Riester ri-former Instructions Manual page 86

Hide thumbs Also See for ri-former:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Oftalmoscopio ri-scope
1. Uso previsto
L'oftalmoscopio Riester descritto nel presente libretto di istruzio-
ni è destinato all'indagine dell'occhio e del fondo oculare.
2. Ruota portalenti con lenti correttive
È possibile regolare le lenti correttive sulla ruota portalenti. Sono
disponibili, a scelta, le seguenti lenti correttive:
Oftalmoscopi L1 e L2
Più: 1-10, 12, 15, 20, 40.
Meno: 1-10, 15, 20, 25, 30, 35.
Oftalmoscopio L3
Più: 1-45 in intervalli singoli
Meno: 1-44 in intervalli singoli
I valori sono visibili nel campo visivo illuminato. Le cifre positive
sono visualizzate in verde, quelle negative in rosso.
3. Diaframmi
Dalla ruota portadiaframmi è possibili selezionare i seguenti
diaframmi:
Oftalmoscopio L1
Semicerchio, cerchio piccolo/medio/grande, stella di fissazione,
fessura e filtro privo di rossi.
Oftalmoscopio L2
Semicerchio, cerchio piccolo/medio/grande, stella di fissazione e
fessura.
Oftalmoscopio L3
Semicerchio, cerchio piccolo/medio/grande, stella di fissazione,
fessura e reticolo.
Diaframma
Cerchio piccolo:
cerchio medio:
semicerchio:
Cerchio grande:
Reticolo:
Fessura:
Stella di fissazione:
4 Filtri
Con la ruota portafiltri, per ogni diaframma è possibile utilizzare
i seguenti filtri:
Oftalmoscopio L1
La testa dello strumento L1 viene fornita senza ruota portafiltri.
86
®
L
Funzione
per la riduzione del riflesso in
pupille di piccolo diametro
per normali indagini del fondo
dell'occhio
per l'individuazione topografica di
alterazioni della retina
per le determinazione di
differenze di livello
per la definizione della fissazione
centrale o eccentrica

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents