D.ostacoli; Come Allungarsi O Sporgersi; Spostarsi All'indietro; G.rampe, Pendii E Colline - Sunrise Medical Zippie TS Owner's Manual

Hide thumbs Also See for Zippie TS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

I TA L I A N O
D. OSTACOLI
Gli ostacoli stradali (per esempio le buche o i marciapie-
di rotti) possono danneggiare la carrozzina e causare la
caduta dell'utente, il ribaltamento o la perdita di con-
trollo della carrozzina.
Per evitare questi rischi, attenersi alle istruzioni riportate di seguito:
1. Prestare attenzione ai possibili pericoli. Studiare l'area di
fronte mentre si usa la carrozzina.
2. Assicurarsi che i pavimenti dove si vive e si lavora siano liberi
da ostacoli.
3. Rimuovere o coprire i listelli delle soglie tra una stanza e l'altra.
4. Installare una rampa in corrispondenza delle porte di entrata e
uscita. Assicurarsi che alla fine della rampa non vi sia un salto.
5. Per correggere il centro di gravità, attenersi alle istruzioni
riportate di seguito.
a. Sporgere il torace leggermente IN AVANTI quando si
supera un ostacolo.
b. Appoggiarsi all'INDIETRO quando si scende da un livello
superiore a uno inferiore.
6. Se la carrozzina è dotata di ruotine antiribaltamento, bloccar-
le in posizione prima di superare un ostacolo.
7. Tenere entrambe le mani sui corrimano quando si supera un
ostacolo.
8. Non spingere o tirare la carrozzina aiutandosi con un oggetto
(per esempio un mobile o lo stipite di una porta).
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
E. COME ALLUNGARSI O SPORGERSI
Quando ci si allunga o ci si sporge, si altera il centro di
gravità della carrozzina e si rischia di cadere o ribaltarsi.
Se non ci si sente sicuri, farsi aiutare da qualcuno oppure
usare un dispositivo qualora si voglia afferrare qualcosa
troppo distante.
1. NON allungarsi o sporgersi se ciò comporta lo spostamento
laterale del peso o il sollevamento dal sedile.
2. NON allungarsi o sporgersi se, per farlo, è necessario spostarsi
in avanti sul sedile. Assicurarsi che il bacino sia sempre in con-
tatto con lo schienale.
3. NON allungarsi stendendo entrambe le mani o non sarà pos-
sibile evitare di cadere se la carrozzina si dovesse ribaltare.
4. NON allungarsi o sporgersi all'indietro a meno che le ruotine
antiribaltamento della carrozzina non siano bloccate in
posizione.
5. NON allungarsi o sporgersi oltre lo schienale o si potrebbero
danneggiare uno od entrambi i montanti dello schienale e
cadere.
6. Se è necessario allungarsi o sporgersi, attenersi alle istruzioni
riportate di seguito:
a. Non bloccare le ruote posteriori altrimenti si viene a
creare un punto di ribaltamento e si rischia di cadere o
ribaltarsi.
b. Non applicare pressione sulle pedane.
NOTA:
quando ci si sporge in avanti, si applica pressione sulle pedane. Se ci
si sporge troppo, si rischia di ribaltare la carrozzina.
c. Avvicinarsi con la carrozzina il più vicino possibile
all'oggetto che si desidera raggiungere.
XXXXXXX Rev. A
AVVERTENZE
AVVERTENZE
d. Non cercare di raccogliere un oggetto dal pavimento
abbassandosi tra le ginocchia. Se lo si raccoglie sporgen-
dosi lateralmente, si riduce il rischio di ribaltamento.
e. Girare le ruote anteriori in modo che siano più diritte
possibile per aumentare la stabilità della carrozzina.
NOTA:
a questo scopo portarsi con la carrozzina oltre l'oggetto che si desidera
raccogliere, quindi fare marcia indietro e fermarsi accanto all'oggetto.
Quando si fa marcia indietro, le ruote anteriori girano in avanti.
f. Afferrare saldamente una ruota posteriore o un bracciolo
con una mano per evitare di cadere o di ribaltarsi.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
F. SPOSTAMENTO ALL'INDIETRO
Prestare particolare attenzione quando si sposta la car-
rozzina all'indietro. La carrozzina è più stabile quando
ci si sposta in avanti. Se una delle ruote posteriori urta
un oggetto e smette di girare, si rischia di ribaltarsi o
perdere il controllo della carrozzina.
1. Spingere la carrozzina in modo lento e regolare.
2. Se la carrozzina è dotata delle ruotine antiribaltamento,
bloccarle in posizione.
3. Fermarsi spesso per controllare che davanti non vi siano
ostacoli.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
G. RAMPE, PENDII E COLLINE
Se si usa la carrozzina su un pendio, come una rampa o
una collina, il centro di gravità della carrozzina cambia.
La carrozzina è meno stabile quando le ruote non si
trovano sullo stesso piano. Le ruotine antiribaltamento
possono non essere sufficienti per impedire la caduta
dell'utente o il ribaltamento della carrozzina.
1. Non usare la carrozzina su un pendio con una pendenza
superiore al 10%. Se la pendenza è pari al 10%, significa che
si sale di un metro ogni volta che si percorrono 10 metri.
2. Spostarsi sempre il più possibile in linea retta. Non tagliare le
curve su un pendio o su una rampa.
3. Non svoltare o cambiare direzione su un pendio.
4. Spostarsi sempre al CENTRO della rampa. Assicurarsi che la
rampa sia sufficientemente larga e che le ruote non rischino
di finire oltre il bordo.
5. Non fermarsi su un pendio ripido o si rischia di perdere il
controllo della carrozzina.
6. NON usare i freni delle ruote posteriori per cercare di ral-
lentare o fermare la carrozzina in movimento o si rischia di
perderne il controllo.
7. Prestare attenzione a quanto segue.
a. Superfici bagnate o scivolose
b. Cambiamento della pendenza di un pendio, cigli, gobbe o
avallamenti: tutto ciò può causare la caduta dell'utente o
il ribaltamento della carrozzina.
c. Salto in fondo ad un pendio: anche un salto di soli 19 mm
può bloccare una o entrambe le ruote anteriori e causare
30
AVVERTENZE
AVVERTENZE
V I .

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents