Download Print this page

EdilKamin TINY Installation, Use And Maintenance Manual page 13

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
USCITA FUMI
Tiny e Kelly sono predisposte al collegamento del tubo di uscita fumi dal top, dal retro o dal fianco destro.
La stufa viene consegnata configurata per l'uscita del tubo fumi dal top.
COLLEGAMENTO USCITA FUMI DAL TOP
Per il collegamento è sufficiente calzare il tubo (non fornito) sul gomito di raccordo (G-fig.5) già presente sulla stufa e
accessibile aprendo l'anta a vetro destra (fig. 5). Sul gomito (G) è presente un coperchio di ispezione per la pulizia (H).
In caso di utilizzo dell'uscita sul top è necessario utilizzare il coperchio pretagliato (C - fig. 1 a pag. 12) asportando il dia-
framma C2, al posto del coperchio senza pretaglio (D - fig. 1 a pag. 12) .
COLLEGAMENTO USCITA FUMI DAL RETRO
Per configurare la stufa con uscita fumi posteriore è sufficiente allentare la fascetta di bloccaggio (F-fig.5/6) del gomi-
to di raccordo e ruotare lo stesso di 90°. Così facendo è possibile collegare il tubo posteriormente facendolo passare
attraverso il foro presente nella parte inferiore dello schienale in lamiera.
COLLEGAMENTO USCITA FUMI LATERALE
Asportando il gomito (G-fig.6) è possibile collegare il tubo di uscita fumi lateralmente (fig. 7) attraverso il foro presente
nel fianco in ceramica. In questo caso è sufficiente asportare il diaframma pretagliato dal fianco destro in lamiera del sup-
porto ceramiche laterali per consentire il passaggio del tubo (in questo caso il tappo in ceramica non viene utilizzato).
Il gomito (G) può essere utilizzato esternamente come raccolta condensa.
G
H
F
Fig. 5
PRESA D'ARIA
É indispensabile che venga predisposta dietro alla stufa una presa d'aria collegata all'esterno, di sezione utile minima di
80 cm², che garantisca sufficiente alimentazione di aria per la combustione.
Sul retro della stufa è predisposto un foro (U - fig. 8) per realizzare una presa d'aria collegata direttamente con l'ester-
no mediante tubazione.
Aprendo l'antina anteriore sinistra (fig.7) è possibile disinnestare il tubo flessibile (T) dal suo supporto (S) e farlo tran-
sitare attraverso il foro (U) sulla schiena della stufa.
Lo stesso tubo (T) dovrà poi essere collegato con l'esterno.
E' necessario predisporre la presa d'aria, collegata con l'esterno, nel caso di installazione della stufa a muro. In questo
caso è necessario proteggere con una rete l'ingresso dell'aria, di cui va garantita una sezione libera di almeno 12 cm².
Il tubo deve essere di lunghezza inferiore a 1 metro e non deve presentare curve.
Deve inoltre terminare con un tratto a 90° gradi verso il basso o con una protezione dal vento.
S
T
Fig. 7
INSTALLAZIONE
G
Fig. 6
13
Fig. 7
U
T
Fig. 8

Advertisement

Chapters

loading

This manual is also suitable for:

Kelly