Prima Accensione; Come Fare Il Caffè; Funzione Di Autospegnimento - ARIETE 1387A Manual

Hide thumbs Also See for 1387A:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13

Prima accensione

Dopo aver riempito il serbatoio con acqua naturale fresca fino al livello indicato "MAX", mettere
in funzione la macchina premendo il tasto (A). Si accenderà la spia (D), la quale indica che la
macchina è accesa. Far fuoriuscire almeno una tazza di acqua dal circuito idraulico della caldaia
abbassando in avanti la leva di comando (B) Fig. 8, fino a quando si vedrà fuoriuscire acqua dalla
sede di aggancio del portafiltro (Fig. 9). Riportare la leva in posizione verticale di standby.
Si accenderà la spia (E) ad indicare che la caldaia è giunta alla giusta temperatura per preparare il
caffè. La macchina è pronta per fare il caffè.
COME FARE IL CAFFÈ
Inserite nel portafiltro il disco Thermocream® (Q), il disco forato in silicone (P) e il filtro Thermo-
cream® (O) nell'ordine indicato (Fig. 2). Per una tazza di caffè utilizzare il beccuccio singolo (S)
Fig. 12, per due tazze invece montare il beccuccio doppio (T) Fig. 13. Dosare il caffè nel filtro e
pressare leggermente con l'apposito pressino: versare due misurini per due caffè ed un misurino
per un caffè. Innestare il portafiltro nell'apposita sede.
Attenzione!
Serrarlo bene ruotandolo da sinistra verso destra, assicurandosi di averlo ben agganciato
alla flangia (Fig. 15).
Se viene inserita una quantità eccessiva di polvere di caffè all'interno del filtro, la rotazione
del portafiltro può risultare difficoltosa e/o durante l'erogazione del caffè si possono avere
perdite dal portafiltro.
È consigliabile lasciar riscaldare il portafiltro tenendolo inserito nella sua sede per qualche minuto
prima di fare un caffè in modo da avere anche il primo caffè ben caldo. Questo non sarà necessario
per i successivi caffè.
Se si dovessero verificare piccoli sbuffi di vapore dalla sede di aggancio del portafiltro, il
fenomeno è da ritenersi assolutamente normale.
Per avviare l'erogazione portare in avanti la leva di comando (B) Fig. 16. Per interrompere
l'erogazione alzare la leva di comando (B) riportandola in posizione verticale di standby (Fig. 18).
La dose massima per un caffè è di 50 ml.
Attenzione!
Come nelle macchine da caffè professionali, non togliere il portafiltro quando la leva di co-
mando (B) è nella posizione di erogazione caffè; pericolo di ustioni!
Attenzione!
Al termine dell'erogazione del caffè attendere almeno una decina di secondi prima di disinse-
rire il portafiltro; per rimuovere il portafiltro ruotarlo lentamente da destra verso sinistra onde
evitare spruzzi o schizzi di acqua o caffè.
Quando la macchina è in posizione di standby con la leva di comando in verticale (Fig. 11), la spia
(E) si accenderà e spegnerà periodicamente, mostrando l'intervento del termostato della caldaia,
che serve a mantenere ottimale la temperatura dell'acqua. È opportuno, sia per il primo caffè che
per i successivi, avviare l'erogazione del caffè solo quando tale spia è spenta.

Funzione di autospegnimento

Se la macchina è accesa ma non viene utilizzata, dopo circa 30 minuti interviene la funzione di au-
tospegnimento. Questa funzione mette in standby la macchina. La spia di accensione (D) è spenta.
Per riaccendere la macchina premere nuovamente il pulsante di accensione (A).
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents