Riester ri-former Instructions Manual page 53

Hide thumbs Also See for ri-former:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Nota 1: A 80 MHz e 800 MHz è valida la gamma di frequenza maggiore.
Nota 2: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La
propagazione di onde elettromagnetiche è influenzata dall'assorbimento e dalla
riflessione provenienti da edifici, oggetti e persone.
a
Le intensità di campo di trasmettitori fissi, come ad esempio stazioni di base
per radiotelefoni e radio mobili da campo, apparecchiature di radioamatori,
trasmissioni radiofoniche in AM e FM e trasmissioni televisive, non possono essere
teoricamente previste con precisione. Per determinare l'ambiente elettromagneti-
co creato da trasmettitori fissi ad alta frequenza, si raccomanda di condurre un'in-
dagine sul posto. Se l'intensità di campo misurata nel luogo in cui viene utilizzata
la stazione diagnostica ri-former
è opportuno tenere sotto osservazione l'apparecchio in ogni luogo d'utilizzo per
verificarne il corretto funzionamento. In presenza di prestazioni anomale, potrà
essere necessario adottare misure supplementari, come ad esempio il ri-orienta-
mento o il nuovo posizionamento della stazione diagnostica ri-former
b
Al di sopra del range di frequenza compreso tra 150 kHz e 80 MHz, l'intensità di
campo è inferiore a 3 V/m.
Distanze di sicurezza raccomandate fra apparecchi di comunicazione HF portatili
e mobili e la stazione diagnostica ri-former
La stazione diagnostica ri-former
biente elettromagnetico in cui i disturbi HF irradiati siano controllati. Il cliente
o l'utilizzatore della stazione diagnostica ri-former
disturbi elettromagnetici rispettando una distanza minima tra apparecchiature di
comunicazione HF portatili e mobili (trasmettitori) e questo apparecchio, come
raccomandato di seguito secondo la potenza massima d'uscita del dispositivo di
Potenza
nominale del
trasmettitore
W
0,01
0,1
1
10
100
Per trasmettitori la cui potenza nominale non è riportata nella tabella sopra indi-
cata, la distanza di sicurezza può essere definita utilizzando l'equazione specificata
nella relativa colonna, dove P è la potenza nominale del trasmettitore espressa in
Watt (W) secondo le indicazioni del produttore del trasmettitore stesso.
Nota 1: A 80 MHz e 800 MHz si applica la distanza per la gamma di frequenza
maggiore.
Nota 2: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La
propagazione di onde elettromagnetiche è influenzata dall'assorbimento e dalla
riflessione provenienti da edifici, oggetti e persone.
®
supera il livello di conformità summenzionato,
®
è destinata ad essere utilizzata in un am-
comunicazione.
Distanza di sicurezza secondo la frequenza di trasmissione
da 150 kHz a 80
MHz
d = 1,17√P
0,11667
0,36894
1,16667
3,68932
11,66667
®
®
può contribuire a evitare
m
da 80 MHz a 800
MHz
d = 1,17√P
0,11667
0,36894
1,16667
3,68932
11,66667
®
.
da 800 MHz a
2,5 GHz
d = 2,33√P
0,23333
0,73786
2,33333
7,37865
23,33333
53

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents