Rotazione Della Batteria; Problemi E Soluzioni - AERMEC FCXI Use And Installation Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
FCXI_AS_U

20. ROTAZIONE DELLA BATTERIA

Se per motivi di allacciamenti idraulici, si dovesse
ruotare la batteria, dopo aver tolto il pannello di
chiusura anteriore, procedere come segue:
1.
Togliere la bacinella di raccolta condensa.
2.
Togliere il coperchio di chiusura della batte-
ria svitando le viti.
3.
Togliere le viti che fissano la batteria e quindi
estrarla.
4.
Rimuovere i semitranciati dalla fiancata
destra.
5.
Ruotare la batteria e fissarla con le viti pre-
cedentemente tolte.
6.
Rimontare il coperchio di chiusura, fissando-
lo con le viti.
7.
Rimontare i tappi in plastica, forniti a corre-
do, nei fori lasciati liberi dagli attacchi idrau-
lici.
8.
Tutte le bacinelle sono predisposte per lo
scarico della condensa su entrambi i lati.
In caso di installazione verticale, qualora si
voglia effettuare lo scarico della conden-
sa sul lato destro, é necessario spostare a
destra il raccordo di scarico.
9.
Sfilare i collegamenti elettrici dalla fiancata
destra, rimuovere il semitranciato e spostare
il passacavo da destra a sinistra.
COMPLETARE L'INSTALLAZIONE

21. PROBLEMI E SOLUZIONI

PROBLEMA
Poca aria in uscita.
Non fa caldo.
Non fa freddo.
Il ventilatore non gira.
Fenomeni di condensazione sulla
struttura esterna dell'apparecchio.
Per anomalie non contemplate, interpellare tempestivamente il Servizio Assistenza.
IFCXIIJ 1501 - 5386400_00
10. Spostare i collegamenti elettrici sul lato sini-
stro facendoli passare attraverso il passa-
cavo.
11. Spostare la morsettiera, il cavallotto della
messa a terra e gli eventuali dispositivi elet-
trici sul lato sinistro sul lato sinistro.
7
11
10
• Completare l'installazione
- Eseguire i collegamenti degli eventuali accessori.
- Rimontare l'involucro sui modelli che lo prevedono, senza dimenticare, per i modelli che ne
sono provvisti, di connettere la sonda ambiente che deve sporgere verso l'esterno di circa
3mm dal portasonda e deve essere saldamente fissata con l'apposito bloccasonda.
- Installare il filtro dell'aria.
• Controlli
- Avviare il ventilconvettore e verificare il funzionamento dei componenti e di tutte le funzioni.
≤ 3mm
- Alcuni modelli con termostato elettronico consentono tramite la procedura di Autotest di
verificare il corretto funzionamento, la funzione è descritta nei manuali forniti con l'unità.
Eseguire una prova del funzionamento e tenuta dell'impianto di scarico condensa versando
dell'acqua nella bacinella.
PROBABILE CAUSA
Errata impostazione della velocità sul pannello comandi.
Filtro intasato.
Ostruzione del flusso d'aria (entrata e/o uscita).
Mancanza di acqua calda.
Impostazione errata del pannello comandi.
Mancanza di acqua fredda.
Impostazione errata del pannello comandi.
Mancanza di corrente.
L'acqua non ha raggiunto la temperatura d'esercizio.
The water has not reached operating temperature.
Sono state raggiunte le condizioni limite di temperatura e umidità
descritte in "MINIMA TEMPERATURA MEDIA DELL'ACQUA".
2
6
9
SOLUZIONE
Scegliere la velocità corretta sul pannello comandi.
Pulire il filtro.
Rimuovere l'ostruzione.
Controllare la caldaia.
Impostare il pannello comandi.
Controllare il refrigeratore.
Impostare il pannello comandi.
Controllare la presenza di tensione elettrica.
Controllare la caldaia o il refrigeratore.
Controllare il settaggio del termostato.
Innalzare la temperatura dell'acqua oltre i limiti minimi descritti in
"MINIMA TEMPERATURA MEDIA DELL'ACQUA".
IT
180°
B
A
5
4
3
1
8
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents