Distanze Di Separazione Raccomandate Tra - Fahl NEBUFIRST Instructions For Use Manual

Inhaler
Hide thumbs Also See for NEBUFIRST:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
12.0 NOTE RELATIVE ALLA COMPATIBILITÀ
ELETTROMAGNETICA
● Gli apparecchi elettromedicali sono soggetti a speciali misure precauzionali in relazione alla EMC e devono essere installati
secondo le avvertenze EMC descritte qui di seguito.
● Gli apparecchi di comunicazione a RF portatili e mobili possono influenzare gli apparecchi elettromedicali.
● L'utilizzo di accessori, trasformatori e cavi diversi da quelli indicati può aumentare il livello di emissioni o ridurre l'immunità
dell'apparecchio o del sistema.
12.3 LINEE GUIDA E DICHIARAZIONE DEL PRODUTTORE - EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE
L'INALATORE NEBUFIRST
®
dell'INALATORE NEBUFIRST
Prove di emissione
Emissioni RF a norma CISPR 11
Emissioni RF a norma CISPR 11
Emissioni armoniche a norma
IEC 61000-3-2
Emissioni di fluttuazioni di
tensione/flicker a norma
IEC 61000-3-3
12.4 DISTANZE DI SEPARAZIONE RACCOMANDATE TRA APPARECCHI DI COMUNICAZIONE A
RF PORTATILI E MOBILI E L'INALATORE NEBUFIRST
Distanze di separazione raccomandate tra apparecchi di comunicazione a RF portatili e mobili
L'INALATORE NEBUFIRST
Il cliente o l'utilizzatore dell'INALATORE NEBUFIRST
una distanza minima fra gli apparecchi di comunicazione mobili e portatili a RF (trasmettitori) e l'INALATORE NEBUFIRST
come sotto raccomandato, in relazione alla potenza di uscita degli apparecchi di comunicazione.
Distanza di separazione in base alla frequenza del trasmettitore m
Potenza
da 150 kHz a 80 MHz
di uscita
nominale del
trasmettitore
W
d = [0,35] √ P
0,01
0,1
1
10
100
Per i trasmettitori con potenza nominale massima di uscita sopra non riportata, la distanza di separazione raccomandata d in
metri (m) può essere calcolata usando l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, ove P è la potenza massima
nominale d'uscita del trasmettitore in Watt (W) secondo il costruttore del trasmettitore.
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz si applica l'intervallo di frequenza più alto.
NOTA 2 Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata
dall'assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone.
è previsto per funzionare nell'ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il cliente o l'utilizzatore
deve garantire che esso venga usato in tale ambiente.
®
Livello di conformità
Gruppo 1
Classe B
Non applicabile
Non applicabile
e l'INALATORE NEBUFIRST
è previsto per funzionare in un ambiente elettromagnetico in cui le emissioni RF sono controllate.
®
può contribuire a prevenire interferenze elettromagnetiche assicurando
®
da 80 MHz a 800 MHz
d = [0,35] √ P
0,035
0,11
0,35
1,1
3,5
Ambiente elettromagnetico - guida
L'INALATORE NEBUFIRST
funzionamento interno. Perciò le sue emissioni RF sono molto
basse e verosimilmente non causano nessuna interferenza
negli apparecchi elettronici vicini.
L'INALATORE NEBUFIRST
compresi quelli domestici e quelli direttamente collegati alla
rete di alimentazione pubblica in bassa tensione che alimenta
edifici per usi domestici.
®
®
0,035
0,4
0,35
1,1
3,5
85
utilizza energia RF solo per il suo
®
è adatto per l'uso in tutti gli edifici,
®
da 800 MHz a 2,5 GHz
d = [0,70] √ P
0,07
0,22
0,7
2,2
7,0
IT
,
®

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents