Download Print this page

Beretta Ciao X Series Installer And User Manual page 13

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
massima potenza
+
CO
2
Vite regolazione
minima potenza
4.11 Trasformazione gas
La trasformazione da un gas di una famiglia ad un gas di un'altra famiglia può
essere fatta facilmente anche a caldaia installata.
Questa operazione deve essere effettuata da personale professionalmente
qualificato. La caldaia viene fornita per il funzionamento a gas metano (G20),
a GPL (G31) oppure ad aria propano (G230), secondo quanto indicato dalla
targhetta prodotto. Esiste la possibilità di trasformare la caldaia a GPL (G31),
a gas metano (G20) oppure ad aria propano (G230) utilizzando gli appositi kit.
Per lo smontaggio riferirsi alle istruzioni indicate di seguito:
ƒ togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia e chiudere il rubinetto del gas
ƒ rimuovere il mantello come indicato nel paragrafo "3.7 Rimozione del mantello"
ƒ sganciare e ruotare in avanti il cruscotto
ƒ svitare il dado rampa dalla valvola gas e ruotare la rampa in modo tale da
avere accesso all'ugello gas (B) nel raccordo di uscita
ƒ rimuovere l'ugello (B) e sostituirlo con quello contenuto nel kit
ƒ riposizionare la rampa della valvola gas e avvitare il dado
ƒ rimontare i componenti precedentemente rimossi
ƒ ridare tensione alla caldaia e riaprire il rubinetto del gas.
Regolare la caldaia secondo quanto descritto nei paragrafi "4.9 Regolazioni" e
"4.10 Taratura valvola gas".
b
La trasformazione deve essere eseguita solo da personale
qualificato.
b
Al termine della trasformazione, applicare la nuova targhetta
di identificazione gas contenuta nel kit.
b
Dopo ogni intervento effettuato sull'organo di regolazione
della valvola del gas, risigillare lo stesso con lacca sigillante.
4.12 Range rated
Questa caldaia può essere adeguata al fabbisogno termico dell'impian-
to, è infatti possibile impostare la portata massima per il funzionamento
in riscaldamento della caldaia stessa:
ƒ Alimentare la caldaia
ƒ Impostare il parametro
310
Range rated
ƒ Impostare il valore di massimo riscaldamento (rpm) e confermare.
.
7
0 0
Registrare il nuovo valore impostato nella tabella riportata sul retro
copertina del presente manuale. Per successivi controlli e regolazioni
riferirsi quindi al valore impostato.
b
La taratura non comporta l'accensione della caldaia.
La caldaia viene fornita con le regolazioni riportate in tabella dati
tecnici è possibile però, in base alle esigenze impiantistiche oppure alle
disposizioni regionali sui limiti di emissioni dei gas combusti, regolare
tale valore facendo riferimento al grafico riportato di seguito.
Curva portata termica - giri ventilatore
9200
8800
8400
8000
7600
7200
6800
6400
6000
5600
5200
4800
4400
4000
3600
3200
2800
2400
2000
1600
1200
800
400
0
0
2
4
6
8
10
CO
-
2
Vite regolazione
MAX
rpm
.
7
0 0
conferma
25C
30C
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
Portata termica (kW)
4.13 Segnalazioni ed anomalie
In presenza di un'anomalia sul display lampeggia e viene visualizzato un
codice di errore "Axx".
In alcuni casi il codice di errore è accompagnato dalla visualizzazione di un'icona:
ANOMALIA
blocco fiamma A10
tutte le anomalie ad esclusione di blocco
fiamma e pressione acqua
pressione acqua
Funzione di sblocco
Per ripristinare il funzionamento della caldaia in caso di anomalia premere:
10
A
Se le condizioni di corretto funzionamento sono ripristinate, la cal-
daia riparte automaticamente.
In presenza di un controllo remoto, sono disponibili un massimo di 5
tentativi di sblocco consecutivi.
Premere il tasto
per ripristinare il numero di tentativi iniziali.
b
Se i tentativi di ripristino non attiveranno il funzionamento della
caldaia, interpellare l'Assistenza Tecnica.
Anomalia A41
Qualora il valore di pressione dovesse scendere al di sotto del valore di
sicurezza di 0,3 bar la caldaia visualizza il codice di anomalia A41 per un
tempo transitorio di 10 min. Trascorso tale tempo, se l'anomalia persiste,
viene visualizzato il codice di anomalia A40.
A
Con caldaia in anomalia A40 è necessario:
- aprire il rubinetto di riempimento (A) ruotandolo in senso antiorario
- accedere al menu INFO ("5.3 Menu INFO
care che il valore di pressione raggiunga 1-1,5 bar
- chiudere il rubinetto di riempimento (A) assicurandosi di sentire lo
scatto meccanico.
Premere il tasto
Al termine del caricamento effettuare un ciclo di sfiato, se il calo di pres-
sione è molto frequente chiedere l'intervento dell'Assistenza Tecnica.
Anomalia A60
La caldaia funziona regolarmente, ma non garantisce la stabilità della tem-
peratura acqua sanitaria che, comunque, viene fornita ad una temperatura
prossima a 50°C. È richiesto l'intervento dell'Assistenza Tecnica.
Anomalia A91
La caldaia dispone di un sistema di autodiagnosi che è in grado, sulla
base delle ore totalizzate in particolari condizioni di funzionamento, di
segnalare la necessità di intervento per la pulizia dello scambiatore pri-
mario (codice allarme A91). L'anomalia A91 si manifesta quando il con-
tatore supera il valore di 2500 ore; questo valore può essere verificato nel
menu INFO alla voce I015 (visualizzazione /100, esempio 2.500h = 25).
Effettuata la pulizia con l'apposito kit fornito come accessorio, è necessa-
rio azzerare il contatore delle ore totalizzate portando il parametro 312 = 1.
32
NOTA: La procedura di azzeramento del contatore dev'essere effettuata
dopo ogni pulizia accurata dello scambiatore primario o in caso
di sostituzione dello stesso.
13
ICONE VISUALIZZATE
Res
> 2 sec
A
4
1 4
0
", riga I018) per verifi-
A
per ripristinare il funzionamento.
IT

Advertisement

loading