09_Allenamento; 10_Calibrazione Leva Di Comando; 11_Rimozione Della Bicicletta; 12_Avvertenze - eLine POWER MAG SMART B+ Instructions Manual

Hide thumbs Also See for POWER MAG SMART B+:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
IT
IT
questo modo il sensore incomincerà a trasmettere i dati.
Per questo motivo è necessario iniziare a pedalare prima di
effettuare la connessione con app o altre periferiche.
NOTA: Per poter visualizzare i dati di velocità e/o cadenza
con un ciclocomputer / navigatore ANT+ è necessario che
la periferica abbia la compatibilità con il protocollo "ANT+
Velocità & Cadenza". Per la visualizzazione del dato di
potenza è necessario che il ciclocomputer / navigatore
abbia la compatibilità con il protocollo "ANT+ Potenza".
La lista completa delle periferiche compatibili con il
protocollo ANT+ è disponibile sul sito ANT+: http://www.
thisisant.com/directory
Per maggiori informazioni consultate il sito ELITE e la
relativa pagina della FAQ.

09_ALLENAMENTO

E' consigliato usare Power Mag Smart B+ con l'app di
ELITE My E-Training sviluppata per smartphone e tablet,
ma è possibile utilizzarlo anche con altre app compatibili
con i protocolli ANT+ e/ o Bluetooth Smart. Inoltre ci sono
molti ciclo computer / navigatori di ultima generazione che
sono compatibili con il protocollo ANT+ e quindi possono
visualizzare i dati inviati dal Power Mag Smart B+, senza
la necessità di usare una applicazione.
Per un calcolo della velocità corretto, è necessario
impostare il valore della circonferenza sul dispositivo.
La circonferenza da impostare è quella del rullino dell'unità
di resistenza (94 mm).
Se si utilizza My E-Training, una volta impostato il rullo
corretto, l'app My E-Training inserisce in automatico il
valore di circonferenza corretto.
Se si utilizza un'altra app o periferica, allora il valore della
circonferenza da impostare è 94 mm
NOTE:
- L'errata impostazione del rullo, produce dei dati
di potenza errati.
- Dopo alcuni minuti di inutilizzo, il sensore si spegne per
risparmiare la batteria. Per riattivare la trasmissione dei
dati, incominciare a pedalare.
- La cadenza inviata dal trainer è il risultato di un
calcolo e necessità che la catena sia in tensione
per la corretta valutazione. Per questo motivo può
succedere che in particolari condizioni (es: rapporto corto
del cambio) il valore non sia preciso.
- Il rullo può trasmettere sia in Bluetooth Smart che in
ANT+, però non è possibile l'utilizzo contemporaneo di
entrambi i protocolli.
- Se si utilizza il protocollo ANT+ è possibile monitorare su
più dispositivi i valori di allenamento
(velocità, cadenza e potenza), mentre utilizzando
il protocollo Bluetooth Smart è possibile visualizzare i valori
dell'allenamento su un solo dispositivo alla volta.
32

10_CALIBRAZIONE LEVA DI COMANDO

Se durante l'utilizzo si riscontrano valori anomali di potenza,
legati alla mancata sincronizzazione tra i valori di potenza
e la posizione del selettore, si suggerisce di eseguire la
seguente calibrazione sulla scheda elettronica:
• Aprire il vano batteria (Fig.1);
• Portare la leva in posizione di minima resistenza (livello
1);
• Premere una volta il tasto presente nella scheda
elettronica per "5" secondi (Fig. 25) fino a quando il led
non lampeggia 3 volte;
• Iniziare a pedalare con una velocità superiore ai 10Km/h,
ed aumentare di livello ogni 5 secondi, fino ad arrivare alla
massima resistenza (8);
• Continuare la pedalata alla massima resistenza (8) per
altri 5 secondi.
NOTA: Durante la pedalata non bisogna cambiare rapporto.
NOTA: Dopo il livello di minima resistenza (1) è possibile
diminuire la velocità.
• Se la procedura è andata a buon fine, il led resterà
acceso fisso per 20 secondi; altrimenti, se la procedura
non è andata a buon fine, dopo 120 secondi (tempo
massimo per la calibrazione) il led lampeggierà per 20
secondi.
• Chiudere il vano batteria (Fig. 3).

11_RIMOZIONE DELLA BICICLETTA

• Rimuovere la manopola di regolazione dal manubrio.

12_AVVERTENZE

• Lo smartphone / tablet / ciclocomputer deve essere
compatibile con i protocolli ANT+ Velocità & Cadenza",
"ANT+ potenza" o Bluetooth Smart.
• L'unità di resistenza pur effettuando la connessione con
il dispositivo esterno, non permette di variare la resistenza
in automatico tramite l'app/ciclo computer. Il ciclista dovrà
intervenite manualmente tramite il selettore sequenziale.
• Durante l'uso del Power Mag Smart B+ con rullino
Elastogel, una leggera usura dello stesso rientra nella
normalità. I test eseguiti in Elite dimostrano che dopo un
uso continuo di 20.000 Km il consumo del rullino si
aggira sui 0,1 mm, ed essendo 10 mm lo spessore
totale, un consumo ben superiore non impedisce il corretto
funzionamento del trainer. Contestazioni dovute ad
utilizzo improprio o negligente, non verranno riconosciute.
Si potrebbe verificare una leggera usura della parte in
gomma che rientra nella normalità.
• L'utilizzo con pneumatici stretti o con pressione
del
pneumatico
non
ottimale,
irreparabilmente il rullino Elastogel.
• Non conservate il Power Mag Smart B+ in luoghi bagnati
o umidi. Questo potrebbe danneggiare la scheda
può
danneggiare

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents