Braccioli Ribaltabili; Braccioli Ribaltabili Regolabili (Opzionali); M.braccioli Ad Altezza Regolabile (Opzionali) - Sunrise Medical Zippie TS Owner's Manual

Hide thumbs Also See for Zippie TS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

I TA L I A N O
K. BRACCIOLI RIBALTABILI
Regolazione dell'altezza
Per regolare l'altezza dei braccioli ribaltabili (di 7,5 cm), spostare i braccioli verso l'alto o
verso il basso usando i fori preesistenti sui tubi del telaio dello schienale.
a) Per regolare il bracciolo verso l'alto o verso il basso, rimuovere il bullone eccentrico di
regolazione (A).
b) Ruotare il bracciolo nella posizione desiderata.
c) Riposizionare il bullone e stringerlo.
L. BRACCIOLI RIBALTABILI REGOLABILI
1. Regolazione dell'altezza
a) Rimuovere i dadi esagonali del bracciolo (A) e della piastra di regolazione dell'angolo
(B) per liberare il bracciolo e la piastra.
b) Rimuovere i bulloni del supporto del braccio (C).
c) Spostare il supporto lungo il tubo dello schienale di 2,5 cm per volta in base all'altezza
desiderata o usando i fori del supporto del braccio che distano 0,63 cm l'uno dall'altro.
d) Riposizionare i bulloni e i dadi e stringerli.
2. Regolazione dell'angolo
a) Allentare il dado esagonale della piastra di regolazione dell'angolo (B).
b) Inclinare il bracciolo e la piastra all'angolo desiderato.
c) Stringere il dado.
M. BRACCIOLI AD ALTEZZA REGOLABILE
1. Montaggio
a) Inserire il tubo esterno del bracciolo nella sede montata sul telaio della carrozzina.
b) Il bracciolo si bloccherà automaticamente in posizione.
2. Rimozione
a) Premere la leva di sblocco (A) e rimuovere il bracciolo.
NOTA:
la leva di sblocco dovrebbe muoversi senza fatica. Non forzarla.
3. Regolazione dell'altezza
a) Girare la leva di sblocco (A) fino al secondo stop.
NOTA:
la leva di sblocco dovrebbe muoversi senza fatica. Non forzarla.
b) Alzare o abbassare il bracciolo.
c) Bloccare di nuovo la leva in posizione contro il tubo del bracciolo.
d) Spingere l'imbottitura del bracciolo fino a quando il tubo dell'imbottitura non si blocca
in posizione.
e) Un dispositivo di blocco scatta se l'altezza del bracciolo è regolata al massimo. Per lib-
erare il dispositivo di blocco a scatto, premere il pulsante e abbassare il bracciolo.
4. Sostituzione dei braccioli
a) Inserire il bracciolo nella sede fino a quando non si blocca.
NOTA:
assicurarsi che la leva di sblocco sia bloccata in posizione semplicemento tirando il bracciolo verso l'alto.
5. Regolazione del morsetto del tubo esterno dei braccioli
Per stringere o allentare il morsetto del tubo esterno del bracciolo, attenersi alle istruzioni
riportate di seguito.
a) Allentare i quattro bulloni sul lato del morsetto.
b) Con il bracciolo inserito nel morsetto stringere la sede fino a raggiungere l'accoppia-
mento desiderato.
c) Stringere i bulloni.
6. Regolazione del morsetto del tubo interno dei braccioli
a) Sul tubo interno del bracciolo vi sono due viti di fermo (C).
b) Stringerle o allentarle fino a regolare il morsetto nel modo desiderato.
XXXXXXX Rev. A
(Fig. 12)
(opzionali) (Fig. 13)
(opzionali) (Fig. 14)
38
A
Bracciolo ribaltabile
C
B
A
Bracciolo ribaltabile regolabile
A
B
C
Bracciolo ad altezza regolabile
I X .
12
13
14

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents