Caratteristiche Tecniche - Bonnet Neve SKYLIGHT User Instructions

Hide thumbs Also See for SKYLIGHT:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
mente azionato dall'operatore in una situazione di EMERGENZA (distanza massima 3 m). Istruire chiun-
que usi il mobile sulla posizione di questo interruttore.
L'installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del costruttore, da personale professionalmente qualificato
e conformemente alle norme sugli impianti elettrici vigenti nei singoli Paesi. Un'errata installazione può causare danni
a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda ai dati di targa del mobile, inoltre considerare che le varia-
zioni massime della tensione di alimentazione consentite sono del +/-6%.
IMPORTANTE: E' OBBLIGATORIO COLLEGARE IL MOBILE A TERRA. Il costruttore declina ogni responsabilità
qualora questa norma anti infortunistica non venga rispettata. Nel caso in cui il mobile debba essere installa-
to lontano dalla fonte di energia elettrica, prevedere un allacciamento in conformità alle Norme vigen-
ti.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI A PERSONE O COSE PRO-
VOCATI DA UNA ERRATA INSTALLAZIONE.

6. CARATTERISTICHE TECNICHE

L'impianto elettrico a bordo macchina è composto da apparecchiature di protezione e controllo opportunamente inse-
rite nella parte superiore del mobile. I dati tecnici del mobile, riportati anche sulla targhetta dati posta all'interno del
mobile (vedi fig. 8 a pag. 5) sono indicati nella tabella III a pag. 5.
Il livello sonoro generato dal funzionamento del mobile è inferiore a 70 dB(A). Il mobile non provoca
vibrazioni dannose.
SI DICHIARA CHE L'APPARECCHIATURA E' CONFORME A D.L. DEL 25/01/1992 N° 108 ATTUAZIONE
DELLA DIRETTIVA CEE 89/109 CONCERNENTE I MATERIALI E GLI OGGETTI DESTINATI A VENIRE A
CONTATTO CON PRODOTTI ALIMENTARI.
SI DICHIARA CHE IL MOBILE È IDONEO A CONSERVARE I PRODOTTI SURGELATI IN CONFORMITÀ
ALLE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE 30/04/42 N° 283 E SUCCESSIVE MODIFICHE E AL D.M. 29/01/81
G.U. DEL 26/03/81 N° 85.
Gli interventi sul termostato sono riservati esclusivamente al personale tecnico di assistenza.
7. CARICAMENTO DEL PRODOTTO
Una volta che il servizio tecnico ha completato l'installazione del mobile, dare tensione all'apparecchiatura agendo
sull'interruttore sezionatore generale a parete. A questo punto il mobile inizia il ciclo di raffreddamento. Dopo circa
2 ore dalla messa in funzione è possibile caricare il mobile con le derrate da esporre già raffreddate alla loro tem-
peratura di conservazione. IL MOBILE E' REGOLATO IN FABBRICA PER FORNIRE LE PRESTAZIONI PREVISTE.
Nel caricamento delle derrate alimentari prestare la massima attenzione a:
• che il carico sia omogeneo sia per dimensione che per qualità delle derrate;
• che non superi mai il limite di carico di 160 kg/mq per i ripiani e di 225 kg/mq per la vasca,
• che non ostruisca le feritoie che garantiscono il corretto flusso dell'aria refrigerata (vedi fig. 9 a pag. 6).
IMPORTANTE:
La porta è stata progettata per rimanere aperta SENZA ALCUN SISTEMA DI BLOCCAGGIO MECCANICO, semplice-
mente accompagnandola fino ad un'apertura di 90°. Inoltre, il sistema "soft closing" ne permette una chiusura AUTO-
MATICA rallentata e delicata, nel tratto finale, senza sforzarla (fig. 17)
Per tali motivi, NON E' NECESSARIO SPINGERE l'apertura oltre i 90° e bloccare la porta in questa posizione con qual-
sivoglia peso o APPOGGIARSI alla porta già aperta (fig. 17a)
UM000173
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents