Kärcher HDS 11/18-4 S Classic Manual page 37

Hide thumbs Also See for HDS 11/18-4 S Classic:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Collegamento all'acqua
Collegamenti: vedi Dati tecnici.
 Collegare il tubo flessibile di mandata (lunghezza
minima 7,5 m, diametro minimo 3/4") all'attacco
dell'acqua dell'apparecchio e alla mandata dell'ac-
qua (ad es. rubinetto) con l'aiuto dell'apposito adat-
tatore.
Nota: Il tubo flessibile di mandata non è compreso nella
fornitura.
Aspirare l'acqua dal contenitore
Per aspirare l'acqua da un contenitore esterno provve-
dere alla seguente modifica:
Fig. 6
 Rimuovere il flacone per la cura del sistema.
 Svitare e rimuovere il tappo del flacone per la cura
del sistema.
 Rimuovere il collegamento dell'acqua dal filtro fine.
 Svitare il filtro fine dalla testata della pompa.
Fig. 7
 Togliere il contenitore del sistema di cura.
 Svitare il tubo flessibile di alimentazione superiore
verso il serbatoio a galleggiante.
Fig. 8
 Collegare il tubo flessibile superiore di approvvigio-
namento alla testata della pompa.
 Spostare il tubo di lavaggio della valvola di dosag-
gio del detergente.
 Collegare il tubo flessibile di aspirazione (diametro
min. 3/4") con filtro (accessorio) al collegamento
dell'acqua.
Livello max. di aspirazione: 0,5 m
Prima dell'aspirazione acqua da parte della pompa
provvedere alle seguenti operazioni:
 Posizionare la regolazione pressione/portata
dell'unità pompa al valore massimo.
 Chiudere la valvola dosatrice del detergente.
PERICOLO
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Non aspirare
mai acqua da contenitori d'acqua potabile. Non aspirare
mai liquidi contenenti solventi come diluenti per vernici,
benzina, olio o acqua non filtrata. Le guarnizioni dell'ap-
parecchio non sono resistenti ai solventi. La nebbia di
polverizzazione dei solventi è altamente infiammabile,
esplosiva e velenosa.
Nota: Riassemblaggio nella sequenza inversa. Fare at-
tenzione che il cavo della valvola elettromagnetica al
serbatoio del sistema di cura non venga incastrato.
Allacciamento alla rete elettrica
Valori di collegamento: vedi Dati tecnici e targhetta.
Il collegamento elettrico va eseguito da un'elettrici-
sta qualificato e deve essere conforme alla norma
IEC 60364-1.
PERICOLO
Pericolo di scosse elettriche!
Prolunghe di cavi elettrici non adatte possono risul-
tare pericolose. All'aperto utilizzare solo prolunghe
di cavi elettrici omologate e contrassegnate con se-
zione cavo sufficiente.
Srotolare sempre completamente le prolunghe.
La spina e il giunto di un cavo prolunga utilizzati de-
vono essere a tenuta d'acqua.
ATTENZIONE
Non superare il valore massimo d'impedenza di rete
consentito per il punto d'allacciamento elettrico (vedi
Dati tecnici). In caso di dubbi sull'impedenza di rete pre-
sente sul punto di collegamento si prega di contattare la
propria azienda fornitrice di energia elettrica.
PERICOLO
Rischio di esplosioni! Non nebulizzare alcun liquido in-
fiammabile.
PERICOLO
Pericolo di lesioni! Mai utilizzare l'apparecchio senza la
lancia. Accertarsi prima di ogni utilizzo che la lancia sia
fissata correttamente. L'avvitamento della lancia deve
essere serrato a mano.
PERICOLO
Pericolo di lesioni! Durante le operazioni tenere con en-
trambe le mani la pistola a spruzzo e la lancia.
PERICOLO
Pericolo di lesioni! Non bloccare la leva di azionamento
e la leva di sicurezza durante l'uso.
PERICOLO
Pericolo di lesioni! Nel caso in cui la leva di sicurezza
sia difettosa, contattare il servizio clienti.
ATTENZIONE
Pericolo di danneggiamento! Non azionare mai l'appa-
recchio a serbatoio privo di combustibile. Si rischia di
danneggiare permanentemente la pompa di alimenta-
zione combustibile.
Apertura/Chiusura della pistola a spruzzo
 Aprire la pistola a spruzzo: Azionare la leva di sicu-
rezza e la leva di azionamento.
 Chiudere la pistola a spruzzo: Rilasciare la leva di
sicurezza e la leva di azionamento.
PERICOLO
Pericolo di lesioni! Disattivare l'apparecchio prima di so-
stituire l'ugello ed azionare la pistola a spruzzo fino a
completa depressurizzazione dell'apparecchio.
 Bloccare la pistola a spruzzo, spingendo in avanti
l'arresto di sicurezza.
 Sostituire l'ugello.
Accendere l'apparecchio
 Impostare l'interruttore dell'apparecchio alla moda-
lità desiderata.
La spia luminosa "Stato di pronto" si accende.
L'apparecchio si accende brevemente e si spegne al
raggiungimento della pressione di esercizio.
Avviso: Se durante il funzionamento si accendono le
spie luminose "Pompa", "Senso di rotazione", "Guasto
del bruciatore" o "Motore" è necessario spegnere imme-
diatamente l'apparecchio ed eliminare il guasto (si veda
Guida alla risoluzione dei guasti).
 Sbloccare la pistola a spruzzo, spingendo in indie-
tro l'arresto di sicurezza.
L'apparecchio si riaccende al momento dell'attivazione
della pistola a spruzzo.
Avviso: Se l'acqua non esce dall'ugello alta pressione,
eliminare l'aria dalla pompa. Vedi capitolo "Guida alla ri-
soluzione dei guasti - L'apparecchio non sviluppa pres-
sione".
– 4
IT
Uso
Sostituire l'ugello
37

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents