Interventi Di Manutenzione Specifici; Sostituzione Dell'elettrodo Di Accensione/Rilevazione; Smontaggio Dello Scambiatore Acqua-Acqua; Sostituzione Della Valvola A 3 Vie - DeDietrich 24 Installation And Service Manual

High-efficiency wall-hung condensing gas boiler
Hide thumbs Also See for 24:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 144
it
10 Manutenzione
10.4

Interventi di manutenzione specifici

10.4.1

Sostituzione dell'elettrodo di accensione/rilevazione

Sostituire l'elettrodo di accensione/rivelazione nei casi seguenti:
1. Corrente di ionizzazione <4 μA. A tale scopo attivare la funzione "spazzacamino" (capitolo "Parametri di combustione") e
portare la caldaia alla potenza minima. Il valore di ionizzazione è visibile al parametro GM008 (capitolo "Lettura dati di
funzionamento").
2. Elettrodo usurato.
3. Distanze fuori tolleranza (capitolo "Distanza elettrodi").
Per rimuovere l'elettrodo:
Scollegare la caldaia dall'alimentazione elettrica.
Interrompere l'erogazione di gas alla caldaia.
Rimuovere il pannello frontale della caldaia (mantello) e rimuovere lo spinotto dell'elettrodo ed il cavetto di terra.
Svitare le 2 viti sull'elettrodo di accensione e rimuoverlo.
Montare il nuovo elettrodo con guarnizione. Procedere in senso inverso per il riassemblaggio.
10.4.2

Smontaggio dello scambiatore acqua-acqua

Lo scambiatore acqua-acqua, del tipo a piastre in acciaio inox, può essere facilmente smontato, procedendo come di seguito
descritto:
1. Togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia;
2. Chiudere il rubinetto del gas;
3. Chiudere i rubinetti di sezionamento di mandata e ritorno del riscaldamento.
4. Svuotare l'impianto, se possibile limitatamente alla caldaia, mediante l'apposito rubinetto di scarico (E);
5. Svuotare l'acqua contenuta nel circuito sanitario aprendo un rubinetto utilizzatore;
6. Rimuovere il silenziatore quindi svitare le due viti a brugola Ø 6 mm (A) di fissaggio dello scambiatore e sfilarlo dalla sua
sede;
7. Pulire lo scambiatore di calore a piastre utilizzando un prodotto naturale (esempio aceto) e con un agente decalcificante (ad
esempio acido formico o acido citrico con un valore di pH di circa 3).;
8. Per il riassemblaggio procedere in senso inverso.
Attenzione
La coppia massima di serraggio delle due viti di fissaggio (A) dello scambiatore a piastre è di 4 Nm.
Vedere anche
Trattamento dell'acqua, pagina 299
10.4.3

Sostituzione della valvola a 3 vie

Se la sostituzione della valvola 3–vie si rivela necessaria, procedere nella maniera seguente:
1. Togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia;
2. Chiudere il rubinetto del gas;
3. Chiudere i rubinetti di sezionamento di mandata e ritorno del riscaldamento;
4. Svuotare l'impianto, se possibile limitatamente alla caldaia, mediante l'apposito rubinetto di scarico (E);
5. Smontare il motore della valvola 3 vie (C) rimuovendo la clip di fissaggio (1) ed estrarre il motore (2);
6. Rimuovere la clip (3) ed estrarre la valvola 3–vie (4);
7. Per il modello di caldaia "solo riscaldamento", svitare la valvola 3–vie (4) dall'idroblocco;
8. Sostituire la valvola a 3 vie;.
9. Per il riassemblaggio procedere in senso inverso.
10.4.4

Sostituzione del vaso d'espansione

Prima di sostituire il vaso di espansione, procedere come di seguito descritto:
1. Togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia.
2. Chiudere il rubinetto del gas.
3. Chiudere il rubinetto principale dell'acqua sanitaria.
4. Chiudere i rubinetti di sezionamento di mandata e ritorno del riscaldamento.
5. Aprire il rubinetto di scarico della caldaia (E).
Il vaso di espansione si trova all'interno della caldaia nella parte laterale destra.
340
INIDENS
7804841 - 02 - 20012022

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

20/24 mi24/28 mi30/35 mi

Table of Contents