Istruzioni Per L'uso - YATO YT-83113 Manual

Digital battery analyzer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il tester elettronico per batterie è un tester portatile e facile da
usare per batterie di avviamento e un sistema di ricarica delle
batterie da 12 volt. Grazie al fatto che l'alimentazione viene pre-
levata direttamente dalla batteria testata, il dispositivo è sempre
pronto per il funzionamento. Il funzionamento corretto, affi dabile
e sicuro di questo apparecchio dipende dal suo buon utilizzo,
perciò:
Prima dell'utilizzo leggere il presente manuale d'uso e con-
servarlo per eventuali ulteriori consultazioni.
Il fornitore declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla
mancata osservanza delle norme di sicurezza e delle raccoman-
dazioni contenute nel presente manuale. L'uso del prodotto per
scopi diversi da quelli per i quali è stato concepito comporta inol-
tre l'annullamento dei diritti dell'utente per la garanzia.
DATI TECNICI
Tipo di batterie testate:
al piombo-acido (le cosiddette batterie umide),
VRLA (Valve Refulated Lead Acid) – al piombo-acido regolate
con valvole (le cosiddette valvole al gel),
AGM (Absorbed Glass Mat) – un tipo di batteria al gel, dove l'e-
lettrolita si trova nei separatori di fi bre di vetro ad alta porosità, i
separatori si trovano tra le piastre.
Test CCA:
SAE 40 – 1200 CCA
EN 40 – 1150 CCA
DIN 25 – 675 CCA
IEC 30 – 775 CCA
Tensione nominale della batteria a 12 V c.c.
Campo di misura della tensione della batteria: 7-15 V c.c.c.
Condizioni di lavoro T: 0°C - 40°C R
Condizioni di conservazione T: -10°C - 50°C R
Peso: 100 g
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Mantenere l'ambiente di lavoro sicuro. Il posto di lavoro do-
vrebbe essere ben illuminato. Assicurarsi di avere abbastanza
spazio per muoversi liberamente nell'area di lavoro. Mantenere
l'ambiente di lavoro libero da ostacoli, grasso, olio, immondizia
ed altri rifi uti.
Il dispositivo non è resistente agli allagamenti ed è progettato per
l'uso interno. Non esporre l'apparecchio ad acqua, precipitazioni
o altri liquidi.
Controllare la targhetta del prodotto perché contiene le informa-
zioni importanti. Se la targhetta è mancante o illeggibile, rivolger-
si al produttore per averne una nuova per sostituirla.
Evitare il contatto con tutte le parti calde del motore, altrimenti si
potrebbe essere ustionati.
Evitare un innesco accidentale di incendi o esplosioni. Non fu-
mare e non tenere le fi amme libere vicino al carburante, al mo-
tore e alla batteria.
Lavorare in prossimità delle batterie al piombo-acido può essere
pericoloso in quanto producono gas potenzialmente esplosivi.
Per ridurre al minimo i rischi, leggere e seguire le istruzioni forni-
te insieme alla batteria.
Evitare il contatto con l'elettrolita, che è un acido solforico al-
tamente corrosivo che provoca ustioni al contatto con il corpo.
L'ambiente in cui si fa il test della batteria, deve essere ben ven-
tilato.
Le avvertenze, le precauzioni e le istruzioni sopra descritte po-
trebbero non coprire tutte le possibili condizioni e situazioni che
<80%
h
<80%
h

ISTRUZIONI PER L'USO

I
possono verifi carsi. L'operatore deve capire che il buon senso e
la cautela sono fattori che non possono essere integrati nell'ap-
parecchiatura, ma che devono essere caratterizzare il comporta-
mento dell'operatore stesso.
PREDISPOSIZIONE AL LAVORO
Prima di iniziare i lavori, controllare la documentazione fornita
con la batteria o contattare il produttore della batteria per cono-
scere i seguenti parametri da inserire successivamente nel tester
durante la procedura di test.
Tipo di batteria da testare: al piombo-acido (le cosiddette batterie
umide), VRLA o AGM.
Valore CCA (Cold Cranking Amperes) – corrente di avviamento
a freddo del motore.
Norma relativa al corrente di avviamento: EN – norma europea,
SAE – norma americana, DIN – norma tedesca, IEC – norma
della Commissione elettrotecnica internazionale, CA (MCA) –
corrente di avviamento normale.
Assicurarsi che la polarità dei contatti della batteria sia corretta.
Di solito, il cavo rosso collega il motorino di avviamento al polo
positivo (+) della batteria e il cavo nero collega la scocca del-
la vettura al polo negativo (-) della batteria. In caso di dubbio,
consultare la documentazione fornita con il veicolo o la batteria,
oppure contattare il produttore della batteria o del veicolo.
Assicurarsi che i contatti della batteria siano puliti, privi di pa-
tina ed altre impurità. Se necessario, pulirli con una spazzola
metallica.
PROCEDURA DI TEST DELLA BATTERIA
La procedura di test può essere eseguita sia per una batteria
installata nel veicolo, che per una batteria rimossa dal veicolo.
Attenzione! Quando viene testata una batteria installata nel vei-
colo, porre il dispositivo di accensione in posizione di spegni-
mento e assicurarsi che tutti i carichi siano scollegati. Chiudere
tutte le porte del veicolo e il cofano del bagagliaio.
Il terminale rosso del tester contrassegnato con il simbolo "+"
deve essere collegato con il contatto positivo della batteria. Il
terminale nero del tester contrassegnato con il simbolo "-" deve
essere collegato con il contatto negativo della batteria o con un
elemento della scocca, con il quale il contatto negativo della bat-
teria è collegato durante il test della batteria installata nel veicolo.
La schermata del tester si illuminerà e dopo un po' di tempo verrà
visualizzata la scritta BATTERY TEST (test della batteria) e il
valore della tensione della batteria in volt, ad esempio 12,28 V.
Premere il tasto ENTER per passare alla fase successiva della
procedura.
Apparirà la scritta BATTERY TYPE (tipo di batteria), utilizzare le
frecce per selezionare uno dei tipi di batteria: REGULAR LIQUID
(piombo-acido, umida), AGM, VRLA/GEL. Premere il tasto EN-
TER per passare alla fase successiva della procedura.
Apparirà la scritta RATING STANDARD (standard nominale),
utilizzare le frecce per selezionare la norma relativa al corrente
di avviamento: EN, CA, SAE, DIN, IEC. Premere il tasto ENTER
per passare alla fase successiva della procedura.
Apparirà la scritta RATING CAPACITY (capacità nominale), uti-
lizzare le frecce per selezionare il valore nominale CCA della
batteria. Premere ENTER per andare all'inizio del test.
Apparirà la scritta TESTING (test) e il risultato sarà visibile dopo
circa 2 secondi.
Se appare la scritta BATTERY CHARGED, utilizzare le frecce
per selezionare YES (sì) o NO (no) e confermare la selezione
con il tasto ENTER e procedere alla fase successiva della proce-
dura. Attenzione! Il tester valuterà da solo lo stato della batteria e
deciderà se visualizzare o meno questa fase. Questo messaggio
potrebbe non comparire ogni volta.
29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents