STEINEL L 665 S Manual page 36

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
P1 Programma standard (regolatore
– Accensione graduale della luce / no luce notturna
Cos'è l'accensione graduale della luce?
La lampada a sensore dispone di una funzione di
accensione graduale della luce. Questo significa che
la luce al momento dell'accensione non viene accesa
direttamente al massimo della potenza, bensì la lumi-
nosità viene aumentata lentamente entro pochi istanti
fino a 100%. Analogamente lo spegnimento non è
immediato, bensì la luce si spegne lentamente.
P2 Programma comfort
– Accensione graduale della luce + luce notturna
– Luce notturna ON a partire dal valore crepuscolare
impostato
Che cos'è la luce notturna?
La luce notturna consente un'illuminazione continua du-
rante la notte a una potenza pari al 25% circa della po-
tenza luminosa. Solo in caso di movimento all'interno del
campo di rilevamento la luce (per il periodo impostato)
passa al massimo flusso luminoso utile (100%). Dopo di
ciò la lampada passa alla luce base (ca. 25%).
P3 Programma comfort a risparmio energetico
– Accensione graduale della luce + luce notturna fino
alla metà della notte
– Luce notturna ON a partire dal valore crepuscolare
impostato fino alla metà della notte
Come funziona il programma comfort a risparmio
energetico
Nella lampada a sensore non è integrato un orologio,
il momento in cui si raggiunge la metà della notte
viene rilevato solo attraverso la lunghezza delle fasi
di oscurità. Per questo motivo è importante ai fini di
un perfetto funzionamento che la lampada a sensore
durante questo periodo sia alimentata ininterrottamente
con corrente elettrica. Durante la prima notte (fase di
misurazione) la luce notturna è completamente attiva.
I valori vengono memorizzati in modo da non essere
persi in caso di mancanza di corrente. Consigliamo di
non interrompere la tensione durante il programma. I
valori vengono rilevati nel corso di più notti, per questo
motivo, in caso di un eventuale guasto, si consiglia
di osservare per più notti se l'ora di spegnimento
della lampada a sensore si sposta sempre più verso
mezzanotte.
P4 Programma Nightmatic
– Accensione graduale della luce / no luce notturna,
nessuna valutazione del movimento
– Accensione al 100% se il valore di luminosità scende
sotto la soglia
Avvertenza: il pannello con numero civico eventual-
mente presente si accende in tutti e quattro i pro-
grammi quando la luminosità scende al di sotto del
valore crepuscolare impostato.
6.2
/G)
Regolazione crepuscolare (regolatore
La soglia d'intervento desiderata può essere regolata in
continuo tra ca. 2 e 1000 Lux.
– Regolatore impostato su
– Regolatore impostato su
Per l'impostazione del campo di rilevamento in caso di
funzionamento con luce diurna si deve portare il regola-
tore su
Regolazione del periodo di accensione
(regolatore
Il periodo in cui si desidera che la lampada rimanga
accesa può essere impostato con regolazione continua
da ca. 5 secondi a max. 15 minuti. Ogni volta che
viene rilevato un movimento prima che decorra questo
periodo di tempo, il contaminuti si azzera.
Funzionamento con luce continua
Se viene montato un interruttore di rete nella linea di
allacciamento alla rete, oltre alle semplici operazioni
di accensione e spegnimento sono possibili anche le
seguenti funzioni:
Funzionamento a sensore
1) Accensione della luce
(se la lampada è in posizione OFF):
Interruttore 1 × OFF e ON.
La lampada rimane accesa per il periodo impostato.
2) Spegnimento della luce
(se la lampada è in posizione ON):
Interruttore 1 × OFF e ON.
La lampada si spegne, ossia passa al funzionamento
con sensore.
Funzionamento a luce continua (Fig. 
1) Accensione della luce continua:
Interruttore 2 × OFF e ON. La lampada viene impostata
per 4 ore su luce continua (il LED rosso si illumina die-
tro la lente). Dopo questo periodo di tempo la lampada
passa di nuovo automaticamente in esercizio sensore
(il LED rosso si spegne).
2) Disattivazione della funzione luce continua:
Interruttore 1 × OFF e ON. La lampada si spegne,
ossia passa al funzionamento con sensore.
Importante:
I comandi devono essere eseguiti entro 0,2-1 secondo.
Regolazione del campo di rilevamento (Fig.
A seconda delle esigenze è possibile limitare il campo
di rilevamento. Le calotte di copertura fornite in
dotazione servono a coprire un qualsiasi numero di
segmenti di lente. In tal modo è possibile escludere gli
eventuali interventi a sproposito provocati ad esempio
da automobili o passanti e sorvegliare in modo mirato
punti particolarmente esposti al pericolo. Le calotte di
copertura possono essere separate lungo le suddi-
visioni in verticale già preparate. Poi esse vengono
semplicemente infilate sulla lente.
– 36 –
luce diurna (indipendentemente dalla luminosità)
luce crepuscolare (ca. 2 Lux)
(funzionamento con luce diurna).
6.2
/F)
6.2
/H)
= funzionamento con
= funzionamento con
6.3
)
7.1
7.5
-
)

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

L 666 s

Table of Contents