Modalità Master/Slave; Collegamento - ProLights EVO90F User Manual

Fresnel fixture
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

PERF
Selezionando la funzione [PERF] è possibile impostare le caratteristiche di prestazione del proiettore:
- [LIVE] è la modalità predefinita del proiettore, e permette di bilanciare i requisiti di uscita e la rumo-
rosità del dispositivo.
- [STDO] è la modalità che consente di ridurre estremamente il rumore del proiettore in ogni momento
e di operare a un livello di potenza moderato.
- [POWR] è la modalità che consente di operare ad alta potenza per lungo tempo aumentando la
rumorosità del proiettore.
SLCK
• Selezionando la funzione [SLCK] è possibile attivare o disattivare la password di accesso al menu di
impostazioni.
• Selezionare [ON] o [OFF] a seconda che si voglia, rispettivamente, abilitare o disabilitare la password.
Quando l'unità è impostata su ON, bisognerà immettere la password per accedere al menu impo-
stazioni.
DERR
Selezionare la funzione [DERR], per la gestione in caso di errore del segnale DMX.
- [SAVE] consente di salvare gli ultimi dati DMX in caso di errore del segnale DMX.
- [BLACK] consente di attivare la modalità blackout in caso di errore DMX.
REST
Selezionare la funzione [REST] per ripristinare i valori di default. Per eseguire l'operazione è necessario
inserire la password.
MCON
Selezionando la funzione [MCON], è possibile caricare i dati DMX dall'unità corrente Master alle unità
Slave. Selezionare [MAST] o [SELF] a seconda che si voglia, rispettivamente, abilitare o disabilitare il tra-
sfrimento dati DMX dall'unità Master alle unità Slave.
3.6 MODALITÀ MASTER/SLAVE
Questa modalità consente di collegare in linea più unità EVO90F senza un controller. La prima unità sarà
impostata come master e le altre funzioneranno come slave con lo stesso effetto.
• Premere il MENU fino a quando sul display non appare [RUN] quindi premere ENTER per confermare.
• Premere i tasti UP/DOWN e selezionare la modalità [SLAV].
• Servirsi dei connettori DMX del EVO90F e di un cavo XLR per formare una catena di unità. In certe con-
dizioni e lunghezze si consiglia di effettuare una terminazione come mostrato a pagina 15.

3.7 COLLEGAMENTO

1. Collegare l'uscita DMX OUT dell'unità principale con l'ingresso DMX IN della prima unità secondaria
servendosi di un cavo XLR a 3/5 poli.
2. Collegare l'uscita DMX OUT della prima unità secondaria con l'ingresso DMX IN della seconda unità
secondaria ecc.
EVO90F
13

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents