06_Set Up Unita; 07_Installazione Leva Comando; 08_Trasmissione Dei Dati Di Allenamento - eLine POWER MAG SMART B+ Instructions Manual

Hide thumbs Also See for POWER MAG SMART B+:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
di variare la resistenza in modo semplice ed intuitivo tra gli
8 livelli selezionabili.
• La leva comando è studiata per essere installata su
tutte le tipologie di manubrio delle biciclette, inoltre, grazie
ai due adattatori presenti, può essere montata sia sul
manubrio che sull'attacco manubrio.
IMPORTANTE!!!
• Non frenare durante l'utilizzo del trainer, ciò
danneggia irreparabilmente rullino e pneumatico
• L'unità di resistenza si scalda sensibilmente quando
in uso
• È necessario aspettare che si raffreddi prima di
toccare il volano

06_SET UP UNITA'

• Unità di resistenza con rullino Ø 30 mm.
• Per il montaggio dell'unità al telaio attenersi alle istruzioni
presenti nel manuale del telaio.
• Inserire la batteria (Rif. H) togliendo la cover in plastica
nell'unità (Fig.1 e Fig. 2). Prestare attenzione che il lato con
il simbolo "+" della batteria sia rivolto verso l'esterno.
• Chiudere la cover in plastica e fissare la vite (Fig. 3).

07_INSTALLAZIONE LEVA COMANDO

La leva comando (Rif. A) può essere montata sia sul
manubrio che sull'attacco manubrio.
• Installazione sul manubrio: montare il supporto manubrio
(Rif. C) alla leva comando (Rif. A) (Fig. 4) e fissare lo stesso
supporto alla leva tramite la vite (Rif. E) (Fig. 5 e Fig. 6).
!!ATTENZIONE!!
Per manubri con nastro, applicare la protezione manubrio
(Rif. F) al supporto manubrio (Rif. C); prima del montaggio
della leva comando (Rif. A) al manubrio (Fig. 7).
• Far passare il cinturino (Rif. B) all'interno dell'apposito
foro nel supporto manubrio (Rif. C) (Fig. 8 e Fig. 9).
Per manubri senza nastro, applicare la gomma antiscivolo
(Rif. G) al cinturino (Rif. B) (Fig. 10); far passare il cinturino
(Rif. B) nel foro del supporto manubrio (Rif. C) (Fig .11), ed
infilare nel lembo del cinturino (Rif. B) all'interno dell'intaglio
ricavato sulla gomma antiscivolo (Rif. G) (Fig. 12).
• Applicare al manubrio la leva comando (Rif. A) e fissare
tramite la manopola di serraggio (Fig.13 e Fig. 14).
• Installazione sull'attacco manubrio: montare il supporto
attacco manubrio (Rif. D) alla leva comando (Rif. A) (Fig.
15) tramite la vite (Rif. E) (Fig. 16 e Fig. 17).
!!ATTENZIONE!!
Applicare la gomma antiscivolo (Rif. G) al cinturino (Rif.B)
(Fig.10); far passare il cinturino (Rif. B) nel foro del supporto
attacco manubrio (Rif. D) (Fig. 18 e 19), ed infilare il lembo
del cinturino (Rif. B) all'interno dell'intaglio ricavato sulla
gomma antiscivolo (Rif. G) (Fig. 20).
• Fissare tramite la manopola di serraggio (Fig. 21 e Fig.
22).
• Ora è possibile iniziare l'allenamento avendo la possibilità
di variare dalla minima resistenza (valore 1) alla massima
(valore 8).
!!ATTENZIONE!!
Il livello di resistenza selezionato viene visualizzato sulla
leva comando.
!!ATTENZIONE!!
In posizione minima (1) se si cerca di scendere ulteriormente
di resistenza, la leva comando (Rif. A) si muoverà senza far
variare di livello di resistenza.
In posizione massima (8) se si cerca di aumentare
ulteriormente di resistenza, la leva comando (Rif. A) si
muoverà senza far variare il livello di resistenza.
Nota: passando dal 7° all' 8° livello e dal 2° al 1° livello,
la leva non fa lo scatto tipico del passaggio tra i vari livelli.
Non si tratta di un'anomalia ma del normale funzionamento
della leva.
Nel caso in cui al movimento della leva del selettore
non corrisponda una variazione di resistenza nell'unità è
possibile agire sul registro esagonale del cavo guaina nei
seguenti modi:
• se la leva non rimane nella posizione di minima resistenza
(1), avvitare il registro esagonale fino a garantire il corretto
mantenimento della posizione di minima (Fig. 23);
• se la leva non rimane nella posizione di massima
resistenza (8), svitare il registro esagonale fino a garantire
il corretto mantenimento della posizione di massima (Fig.
24).
!!ATTENZIONE!!
Fissare la leva comando facendo attenzione che il cavo di
regolazione non entri in contatto con le parti in movimento
della bicicletta.
08_TRASMISSIONE
ALLENAMENTO
• Il sensore all'interno del rullo è in grado di misurare
la velocità del rullo ed inviare i dati velocità&cadenza e
potenza via radio (protocollo ANT+ e protocollo Bluetooth
Smart).
• Ogni dispositivo esterno/app ha procedure differenti per
la ricerca dei sensori, per maggiori informazioni consultare
la guida del dispositivo app.
• Le modalità di invio dei dati variano leggermente in
funzione del protocollo utilizzato; in ogni caso il rullo
comincia ad inviare i dati quando si inizia a pedalare e
continua a trasmettere.
• Dopo due 2 minuti che l'utente smette di pedalare,
il sensore va in standby (modalità di basso consumo) e
quindi l'unità smette di inviare i dati. Per far uscire il
sensore dallo stato di standby è sufficiente pedalare. In
DEI
DATI
DI
31
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents