H.trasferimenti; Marciapiedi E Gradini; Scale; Scale Mobili - Sunrise Medical Zippie TS Owner's Manual

Hide thumbs Also See for Zippie TS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

I TA L I A N O
il ribaltamento in avanti della carrozzina.
8. Per ridurre il rischio di caduta o di ribaltamento, attenersi alle
istruzioni riportate di seguito.
a. Mantenere il peso VERSO MONTE per compensare il
cambiamento del centro di gravità causato dal pendio.
b. Mantenere la presa sui corrimano per controllare la
velocità lungo un pendio in discesa. Se si va troppo veloci,
si rischia di perdere il controllo della carrozzina.
c. Se non ci si sente sicuri, farsi aiutare da qualcuno.
9. Rampe a casa e sul luogo di lavoro: per motivi di sicurezza le
rampe a casa e sul luogo di lavoro devono soddisfare tutti i
requisiti legali della zona in cui si trovano. Di seguito sono
riportati i requisiti consigliati:
a. Larghezza: almeno 1,2 m
b. Barriere laterali: per ridurre il rischio di caduta, una
rampa deve essere dotata di barriere laterali (o di bordi
rialzati alti almeno 7,6 cm).
c. Pendio: la pendenza non deve superare il 10%.
d. Superficie: piana e regolare, coperta da una moquette
sottile o altro materiale antiscivolo. Assicurarsi che non vi
siano cigli, gobbe o avvallamenti.
e. Rinforzo: le rampe devono essere SOLIDE. È possibile
che sia necessario rinforzare le rampe in modo che non si
pieghino con il peso della carrozzina.
f. Eliminazione dei salti: è possibile che sia necessario
aggiungere qualcosa in cima o in fondo alla rampa per
ridurre al minimo il salto.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
H. TRASFERIMENTI
AVVERTENZE
È pericoloso eseguire un trasferimento da soli,
in quanto sono necessari un buon senso dell'equilibrio e
agilità. Tenere presente che vi è un momento durante il
trasferimento in cui il sedile della carrozzina non si
trova sotto l'utente.
Per evitare di cadere, attenersi alle istruzioni riportate di
seguito:
1. Collaborare con l'assistente sanitario per imparare metodi di
trasferimento sicuri.
a. Imparare a posizionare e sostenere il proprio corpo
durante il trasferimento.
b. Farsi aiutare da qualcuno fino a quando non si è in grado
di eseguire un trasferimento sicuro da soli.
2. Prima del trasferimento bloccare le ruote posteriori per
evitare che girino. NOTA: i freni delle ruote posteriori NON
impediscono alla carrozzina di scivolare o di ribaltarsi.
3. Assicurarsi che i pneumatici siano gonfiati correttamente. Se
la pressione è troppo bassa, i freni delle ruote posteriori pos-
sono non aderire correttamente.
4. Spostare la carrozzina il più vicino possibile al sedile su cui ci si
desidera trasferire. Se possibile, usare una tavola di trasferimento.
5. Girare le ruote anteriori in modo che siano più diritte possibile.
6. Se possibile, rimuovere o girare le pedane in modo che non
siano di intralcio.
a. Assicurarsi che i piedi non si impiglino nello spazio tra le
pedane.
b. Evitare di applicare peso sulle pedane o si rischia di
ribaltare la carrozzina.
7. Assicurarsi che i braccioli non siano di intralcio.
8. Sedersi il più indietro possibile sul sedile per ridurre il rischio
di ribaltamento o spostamento della carrozzina.
9. Prima di eseguire il trasferimento, assicurarsi che i braccioli
siano bloccati in posizione per impedirne la rotazione ed
evitare di perdere il controllo della carrozzina.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
I. MARCIAPIEDI E GRADINI
1. Gli assistenti devono leggere le avvertenze riportate nella
sezione VII e ad attenersi alle istruzioni fornite.
2. Non tentare di salire o scendere da un marciapiede o da un
gradino da soli A MENO CHE non si sia esperti nell'uso della
carrozzina e:
a. si sia in grado di eseguire correttamente un'impennata
b. si sia dotati di forza ed equilibrio per fare questa operazione.
3. Sbloccare e sollevare le ruotine antiribaltamento in modo che
non siano di intralcio.
4. Non tentare di salire o scendere da un marciapiede o da un
gradino alto (superiore a 10 cm) SENZA assistenza o si
rischia di superare il punto di equilibrio della carrozzina e di
ribaltarsi.
5. Salire o scendere da un marciapiede o da un gradino perpen-
dicolarmente. Se si sale o si scende non perpendicolarmente
all'ostacolo, si rischia di cadere o ribaltarsi.
6. Tenere presente che l'impatto della discesa da un marciapiede
o da un gradino può danneggiare la carrozzina o allentare i
dispositivi di fissaggio.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
J. SCALE
1. NON usare la carrozzina sulle scale SENZA la presenza di un
assistente o si rischia di cadere o di ribaltarsi.
2. Gli assistenti devono leggere le avvertenze a loro destinate
riportate nella sezione V, parte K e nella sezione VII e ad atte-
nersi alle istruzioni fornite.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
K. SCALE MOBILI
NON usare la carrozzina sulle scale mobili, neanche in
presenza di un accompagnatore, o si rischia di cadere o
ribaltarsi.
Se non ci si attiene alle istruzioni sopra riportate, si rischia di danneggiare la
carrozzina, cadere, ribaltarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
31
AVVERTENZE
AVVERTENZE
AVVERTENZE
V I .
XXXXXXX Rev. A

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents