Two-stage progressive / modulating gas burners with electronic cam (92 pages)
Summary of Contents for baltur TBML 900 ME
Page 1
BRUCIATORE MISTO GAS/GASOLIO A MODULAZIONE ELETTRONICA CON APPARECCHIATURA BT 340 ELECTRONIC MODULATING MIXED GAS/DIESEL BURNER WITH BT 340 EQUIPMENT ITALIANO TBML 900 ME Manuale istruzioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione Instruction manual for installation, use and maintenance ISTRUZIONI ORIGINALI (IT)
ITALIANO ITALIANO SOMMARIO Avvertenze per l'uso in condizioni di sicurezza ............................3 Caratteristiche tecniche ...................................6 Materiale a corredo ...................................7 Targa identificazione bruciatore.................................7 Dati registrazione prima accensione ..............................7 Caratteristiche costruttive ..................................8 Campo di lavoro ....................................8 Caratteristiche tecnico funzionali ...............................8 Descrizione componenti ..................................9 Dimensioni di ingombro ...................................10 Applicazione del bruciatore alla caldaia ..............................
Page 4
ITALIANO DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE0085: DVGW CERT GmbH, Josef-Wirmer Strasse 1-3-53123 Bonn (D) Dichiariamo che i nostri bruciatori ad aria soffiata di combustibili gassosi e misti, serie: BPM...; BGN…; BTG…; TBML...; Comist…; GI…; GI…Mist; Minicomist…; Sparkgas...; TBG..; IB..; TBR... (Variante: … LX, per basse emissioni NOx; -V per inverter, FGR per ricircolazione esterna fumi) rispettano i requisiti minimi imposti dalle Direttive e Regolamenti europei: •...
ITALIANO AVVERTENZE PER L'USO IN CONDIZIONI sull'apparecchio. • L'apparecchio non è adatto a essere usato da persone (bambini DI SICUREZZA compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza. SCOPO DEL MANUALE •...
Page 6
ITALIANO • In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, • Prima di avviare il bruciatore e almeno una volta all’anno, disattivarlo, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione far effettuare da personale professionalmente qualificato le o di intervento diretto. Rivolgersi esclusivamente a personale seguenti operazioni: professionalmente qualificato.
Page 7
ITALIANO Avvertenze particolari per l’uso del gas. esclusivamente a personale professionalmente qualificato; • Verificare che la linea di adduzione e la rampa siano conformi - Allorché si decida di non utilizzare l’apparecchio per un alle norme e prescrizioni vigenti. certo periodo é opportuno spegnere l’interruttore elettrico •...
ITALIANO CARATTERISTICHE TECNICHE MODELLO TBML 900 ME Potenza termica max metano 9000 Potenza termica min metano 1000 Funzionamento metano Modulazione elettronica Stm³/h Portata termica max metano Stm³/h Portata termica min metano hPa (mbar) Pressione min metano hPa (mbar) Pressione max metano...
ITALIANO CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICO FUNZIONALI Il bruciatore risulta composto da: • Bruciatore misto in grado di funzionare alternativamente a gas • Parte ventilante in lega leggera d'alluminio. naturale oppure a gasolio (viscosità max 1.5° E a 20° C). • Ventilatore centrifugo per alte prestazioni. •...
ITALIANO DIMENSIONI DI INGOMBRO Modello TBML 900 ME 1230 1000 2000 670 ÷ 730 Modello Ø E Ø E1 Ø F Ø L Ø N TBML 900 ME DN80 Modello TBML 900 ME 1175 1310 10 / 36 0006160336_201906...
ITALIANO APPLICAZIONE DEL BRUCIATORE ALLA CALDAIA MONTAGGIO GRUPPO TESTA Accertarsi che la testa di combustione penetri nel focolare nella misura richiesta dal costruttore della caldaia. Prima di installare il bruciatore alla caldaia, accertarsi che l'ugello sia adeguato alla potenza richiesta. Per movimentare il bruciatore agganciare ai golfari una adeguata attrezzatura di sollevamento.
ITALIANO MONTAGGIO GRUPPO CERNIERA A DESTRA O SINISTRA Il bruciatore è dotato di cerniera ambidestra, quindi è possibile invertire il lato di apertura del corpo ventilante. Il bruciatore viene fornito di serie con cerniera montata sul lato destro. Per consentire l’apertura massima e facilitare quindi le operazioni di manutenzione, si consiglia di disporre la cerniera sul lato opposto del bruciatore rispetto alla posizione in cui è...
ITALIANO COLLEGAMENTI ELETTRICI POMPA AUSILIARIA In alcuni casi (eccessiva distanza o dislivello) è necessario • Tutti i collegamenti devono essere eseguiti con filo elettrico effettuare l'impianto con un circuito di alimentazione ad "anello", flessibile. con pompa ausiliaria, evitando quindi il collegamento diretto della •...
ITALIANO IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE CON COMBUSTIBILE LIQUIDO La pompa del bruciatore deve ricevere il combustibile da un adatto circuito di alimentazione con pompa ausiliaria, eventualmente provvisto di regolatore di pressione regolabile da 0,5 a 3 bar. Il valore della pressione di alimentazione del combustibile alla pompa del bruciatore non deve variare sia con bruciatore fermo che con bruciatore funzionante alla massima erogazione di combustibile richiesta dalla caldaia.
ITALIANO DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO Il bruciatore è a funzionamento completamente automatico; chiudendo l’interruttore generale e quello del quadro di comando il bruciatore viene inserito. Il funzionamento del bruciatore viene gestito dall'apparecchiatura elettronica di comando e controllo. La posizione di “blocco” è una posizione di sicurezza in cui il bruciatore si porta automaticamente, quando qualche particolare del bruciatore o dell’impianto è...
ITALIANO REGOLAZIONE TESTA 6 - Entrata gas Posizione (Z) 7 - Flangia attacco bruciatore Modello Default 8 - Esagono regolazione testa di combustione TBML 900 X=250 mm X=240 mm X=190 mm X - Distanza testa/disco Z- Indice posizione testa di combustione 16 / 36 0006160336_201906...
ITALIANO ACCENSIONE E REGOLAZIONE COMBUSTIBILE LIQUIDO • Effettuare prima l’accensione con il combustibile gassoso e successivamente con il combustibile liquido. • Portare l’interruttore, posto sul quadro di comando, nella posizione “O” (aperto). • Portare il selettore cambio combustibile nella posizione “OIL”. •...
Page 20
ITALIANO SENSORE FIAMMA • Il rilevamento della fiamma è effettuato con fotocellula IRD sensibile alla radiazioni infrarosse fluttuanti. La eventuale presenza di una leggera untuosità può compromettere fortemente il passaggio delle radiazioni luminose impedendo che l’elemento sensibile interno riceva la quantità di radiazione necessaria per un corretto funzionamento.
ITALIANO UGELLO BERGONZO SENZA SPILLO Per il funzionamento a gasolio impiegare ugelli FLUIDICS 2 45° senza spillo da 800 kg/h. Nei grafici sono rappresentate le curve che riportano i valori della portata di combustibile erogata dagli ugelli in funzione della pressione di ritorno.
Page 22
ITALIANO SCHEMA COLLEGAMENTO POMPA HP MODELLO VBH Aspirazione 1"1/4 Mandata combustibile liquido al bruciatore Ritorno combustibile liquido dal bruciatore Attacco 1"1/4 ritorno combustibile liquido Attacco vuotometro (1/8) Manometro 0÷40 bar 20 / 36 0006160336_201906...
ITALIANO ACCENSIONE E REGOLAZIONE GAS METANO • Portare l’interruttore, posto sul quadro di comando, nella posizione “O” (aperto). • Portare il selettore cambio combustibile nella posizione “GAS”. • Verificare che ci sia acqua in caldaia e che le saracinesche dell’impianto siano aperte. •...
Page 24
ITALIANO Verifica della potenza all'accensione Esempio • Bruciatore • Scollegare il cavo del sensore fiamma (in questo caso il bruciatore si accende e va in blocco dopo il tempo di • Pressione misurata alla presa G: Ptc= 48 mbar sicurezza ts). •...
ITALIANO DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO PRESSOSTATO ARIA Il pressostato aria ha lo scopo di mettere in sicurezza (blocco) l’apparecchiatura se la pressione dell’aria non è quella prevista. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO PRESSOSTATO GAS I pressostati di controllo della pressione del gas (minima e massima) hanno lo scopo di impedire il funzionamento del bruciatore quando la pressione del gas non risulta compresa nei valori previsti.
ITALIANO MANUTENZIONE Effettuare almeno una volta all’anno e comunque in conformità alle norme vigenti, l’analisi dei gas di scarico della combustione verificando la correttezza dei valori di emissioni. • Pulire le serrande aria, il pressostato aria con presa di pressione ed il relativo tubo se presenti.
ITALIANO TEMPI DI MANUTENZIONE Descrizione particolare Azione da eseguire Gasolio TESTA DI COMBUSTIONE CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA' CERAMICHE, SMERIGLIATURA ESTREMITA', ELETTRODI ANNUO ANNUO VERIFICARE DISTANZA, VERIFICARE CONNESSIONE ELETTRICA DISCO FIAMMA CONTROLLO VISIVO INTEGRITA' EVENTUALI DEFORMAZIONI, PULIZIA ANNUO ANNUO CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA' CERAMICHE, SMERIGLIATURA ESTREMITA', SONDA DI IONIZZAZIONE ANNUO N.A.
ITALIANO VITA ATTESA La vita attesa dei bruciatori e dei relativi componenti dipende molto dal tipo di applicazione su cui il bruciatore è installato, dai cicli, dalla potenza erogata, dalle condizioni dell’ambiente in cui si trova, dalla frequenza e modalità di manutenzione, ecc. ecc. Le normative relative ai componenti di sicurezza prevedono una vita attesa di progetto espressa in cicli e/o anni di funzionamento.
ITALIANO ISTRUZIONI PER L'ACCERTAMENTO DELLE CAUSE DI IRREGOLARITÀ NEL FUNZIONAMENTO E LA LORO ELIMINAZIONE IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO 1 Termostati (caldaia o ambiente) o pressostati, aperti. 1 Alzare il valore dei termostati oppure 2 Fotoresistenza in corto circuito. attendere che si chiudano i contatti per 3 Mancanza di tensione in linea, diminuzione naturale della temperatura o Bruciatore...
Page 30
ITALIANO IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO 1 Temperatura di esercizio della caldaia troppo bassa (inferiore al punto di 1 Aumentare la temperatura di esercizio. rugiada). Corrosioni interne nella caldaia. 2 Aumentare la portata di gasolio se la 2 Temperatura dei fumi troppo bassa, caldaia lo consente.
Page 31
ITALIANO IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO 1 Regolare. 1 La pressione della pompa non è 2 Scaricare l'acqua dalla cisterna servendosi regolare. L’apparecchio blocco di una pompa adatta. Non usare mai per 2 Presenza di acqua nel combustibile. spruzzando combustibile liquido questo lavoro la pompa del bruciatore.
Page 37
ITALIANO APPARECCHIATURA ELETTROVALVOLA PRINCIPALE RITORNO APPARECCHIATURA PER DUE COMBUSTIBILI ELETTROVALVOLA DI SICUREZZA SENSORE FIAMMA ELETTROVALVOLA DI SICUREZZA MANDATA RELE’ TERMICO ELETTROVALVOLA DI SICUREZZA RITORNO RELE’ TERMICO POMPA GNYE VERDE / GIALLO FU1÷4 FUSIBILI SPIA BLOCCO ESTERNA / LAMPADA FUNZIONAMENTO BRUNO RESISTENZE AUSILIARIE NERO SPIA DI FUNZIONAMENTO...
Page 39
ENGLISH ENGLISH SUMMARY Warnings for use in safety conditions ..............................3 Technical specifications ...................................6 Standard accessories ..................................7 Burner identification plate ..................................7 Data recorded during first start-up ..............................7 Design characteristics ..................................8 Operating range ....................................8 Technical functional characteristics ..............................8 Component description ..................................9 Overall dimensions ..................................10 Burner connection to the boiler ................................
Page 40
ENGLISH DECLARATION OF CONFORMITY CE0085: DVGW CERT GmbH, Josef-Wirmer Strasse 1-3-53123 Bonn (D) We hereby declare under our own responsibility, that our blown air burners fired by gas and dual fuel, series: BPM...; BGN…; BTG…; TBML...; Comist…; GI…; GI…Mist; Minicomist…; Sparkgas...; TBG..; IB..; TBR... (Variant: …...
ENGLISH WARNINGS FOR USE IN SAFETY have access to, through a responsible person, the information concerning their safety, surveillance and instructions concerning CONDITIONS equipment use. • Children must be watched over to prevent them from playing PURPOSE OF THIS MANUAL with the equipment.
Page 42
ENGLISH • If there is any fault or if the equipment is not working properly, - Check the adjustment and safety devices are working de-activate the equipment and do not attempt to repair it or properly. tamper with it directly. Contact only qualified personnel. - Check the efficiency of the combustion products exhaust •...
Page 43
ENGLISH Special precautions when using gas. to all components in the system that use electricity (pumps, • Check that the feed line and the train comply with current law burner, etc.). and regulations. • Use regulation-compliant flexible cables EN60335-1:EN 60204- •...
ENGLISH TECHNICAL SPECIFICATIONS MODEL TBML 900 ME Maximum natural gas thermal power 9000 Minimum natural gas thermal power 1000 Natural gas operation Electronic modulation Stm³/h Maximum natural gas thermal rate Stm³/h Minimum natural gas thermal rate hPa (mbar) Natural gas minimum pressure...
ENGLISH DESIGN CHARACTERISTICS TECHNICAL FUNCTIONAL CHARACTERISTICS The burner consists of: • Dual burner, able to operate alternately with natural gas or with • Ventilating part in light aluminium alloy. diesel (max viscosity 1.5° E at 20°C). • Centrifugal fan for high performances. •...
ENGLISH COMPONENT DESCRIPTION Combustion head Seal Burner connection flange Gas supply control butterfly valve Gas / diesel regulator servomotor Device display Air pressure switch Air regulation servomotor Electrical panel Hinge Fan motor Intake air conveyor Pump motor Diesel flow rate regulator Diesel return solenoid valve Diesel pressure switch Gas train connector flange...
ENGLISH OVERALL DIMENSIONS Model TBML 900 ME 1230 1000 2000 670 ÷ 730 Model Ø E Ø E1 Ø F Ø L Ø N TBML 900 ME DN80 Model TBML 900 ME 1175 1310 10 / 36 0006160334_201906...
ENGLISH BURNER CONNECTION TO THE BOILER HEAD UNIT ASSEMBLY Make sure that the combustion head penetrates into the furnace to the extent requested by the boiler manufacturer. Before installing the burner to the boiler, make sure that the nozzle is adjusted to the power required. For the handling of the burner use a suitable hoisting equipment to be anchored to the eyebolts.
ENGLISH HINGE UNIT ASSEMBLY TO THE RIGHT OR LEFT The burner hinge can be opened both ways, it is therefore possible to reverse the opening side of the ventilating body. As a standard, the burner is supplied with the hinge installed on the right side.
ENGLISH ELECTRICAL CONNECTIONS AUXILIARY PUMP In some cases (excessive distance or differences in level) the • It is advisable to make all connections with flexible electric wire. system must be implemented with a "loop" supply circuit with an • The conductor minimum section must be 1,5 mm2. auxiliary pump, avoiding to connect the burner pump directly to •...
ENGLISH LIQUID FUEL SUPPLY SYSTEM The burner pump must receive the fuel from a suitable supply circuit featuring an auxiliary pump which may feature a pressure regulator adjustable from 0.5 to 3 bar. The fuel supply pressure to the burner pump must not change both with burner off and with working burner at the maximum fuel output required by the boiler.
ENGLISH OPERATING DESCRIPTION The burner operates fully automatically: it is activated by switching on the main switch and the control panel switch. Burner operation is managed by command and control electronic devices. The “lock-out” position is a safety position that the burner automatically assumes when a burner or system component is not working properly.
ENGLISH HEAD ADJUSTMENT 6 - Gas inlet Position (Z) 7 - Burner connection flange Model Default 8 - Combustion head adjustment hex key TBML 900 X=250 mm X=240 mm X=190 mm X - Head/disk distance Z- Combustion head position index 16 / 36 0006160334_201906...
ENGLISH IGNITION AND ADJUSTMENT WITH LIQUID FUEL • First ignite with gaseous fuel and then later with liquid fuel. • Turn the switch on the control panel to the “O” position (open). • Turn the fuel change-over switch to the “OIL” position. •...
Page 56
ENGLISH FLAME SENSOR • The flame detection is carried out by IRD photocell sensitive to infrared floating radiation. The possible presence of a slight amount of grease may strongly compromise the passage of the light radiations, preventing the internal sensitive element from receiving the quantity of radiations required for proper operation.
ENGLISH BERGONZO NOZZLE WITHOUT PIN For diesel operation, use FLUIDICS 2 45° nozzles without pin for 800 kg/h. The diagrams represent the curves showing the values of the fuel flow rate delivered by the nozzles depending on the return pressure. The curves were obtained by considering a diesel pump regulating pressure of 25 bar.
Page 58
ENGLISH PUMP CONNECTION DIAGRAM HP MODEL VBH Intake 1"1/4 Liquid fuel delivery to the burner Liquid fuel return from the burner 1"1/4 connection for liquid fuel return Vacuum gauge connection (1/8) Pressures gauge 0÷40 bar 20 / 36 0006160334_201906...
ENGLISH NATURAL GAS IGNITION AND REGULATION • Turn the switch on the control panel to the “O” position (open). • Turn the fuel change-over switch to the “GAS” position. • Check that there is water in the boiler and that the gate valves of the system are open.
Page 60
ENGLISH Check power at ignition Example • Burner • Disconnect the flame sensor wire (in this case the burner turns on and goes into lock-out after the safety time ts). • Pressure measured on port G: Ptc = 48 mbar •...
ENGLISH AIR PRESSURE SWITCH FUNCTIONAL DESCRIPTION The air pressure switch stops the equipment operation if air pressure is not at the expected value. GAS PRESSURE SWITCH OPERATION DESCRIPTION The gas pressure control switches (minimum and maximum) prevent the burner from operating when gas pressure does not lie between the expected range.
ENGLISH MAINTENANCE Analyse combustion gases and check that the emission values are correct at least once a year, in compliance with current law. • Clean air dampers, the air pressure switch with pressure port and the relevant pipe, if any. •...
ENGLISH MAINTENANCE TIME Part description Action to be performed Diesel COMBUSTION HEAD VISUAL INSPECTION OF THE INTEGRITY OF CERAMICS. TIP GRINDING, CHECK ELECTRODES YEARLY YEARLY DISTANCE, CHECK ELECTRICAL CONNECTION FLAME DISC INTEGRITY VISUAL CHECK FOR ANY DEFORMATIONS, CLEANING, YEARLY YEARLY VISUAL INSPECTION OF THE INTEGRITY OF CERAMICS.
ENGLISH EXPECTED LIFESPAN The expected lifespan of burners and relevant components depends very much from the type of application on which the burner is installed, from cycles ,of delivered power, from the conditions of the environment in which it is located, from maintenance frequency and mode, etc.
ENGLISH INSTRUCTIONS FOR DETERMINING THE CAUSE LEADING TO IRREGULARITIES IN THE OPERATION AND THEIR ELIMINATION IRREGULARITY POSSIBLE CAUSE REMEDY 1 Thermostats (boiler or room) or pressure 1 Raise the thermostats settings, or wait that switches are open. the contacts close for natural decrease of 2 Photoresistor in short circuit.
Page 66
ENGLISH IRREGULARITY POSSIBLE CAUSE REMEDY 1 Boiler operating temperature too low 1 Increase the operating temperature. (below the dew point). Corrosion inside the boiler. 2 Increase diesel flow rate is the boiler 2 Smoke temperature too low, allows it. approximately below 130 °C for diesel. 1 Excessive cooling of smoke (approximately below 130°C) in the 1 Improve insulation and close any opening...
Page 67
ENGLISH IRREGULARITY POSSIBLE CAUSE REMEDY 1 Adjust. 1 Pump pressure is not regular. 2 Drain water from the tank using a suitable 2 Water in the fuel. pump. Never use the burner pump for this The burner goes into lock-out 3 Too much combustion air.
Page 76
BALTUR S.P.A. Via Ferrarese, 10 44042 Cento (Fe) - Italy Tel. +39 051-6843711 Fax. +39 051-6857527/28 www.baltur.it info@baltur.it Il presente catalogo riveste carattere puramente indicativo. La casa, pertanto, si riserva ogni possibilità di modifica dei dati tecnici e di quant'altro in esso riportato.
Need help?
Do you have a question about the TBML 900 ME and is the answer not in the manual?
Questions and answers