Download Print this page

EdilKamin TINY Installation, Use And Maintenance Manual page 27

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
CONSIGLI PER POSSIBILI INCONVENIENTI KELLY
In caso di problemi la stufa si arresta automaticamente eseguendo l'operazione di spegnimento e sul display si
visualizza una scritta relativa alla motivazione dello spegnimento (vedi sotto le varie segnalazioni).
Non staccare mai la spina durante la fase di spegnimento per blocco.
Nel caso di avvenuto blocco, per riavviare la stufa è necessario lasciar avvenire la procedura di spegnimento (10
minuti con riscontro sonoro) e quindi premere il tasto 0/1.
Non riaccendere la stufa prima di aver verificato la causa del blocco e RIPULITO/SVUOTATO il crogiolo.
SEGNALAZIONI DI EVENTUALI CAUSE DI BLOCCO E INDICAZIONI E RIMEDI:
1) H1 Allarme depressione (interviene se il sensore di flusso rileva flusso aria comburente insufficiente)
spegnimento per mancanza depressione in camera di combustione
Il flusso può essere insufficiente se c'è portello aperto, tenuta non perfetta del portello (es. guarnizione), se c'è proble-
ma di aspirazione aria o di espulsione fumi, oppure crogiolo intasato.
Controllare:
- chiusura portello
- canale di aspirazione aria comburente (pulire facendo attenzione agli elementi del sensore di flusso):
- pulire il sensore di flusso con aria secca (tipo per tastiera di PC)
- posizione stufa: non deve essere addossata al muro
- posizione e pulizia crogiolo (con frequenza legata al tipo di pellet)
- canale da fumo (pulire)
- installazione (se non è a norma e presenta più di 2-3 curve, lo scarico fumi non è regolare)
Se si sospetta un malfunzionamento del sensore, fare collaudo a freddo. Se variando le condizioni, aprendo il portello
ad esempio, il valore visualizzato non cambia, è un problema di sensore.
L'allarme depressione può verificarsi anche durante la fase di accensione, in quanto il sensore di flusso inizia a monito-
rare dal 90" dopo lo start ciclo accensione.
2) H2 Avaria motore espulsione fumi (interviene se il sensore giri estrattore fumi rileva un'anomalia)
spegnimento per anomalia al sensore giri del motore espulsione fumi
- controllare funzionalità estrattore fumi (collegamento sensore di giri)
- controllare pulizia canale da fumo
- controllare impianto elettrico (messa a terra)
- controllare scheda elettrica
3) SF (H3) Stop fiamma (interviene se la termocoppia rileva una temperatura fumi inferiore a un valore impostato
interpretando ciò come assenza di fiamma) spegnimento per crollo temperatura fumi
La fiamma può essere mancata perché
- manca pellet
- troppo pellet ha soffocato la fiamma
- è intervenuto il termostato di massima (caso raro perché ci sarebbe Over temperatura fumi)
4) AF (H4) Accensione fallita (interviene se in un tempo massimo di 15 minuti non compare fiamma e non è
raggiunta la temperatura di avvio). Spegnimento per temperatura fumi non corretta in fase di accensione.
Distinguere i due casi seguenti.
NON è comparsa fiamma
Verificare:
- posizionamento e pulizia del crogiolo
- arrivo al crogiolo di aria comburente
- funzionalità resistenza
- temperatura ambiente (se inferiore 3°C
serve diavolina) e umidità
Provare ad accendere con diavolina
E' comparsa fiamma ma dopo la scritta Ar è comparso AF
Verificare: (solo per il CAT)
- funzionalità termocoppia
- temperatura di avvio impostata nei parametri
27

Advertisement

Chapters

loading

This manual is also suitable for:

Kelly