Caratteristiche Tecniche - Bonnet Neve FLASH User Instructions

Hide thumbs Also See for FLASH:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
Il cavo di alimentazione deve essere ben steso, in posizione non esposta a eventuali urti, non deve
essere in prossimità di liquidi o acqua e a fonti di calore, non deve essere danneggiato (SE LO FOSSE
FARLO SOSTITUIRE DA PERSONALE INPOSSESSO DELLE AUTORIZZAZIONI DI LEGGE). E' SCONSI-
GLIATO L'USO DELLE SPINE ADATTATRICI. Se indispensabile usaresolo modelli approvati che garan-
tiscano la messa a terra
Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda ai dati di targa del mobile, inoltre considerare
che le variazioni massime della tensione di alimentazione consentite sono del +/-6%.
Prima del collegamento verificare che l'impedenza della sorgente di alimentazione elettrica sia in modu-
lo pari o inferiore a 0,383 Ohm.
IMPORTANTE : E' OBBLIGATORIO COLLEGARE IL MOBILE A TERRA. Il costruttore declina ogni responsabilità
qualora questa norma anti infortunistica non venga rispettata. Nel caso in cui il mobile debba essere installa-
to lontano dalla fonte di energia elettrica, prevedere un allacciamento in conformità alle Norme vigen-
ti.
IMPORTANTE: Il mobile dovrà avere uno spazio minimo frontale (1,5 mt) necessario per permettere
l'uso da parte della clientela, permettere l'intervento da parte dell'assistenza e garantire il volume d'a-
ria necessario al raffredamento del condensatore. Nelle disposizioni singole, il mobile dovrà avere a dispo-
sizione uno spazio minimo tutt'attorno al perimetro di almeno 5 cm per il passaggio dell'aria (vedi fig. 10 a
pag. 18). ll mobile è concepito esclusivamente per un utilizzo a parete o schiena contro schiena.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI A PERSONE O COSE PRO-
VOCATI DA UNA ERRATA INSTALLAZIONE.

6. CARATTERISTICHE TECNICHE

l'impianto elettrico a bordo macchina è composto da apparecchiature di protezione e controllo opportunamente inse-
rite nella parte inferiore del mobile. Gli schemi e le distinte relative accompagnano in un'apposita busta chiusa in pla-
stica il presente manuale di istruzioni e vanno conservati unitamente allo stesso. I dati tecnici del mobile, ripor-
tati anche sulla targhetta dati posta all'esterno del mobile (vedi fig. 8 a pag. 12) sono indicati nella tabella III a
pag. 17.
Il livello sonoro generato dal funzionamento del mobile è inferiore a 55 dB(A). Il mobile non provoca
vibrazioni dannose.
SI DICHIARA CHE L'APPARECCHIATURA E' CONFORME A D.L. DEL 25/01/1992 N° 108 ATTUAZIONE
DELLA DIRETTIVA CEE 89/109 CONCERNENTE I MATERIALI E GLI OGGETTI DESTINATI A VENIRE A
CONTATTO CON PRODOTTI ALIMENTARI.
SI DICHIARA CHE IL MOBILE È IDONEO A CONSERVARE I PRODOTTI SURGELATI IN CONFORMITÀ
ALLE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE 30/04/42 N° 283 E SUCCESSIVE MODIFICHE E AL D.M. 29/01/81
G.U. DEL 26/03/81 N° 85.
7. CARICAMENTO DEL PRODOTTO
Dare tensione all'apparecchiatura agendo sull'interruttore sezionatore generale a parete. A questo punto il mobile
inizia il ciclo di raffreddamento. Dopo circa 3 ore dalla messa in funzione è possibile caricare il mobile con le
derrate da esporre già raffreddate alla loro temperatura di conservazione. IL MOBILE E' REGOLATO IN FABBRI-
CA PER FORNIRE LE PRESTAZIONI PREVISTE.
Nel caricamento delle derrate alimentari prestare la massima attenzione a:
• che il carico sia omogeneo sia per dimensione che per qualità delle derrate;
• che non superi la linea di carico richiamata in fig. 13 a pag. 13.
• tenere presente che il carico massimo dei piani di fondo che è pari a 225Kg/mq
21

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Flash xlRushCaptur

Table of Contents