastrelliera AM rivolti verso l'esterno. q
- Assicurarsi che il gambo della vite senza fine AP
all'interno del supporto del tavolo sia incastrato nei
denti della rastrelliera AM e che il supporto del tavolo
sia centrato rispetto alla rastrelliera AM. w
- Fare scorrere i componenti assemblati verso il
basso della colonna e inserire il bordo inferiore della
rastrelliera AM nell'apertura del supporto della colonna
V. q
- Installare il collare G sopra alla rastrelliera AM con il
lato smussato rivolto verso il basso. w
! Assicurarsi che sia presente spazio sufficiente
affinché il tavolo possa ruotare intorno alla
colonna. Il collare deve essere posizionato sopra
la rastrelliera senza serrarlo eccessivamente e
non deve essere inclinato rispetto alla colonna.
Per evitare danni alla colonna o al collare, non
serrare eccessivamente la vite di fissaggio; il suo
scopo è mantenere il collare in posizione.
- Inserire la manovella U sul gambo della vite senza fine
AP e serrarlo. e
- Posizionare il tavolo X nella stessa direzione della
base W e serrare la leva di bloccaggio del supporto del
tavolo K.
- Installare la testa dell'utensile sulla parte superiore
della colonna, allinearla con la base W e il tavolo X e
serrare le due viti di fissaggio con la chiave esagonale
AH.
- Assemblaggio dell'impugnatura di avanzamento t
! È possibile rimuovere una o due delle aste
dell'impugnatura di avanzamento se la forma
del materiale interferisce con la rotazione
dell'impugnatura. Si raccomanda di serrare
saldamente le aste dell'impugnatura di
avanzamento con una chiave regolabile.
- Installare la morsa in base alle necessità. ya, yb
Installazione/rimozione del mandrino
u
1. Installazione
- Ispezionare e pulire l'alberino AQ e il foro conico nel
mandrino G.
- Aprire le ganasce AW del mandrino e inserirle
completamente all'interno del mandrino G.
- Fissare il mandrino G all'alberino AQ posizionando un
blocco di legno sotto il mandrino, quindi colpendo il
blocco con un martello.
! Per evitare di danneggiare il mandrino, assicurarsi
che le ganasce siano completamente all'interno
del mandrino. Non colpire direttamente il
mandrino con un martello metallico per fissarlo
all'alberino.
i
2. Rimozione
- Portare il mandrino G nella posizione più bassa.
- Posizionare due cunei (non inclusi) tra il mandrino G e il
bordo dell'albero e spingerli nella direzione delle frecce
illustrate in figura o. Applicare una pressione graduale
e simmetrica.
! Per evitare il rischio di danni, prepararsi a
prendere il mandrino durante la caduta.
Fissaggio dell'utensile al banco di lavoro
Se il trapano a colonna è utilizzato in posizione
permanente, fissarlo a un banco di lavoro o a un'altra
superficie stabile. o Se il trapano a colonna è utilizzato
come utensile portatile, montarlo permanentemente su
un pannello che possa essere fissato facilmente a un
banco di lavoro o un'altra superficie stabile.
p Il panello di montaggio deve essere di dimensioni
adeguate per evitare il rischio di ribaltamento quando
l'utensile è in funzione. Si raccomanda l'uso di
compensato o truciolato da 19 mm di spessore.
- Contrassegnare i fori sulla superficie di fissaggio del
trapano a colonna usando i fori sulla base del trapano a
colonna come dima.
- Praticare i fori nella superficie di fissaggio.
- Posizionare il trapano a colonna sulla superficie di
fissaggio allineando i fori sulla base con i fori praticati
nella superficie.
- Inserire i bulloni (non inclusi) e serrarli saldamente con
rondelle di bloccaggio e dadi esagonali (non inclusi).
Se si utilizzano viti lag, assicurarsi che siano abbastanza
lunghe da attraversare i fori sulla base del trapano a
colonna e la superficie di fissaggio. Se si utilizzano
bulloni, assicurarsi che siano abbastanza lunghi da
attraversare i fori sulla base del trapano a colonna, la
superficie di fissaggio e le rondelle di bloccaggio e i dadi
esagonali.
! Tutti i bulloni devono essere inseriti dall'alto.
Installare le rondelle di bloccaggio e i dadi
esagonali dalla parte inferiore del banco di lavoro.
Quando il trapano a colonna è fissato saldamente a una
superficie robusta, effettuare i controlli descritti di seguito.
- Controllare il livello di vibrazioni quando il motore è
acceso.
- Se necessario, regolare e serrare nuovamente i
dispositivi di fissaggio.
- Assicurarsi che il tavolo del trapano a colla scorra
liberamente lungo la colonna.
- Assicurarsi che l'alberino si muova liberamente.
Regolazione della velocità e posizionamento della
cinghia
La velocità dell'alberino è determinata dal
posizionamento della cinghia sulle pulegge all'interno
della testa del trapano. La tabella delle velocità 20
situata sul coperchio del vano pulegge illustra le velocità
raccomandate e la configurazione delle pulegge in base
all'operazione di trapanatura.
Per modificare la configurazione delle pulegge,
procedere come descritto di seguito. s
- Aprire il coperchio del vano pulegge A.
- Allentare la manopola di bloccaggio della tensione S.
- Avvicinare il più possibile il motore AR alla testa del
trapano.
84

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents