Tubo Di Rinforzo Del Telaio; Chiusura Della Carrozzina; Aa. Piano Del Sedile Regolabile (Opzionale) - Sunrise Medical Zippie TS Owner's Manual

Hide thumbs Also See for Zippie TS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

I TA L I A N O
X. CROCIERA
(Fig. 32)
1. Regolazione
a) Rimuovere i quattro bulloni (A) che fissano la crociera ai telai laterali.
b) Spostare la crociera nella posizione desiderata (B).
c) Riposizionare i bulloni e stringerli.
NOTA:
Allineare i bulloni nei fori corrispondenti su ogni lato. Stringere i bulloni con una coppia di serraggio
di 11,56 Nm. Le crociere possono essere regolate in larghezza di 5,1 cm.
Y. TUBO DI RINFORZO DEL TELAIO
NOTA:
I tubi di rinforzo vengono montati sulle carrozzine rigide.
Regolazione della larghezza
a) Rimuovere i bulloni delle guide (A) sulle estremità del tubo di rinforzo (B).
b) Rimuovere il bullone e il dado (C) del tubo di rinforzo.
c) Far scorrere la prolunga regolabile (D) in base alla larghezza desiderata.
d) Riposizionare i bulloni delle guide sul tubo di rinforzo e stringerli.
NOTA:
lI tubi di rinforzo possono essere regolati in larghezza di 5,1 cm. La modifica delle dimensioni può
richiedere un piano del sedile e appoggiapiedi più grandi. Per ulteriori informazioni, contattare il riven-
ditore Sunrise autorizzato. Per regolare la larghezza, usare una coppia di serraggio di 11,56 Nm.
Z. CHIUSURA DELLA CARROZZINA
NOTA:
Solo le carrozzine dotate di crociera possono chiudersi.
Chiusura/Apertura
a) Per chiudere la carrozzina, rimuovere il sedile e lo schienale.
b) Tirare la cinghia della crociera (A) verso l'alto.
c) Premere i telai laterali l'uno contro l'altro.
d) Per aprire la carrozzina, applicare una pressione uniforme con il palmo della mano
direttamente sulla crociera fino a quando non si sia completamente estesa.
e) Riposizionare il sedile e lo schienale.
f) Per evitare di pizzicarsi le dita, prestare attenzione quando si chiude o si apre la car-
rozzina.
AA. PIANO DEL SEDILE REGOLABILE
Rimozione e montaggio del piano del sedile (Fig. 36)
a) Per rimuovere il piano del sedile, afferrarne la parte anteriore in corrispondenza del
punto indicato nella figura 36 e tirare con fermezza verso l'alto fino a quando i fermi
non si stacchino dal telaio.
b) Per rimontare il piano del sedile, sistemarlo sulle guide del telaio nella posizione
desiderata, quindi spingere con fermezza verso il basso in corrispondenza dei fermi di
montaggio. Assicurarsi che i quattro fermi siano inseriti nelle guide del telaio.
NOTA:
sul piano del sedile è indicata la parte posteriore.
Assicurarsi che il piano sia montato correttamente tirandolo leggermente verso
l'alto. Non deve muoversi. Se il piano non viene posizionato in modo corretto e
i fermi non sono ben inseriti, si rischiano lesioni.
2. Regolazione della larghezza del piano del sedile (Fig. 37)
a) Rimuovere le due viti che fissano i fermi al piano del sedile.
b) Sistemare i fermi nella posizione desiderata, quindi riposizionare le viti. I fori distano
12 mm l'uno dall'altro per una regolazione totale della larghezza pari a 5,1 cm.
NOTA:
stringere le viti con una coppia di serraggio di 11,56 Nm.
c) Ripetere le operazioni descritte sopra per ogni fermo.
NOTA:
regolare entrambi i lati usando lo stesso foro.
3. Regolazione della profondità del piano del sedile (Fig. 37)
a) Allentare i due controdadi sotto il piano del sedile che fissano il pannello anteriore
e quello posteriore.
b) Posizionare il piano del sedile in base alla lunghezza desiderata, quindi stringere i
controdadi.
NOTA:
stringere i controdadi con una coppia di serraggio di 11,56 Nm.
XXXXXXX Rev. A
(Fig. 33, 34)
(Fig. 35)
(opzionali) (Fig. 36, 37)
AVVERTENZE
42
A
B
A
B
C
A
Pannello posteriore
Pannello anteriore
Parte
anteriore
Regolazione della profondità
Parte
anteriore
Controdado
Regolazione
della larghezza
Fermi di montaggio del sedile
I X .
32
33
34
D
35
36
37

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents