C.braccioli; D.cuscino E Rivestimento Del Sedile; Dispositivi Di Fissaggio; Pedane - Sunrise Medical Zippie TS Owner's Manual

Hide thumbs Also See for Zippie TS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

I TA L I A N O
C. BRACCIOLI
I braccioli non sono in grado di reggere il peso della
carrozzina.
1. NON sollevare la carrozzina utilizzando i braccioli o questi
potrebbero staccarsi o rompersi.
2. Sollevare la carrozzina solo per le parti non rimovibili del
telaio principale.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
D. CUSCINO E RIVESTIMENTO DEL SEDILE
1. I rivestimenti del sedile e i cuscini standard in espanso
Quickie non sono stati ideati per ridurre la pressione.
2. In caso di presenza o di rischio di piaghe da decubito può
essere necessario adottare un sistema di seduta speciale o un
dispositivo per il controllo della postura. Consultare il medico,
l'infermiere o il terapista per determinare se sia necessario
adottare un tale dispositivo per ottimizzare il comfort.
3. Quando si usa la base rigida regolabile per il sedile
(opzionale) o quando si rimuove e si rimonta il piano del
sedile, assicurarsi che sia inserito correttamente tirandolo
leggermente verso l'alto. Non deve muoversi.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
E. DISPOSITIVI DI FISSAGGIO
Molte delle viti, dei bulloni e dei dadi della carrozzina
sono speciali dispositivi di fissaggio ad alta resistenza.
L'uso di dispositivi di fissaggio non appropriati può
causare il malfunzionamento della carrozzina.
1. Usare SOLO i dispositivi di fissaggio forniti da un rivenditore
autorizzato (o dispositivi dello stesso tipo e di pari resistenza,
come specificato dalle indicazioni sul dispositivo stesso).
2. Se i dispositivi di fissaggio vengono stretti troppo o troppo
poco, parti della carrozzina possono non funzionare corretta-
mente o subire dei danni.
3. Se i bulloni o le viti si allentano, stringerli immediatamente.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
F. PEDANE
1. Le pedane devono essere ALMENO a 6,35 cm dal terreno.
Se sono troppo BASSE, possono agganciarsi ad ostacoli in cui
è normale imbattersi e la carrozzina può arrestarsi
improvvisamente e ribaltarsi in avanti.
2. Per evitare di inciampare o cadere durante il trasferimento,
attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
a. Assicurarsi che i piedi siano bene appoggiati e non
impigliati nello spazio tra le pedane.
b. Evitare di applicare peso sulle pedane o si rischia di
ribaltare la carrozzina in avanti.
XXXXXXX Rev. A
AVVERTENZE
AVVERTENZE
AVVERTENZE
AVVERTENZE
3. NON sollevare la carrozzina utilizzando le pedane. Le pedane
non sono in grado di reggere il peso della carrozzina e possono
staccarsi. Sollevare la carrozzina solo per le parti non rimovibili
del telaio principale.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la car-
rozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare lesioni
gravi a se stessi o agli altri.
G. PNEUMATICI
Assicurarsi che i pneumatici siano gonfiati correttamente per prol-
ungarne la durata e facilitare l'uso della carrozzina.
1. Non usare la carrozzina se i pneumatici sono troppo o trop-
po poco gonfi. Controllare la pressione dei pneumatici una
volta alla settimana assicurandosi che rientri nei valori indicati
sulla parete laterale degli pneumatici.
2. Se la pressione del pneumatico di una delle ruote posteriore
è bassa, il relativo freno può non aderire correttamente e la
ruota può girare inaspettatamente.
3. Se uno dei pneumatici non è sufficientemente gonfio, la car-
rozzina può cambiare direzione e l'utente può perderne il
controllo.
4. Se i pneumatici sono troppo gonfi, possono scoppiare.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
H. CINTURE PELVICHE
Usare le cinture pelviche SOLO per facilitare il supporto
della postura dell'utente. L'uso improprio di queste cin-
ture può causare lesioni gravi o la morte dell'utente.
1. Assicurarsi che l'utente non scivoli sul sedile della carrozzina o
rischierebbe di subire una compressione del torace o addirit-
tura di soffocare a causa della pressione delle cinture.
2. Le cinture devono essere strette, senza però interferire con
la respirazione. Assicurarsi che tra la cintura e l'utente si
possa infilare una mano aperta, piatta.
3. Usare un supporto pelvico a forma di cuneo o un supporto
simile per impedire all'utente di scivolare sul sedile. Consultare
il medico, l'infermiere o il terapista dell'utente per determinare
se quest'ultimo ha bisogno di un simile dispositivo.
4. Usare le cinture pelviche solo se l'utente è in grado di
cooperare. Assicurarsi che l'utente possa rimuovere
facilmente le cinture in caso di emergenza.
5. NON usare le cinture pelviche nei seguenti casi.
a. Come sistema di ritenuta del paziente: il sistema di
ritenuta deve essere prescritto da un medico.
b. Per gli utenti in stato comatoso o di agitazione
c. Come sistema di ritenuta in un veicolo a motore. In caso
di incidente o fermata improvvisa l'utente può cadere
dalla carrozzina. Le cinture della carrozzina non sono suf-
ficienti a trattenere l'utente su un altro veicolo a motore
e possono causare ulteriori lesioni.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
34
AVVERTENZE
(opzionali)
AVVERTENZE
V I I I .

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents