Sicurezza Sul Luogo Di Lavoro; Sicurezza Elettrica; Uso; Manutenzione - CAMPAGNOLA Speedy Use And Maintenance Manual

Electric pruning shear
Hide thumbs Also See for Speedy:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
L'inalazione di olio nebulizzato e/o di polveri di legno può comportare fenomeni di irritazione ed intossicazione del si-
stema respiratorio. In caso di disturbi prolungati rivolgersi ad un medico specializzato.
La fuoriuscita di liquido dalla batteria può causare danni all'operatore. Non toccare il liquido della batteria. In caso di
contatto risciacquare immediatamente con acqua pulita. Se il liquido entra in contatto con gli occhi, risciacquare abbon-
dantemente con acqua pulita e rivolgersi immediatamente ad un medico specializzato
Leggere attentamente le seguenti istruzioni. La mancata osservanza può causare shock elettrici, incendi o danni
gravi.
2.2.1

Sicurezza sul luogo di lavoro

Utilizzare la forbice solo in condizione di buona visibilità. Un'area di lavoro poco luminosa può essere causa di inci-
denti. Non effettuare tagli in condizioni di scarsa luminosità, quali al buio in ambienti chiusi o aperti, di notte, al tra-
monto, all'alba o con polvere / sabbia nell'aria che impedisca una chiara visibilità inferiore a 2 metri. Per verificare se
la visibilità è accettabile porre il prodotto a 2 metri con etichette visibili, che si devono leggere chiaramente.
Non utilizzare la forbice in ambiente esplosivo, infiammabile o umido.
Tenere bambini, osservatori o animali a dovuta distanza prima di azionare la forbice in modo da evitare pericoli o le-
sioni. Nel determinare la distanza di sicurezza, valutare il rischio che rami in tensione venire scagliati verso persone,
cose o animali. In normali condizioni di tensione, 5 metri è l'adeguata distanza di sicurezza dalle estremità dei rami.
2.2.2

Sicurezza elettrica

Il caricabatterie in dotazione deve essere utilizzato su una presa compatibile per amperaggio e tensione di alimenta-
zione. Non apportare modifiche né alla spina né alla presa.
Non esporre la forbice prima, durante e/o dopo l'utilizzo alla pioggia, ad ambienti umidi, all'acqua o a qualsiasi altra
condizione di umidità, al fine di evitare il rischio di shock elettrici o cortocircuiti.
Tenere la forbice al riparo da fonti di calore, olio, solventi, spigoli vivi o parti in movimento.
2.3

Uso

Utilizzare l'attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. "Descrizione del prodotto". Ogni altro utilizzo può essere causa di
infortuni ed è espressamente vietato dal Costruttore.
Non utilizzare l'attrezzo se è danneggiato, non regolato correttamente oppure non completamente montato.
Riporre la forbice con il gruppo lame (1-2) chiuso.
Indossare occhiali protettivi o una visiera, scarpe di sicurezza, guanti antivibrazione e cuffie antirumore (par. 3.8).
Assumere una posizione di lavoro stabile e sicura, che garantisca un perfetto equilibrio (ad esempio superficie piana ed
asciutta).
L' indicatore luminoso LED acceso (8) segnala che l'attrezzo è funzionante.
Non esporre l'attrezzo alla pioggia. Conservarlo in un luogo asciutto.
Non utilizzare un caricabatterie diverso da quello fornito dal Costruttore. Il non rispetto di questa prescrizione può cau-
sare gravi danni all'attrezzo e all'utilizzatore.
Quando la forbice non viene utilizzata, estrarre la batteria e riporla in luogo pulito e asciutto.
2.4

Manutenzione

Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell'attrezzo, indossare
scarpe di sicurezza, guanti anti-perforazione ed occhiali.
Ogni intervento di riparazione o manutenzione ordinaria può essere eseguito da un operatore che abbia i requisiti fisici
ed intellettivi necessari. come definiti dal datore di lavoro.
Le operazioni di manutenzione straordinaria (es. smontaggio del riduttore o dell'elettronica di controllo) o riparazione
devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
Prima di ogni operazione di regolazione o manutenzione scollegare l'attrezzo dalla batteria.
Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione le persone non autorizzate devono tenersi ad una distanza di
almeno 2 metri dall'attrezzo.
La disattivazione dei dispositivi di protezione o sicurezza (ove presenti) deve essere effettuata esclusivamente per ope-
razioni di manutenzione straordinaria e solo da un manutentore meccanico, il quale provvederà a garantire l'incolumità
degli operatori ed evitare qualsiasi danno all'attrezzo, nonché a ripristinare l'efficacia dei dispositivi stessi al termine
della manutenzione.
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei Centri di Assi-
stenza Autorizzati indicati dal Costruttore.
Al termine delle operazioni di manutenzione o riparazione si deve riavviare l'attrezzo solo dopo l'autorizzazione di un
manutentore meccanico, il quale deve accertarsi che:
-
i lavori siano stati effettuati completamente;
-
l'attrezzatura funzioni perfettamente;
-
i sistemi di sicurezza siano attivi;
-
nessuno stia operando sull'attrezzatura.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 04 data 16/09/2021
Pag. 7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents