Skil 1340 Original Instructions Manual page 98

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
- rilasciare la leva di blocco dello smusso R
- Spostare la sega sul 90° fermo (l'indicatore mostra 0°)
- bloccare leva di blocco dello smusso R
- verificare che vi sia un angolo di 90° fra la lama e il
tavolo utilizzando una squadra c
- se necessario, regolare l'allineamento della lama a 90°
nel seguente modo b
1. allentare la vite del fermo AK con una chiave per
lama 10 (non inclusa di serie)
2. rilasciare la leva di blocco dello smusso R
3. impostare la lama di taglio a un angolo di 90° fra la
lama e il tavolo
4. bloccare leva di blocco dello smusso R
5. regolare il fermo fino a quando non toccherà la
manopola di sblocco AO
6. stringere la vite del fermo AK
7. resettare l'indicatore di smusso su Q a 0°
Verifica/regolazione dell'allineamento della lama a 45°
! estrarre la spina dalla presa
- sollevare la lama di taglio nella posizione più alta
ruotando la ruota della lama S in senso orario
- rilasciare la leva di blocco dello smusso R
- spostare la sega sul fermo a 45° (l'indicatore Q mostra
45°)
- bloccare leva di blocco dello smusso R
- verificare che vi sia un angolo di 45° fra la lama e il
tavolo utilizzando una squadra a 45° v
- Se necessario, regolare la vite del fermo 45° AJ come
per l'angolo a 90°
Controllo/regolazione della lama parallelismo - fessure
calibro di angolazione n
! estrarre la spina dalla presa
- sollevare la lama di taglio nella posizione più alta
ruotando la ruota della lama S in senso orario
- contrassegnare un punto sul corpo della lama di taglio
- impostare una combinazione quadrata sul bordo della
fessura del calibro di angolazione con il righello che
tocca il punto contrassegnato
- ruotare la lama di taglio e controllare il punto
contrassegnato sul retro del tavolo
- se entrambe le misurazioni non sono identiche,
regolare nel seguente modo m :
1. allentare il dado a farfalla AP
2. girare il bullone AQ in senso orario o antiorario fino
a quando la lama non sarà parallela alla fessura del
calibro di angolazione
3. stringere il dado a farfalla AP
Controllo/ Regolazione della guida parallela
! estrarre la spina dalla presa
! accertarsi che i controlli/regolazioni indicati qui
sopra siano eseguiti prima di effettuare questa
regolazione
! la guida parallela deve essere parallela alla lama
di taglio per evitare contraccolpi
- sollevare la lama di taglio nella posizione più alta
ruotando la ruota della lama S in senso orario
- rimuovere la protezione C
- bloccare la guida parallela G in posizione 1 i
- far scivolare la guida fino a toccare la lama e bloccarla
- la lama dovrà toccare la guida da davanti a dietro
- se così non fosse, allentare il perno della guida (davanti
e/o dietro) e spostarlo verso sinistra o destra (chiave
esagonale da 5, non inclusa di serie)
- stringere bene i perni della guida
- allentare l'indicatore K e spostarlo verso sinistra o
destra per allinearlo con 0 sulla scala graduata bianca
i
- serrare l'indicatore K
- bloccare la guida parallela G in posizione 2 i
- misurare la distanza dalla lama (davanti e dietro) alla
guida
- entrambe le misurazioni dovranno essere 101,6mm
- se così non fosse, allentare il perno della guida (davanti
e/o dietro) e spostarlo verso sinistra o destra
- stringere bene i perni della guida
- bloccare la guida parallela G in posizione 3 i
- far scivolare la guida fino a toccare la lama e bloccarla
- la lama dovrà toccare la guida da davanti a dietro
- se così non fosse, allentare il perno della guida (davanti
e/o dietro) e spostarlo verso sinistra o destra
- stringere bene i perni della guida
- montare la protezione C
! fare qualche taglio di prova con materiale di
scarto per verificare le regolazioni
Controllo/regolazione del coltello divisorio Q
! estrarre la spina dalla presa
! accertarsi che i controlli/regolazioni indicati qui
sopra siano eseguiti prima di effettuare questa
regolazione
! controllare regolarmente l'allineamento del
coltello divisorio
- sollevare la lama di taglio nella posizione più alta
ruotando la ruota della lama S in senso orario
- rimuovere la protezione C
- verificare lo spazio fra la guida e il corpo della lama su
entrambi i lati della lama, mentre il dente della lama
tocca la guida
- 3 spessori di carta dovrebbero inserirsi fra il corpo della
lama e la guida parallela G
- se così non fosse, è necessario fare una regolazione W
1. rimuovere l'inserto del piano tavolo D
2. allentare le viti di bloccaggio (5mm esag, non
inclusa di serie)
3. riposizionare il coltello divisorio B secondo necessità
4. serrare bene tutte le viti di bloccaggio
5. verificare nuovamente l'allineamento e la spaziatura
e ripetere
Regolazione del piano tavolo E
- la parte anteriore del piano tavolo dovrà essere a filo o
leggermente più in basso della troncatrice da banco; la
parte posteriore dovrà essere a filo o leggermente più
in alto della troncatrice da banco
- se necessario, l'inserto del piano tavolo può essere
regolato con le 4 viti di regolazione (2,5mm esag. non
inclusa di serie)
Immagazzinaggio/trasporto
- per riporre l'utensile accertarsi che la parte terminale
del binario non esca dal lato superiore del tavolo R a
- impostare il coltello divisorio B sulla posizione centrale
2
- abbassare la lama di taglio
- avvolgere il cavo attorno all'apposito gancio porta-cavo
X
- piegare le gambe e mettere l'utensile in posizione
eretta R b
98

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents