Regolazioni Valvola Gas; Regolazione Della Valvola Gas; Parametri Di Combustione - DeDietrich 24 Installation And Service Manual

High-efficiency wall-hung condensing gas boiler
Hide thumbs Also See for 24:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 144
7.4

Regolazioni valvola gas

Solo un professionista qualificato può effettuare la messa in servizio del prodotto ed eventualmente il cambio gas.
7.4.1

Regolazione della valvola gas

Fig.218
Valvola gas
K
P
P
i
7.4.2

Parametri di combustione

Fig.219
Tipolgie di raccordi — punto di
misurazione fumi
Ø 100
Ø 60
A
B
A
7804841 - 02 - 20012022
Pout
V
BO-0000204
Ø 80
Ø 80
B
A
A
7 cm
BO-0000220
Attenzione
Se è necessario regolare la valvola del gas, rimuovere sempre la
chiave a brugola mentre si attende la stabilizzazione dei valori di
CO
/O
.
2
2
P
Presa di pressione misura OFFSET
Pi
Presa di pressione di alimentazione gas
Pout
Presa di pressione gas al bruciatore
V
Vite di regolazione della portata gas
K
Vite di regolazione OFFSET
Per eseguire la taratura della valvola del gas eseguire le operazioni di
seguito riportate:
Taratura della portata termica MASSIMA
Verificare che il valore di CO
caldaia funzionante alla massima portata termica, sia quella riportata
nella tabella "Parametri Service". In caso contrario agire sulla vite di
regolazione (V) presente sulla valvola gas.
– Ruotare la vite in senso orario per aumentare il tenore di CO
diminuire il valore di O
.
2
– Ruotare la vite in senso antiorario per diminuire il tenore di CO
aumentare il valore di O
Taratura della portata termica RIDOTTA
Verificare che il valore di CO
caldaia funzionante alla minima portata termica, sia quella riportata nella
tabella "Parametri Service". In caso contrario agire sulla vite di
regolazione (K) presente sulla valvola gas.
– Ruotare la vite in senso orario per aumentare il tenore di CO
diminuire il valore di O
.
2
– Ruotare la vite in senso antiorario per diminuire il tenore di CO
aumentare il valore di O
Per la misura in opera del rendimento di combustione e dell'igienicità dei
prodotti di combustione, la caldaia è dotata di due prese destinate a tale
uso specifico. Una presa è collegata al circuito scarico dei fumi (A)
mediante la quale è possibile rilevare l'igienicità dei prodotti della
combustione ed il rendimento di combustione. L'altra è collegata al circuito
di aspirazione dell'aria comburente (B) nella quale è possibile verificare
l'eventuale ricircolo dei prodotti della combustione. Nella presa collegata al
circuito dei fumi possono essere rilevati i seguenti parametri:
temperatura dei prodotti della combustione;
concentrazione di ossigeno O
CO
;
2
concentrazione di ossido di carbonio CO.
La temperatura dell'aria comburente deve essere rilevata nella presa
collegata al circuito di aspirazione dell'aria (B), inserendo la sonda di
misura per circa 7 cm. Rilevare il contenuto di CO
fumi di scarico sul punto di misurazione dedicato. Per fare ciò, procedere
come segue:
Svitare il tappo della presa di prelievo dei fumi (adattatore per sistema di
scarico).
Misurare il contenuto di CO
misurazione. Confrontare il valore registrato con quello di controllo.
7 Messa in servizio
/O
misurata sul condotto di scarico, con
2
2
.
2
/O
misurata sul condotto di scarico, con
2
2
.
2
od in alternativa di anidride carbonica
2
/O
2
/O
nei fumi con l'ausilio dell'apparecchio di
2
2
it
e/o
2
e/o
2
e/o
2
e/o
2
e la temperatura dei
2
INIDENS
321

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

20/24 mi24/28 mi30/35 mi

Table of Contents