Risoluzione Dei Problemi - Franklin Electric E-Tech EM Series Use And Installation Instruction Manual

Monobloc vertical multistage electric pumps
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Manuale d'uso e installazione
• Verificare eventuale presenza di liquido fuoriuscito dalla tenuta meccanica
osservando la zona del supporto motore.
Verificare giornalmente la presenza dei ripari e la funzionalità dei dispositivi di
sicurezza.
È consigliabile verificare mensilmente lo stato di conservazione dei cavi
(specialmente in corrispondenza dei passacavi) ed effettuare la pulizia dei filtri
e/o della griglia di aspirazione dell'impianto.
Evitare accumuli di polvere sul motore e ostruzioni al flusso d'aria di
raffreddamento.
9 GESTIONE DELLE EMERGENZE
9.1 Incendio
• Il pericolo di incendio di parti della macchina è limitato al motore. Considerare
il pericolo di incendio di materiali estranei alla macchina ma prossimi ad essa.
• In caso di incendio, utilizzare estintori approvati per l'uso su dispositivi elettrici.
9.2 Fuoriuscita di liquido
• Il liquido pompato può fuoriuscire dalla macchina a seguito di attività di
installazione, avvio, manutenzione o dismissione, rotture impreviste o usura
eccessiva degli organi di tenuta.
• Se le fuoriuscite possono essere pericolose o dannose per la salute umana,
animale o per l'ambiente, prevedere un catino di raccolta impermeabile attorno
alla macchina. Raccogliere il liquido e smaltirlo correttamente, evitando
dispersioni nell'ambiente.
GUASTO
10.1
La pompa gira ma non
eroga
10.2
La pompa vibra
10.3
Il motore scalda in modo
anomalo
10.4
La pompa non eroga le prestazioni
attese
10.5
L'interruttore automatico scatta
10.6
La portata non é regolare
TABELLA 1 - RICERCA GUASTI
POSSIBILI CAUSE
a)
Gli organi interni sono ostruiti da corpi estranei:
b)
Condotto di aspirazione ostruito:
c)
Ingressi d'aria dal condotto di spirazione:
d) La pompa non è adescata:
La pressione in aspirazione é troppo bassa e generalmente
e)
accompagnata da rumori di cavitazione:
f)
Motore alimentato a tensione insufficiente:
a)
Ancoraggio sul piano difettoso:
b)
Corpi estranei ostruiscono la pompa:
c)
Impedimenti nella rotazione della pompa:
d) Collegamento elettrico difettoso:
a)
Tensione insufficiente:
b)
Pompa ostruita da corpi estranei:
c)
Temperatura ambiente superiore a +40°C:
d) Errore di connessione nella morsettiera:
Il motore non gira a velocità normale (corpi estranei o alimentazione
a)
difettosa, ecc..):
b)
Il motore é difettoso:
c)
Cattivo riempimento della pompa:
d) Il motore gira nel verso errato (motore trifase):
e)
Motore alimentato a tensione insufficiente:
a)
Valore troppo basso del relè termico:
b)
La tensione é troppo bassa:
c)
Interruzione di una fase:
d) Il relè termico é difettoso:
a)
L'altezza di aspirazione non viene rispettata:
La tubazione di aspirazione ha un diametro inferiore a quella della
b)
pompa:
La succhieruola e la tubazione d'aspirazione sono parzialmente
c)
ostruite:

10 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Per la soluzione dei problemi legati al funzionamento dell'elettropompa, seguire
le indicazioni della tabella Tab. 1. Se non si dispone delle conoscenze e delle
competenze necessarie, rivolgersi a personale qualificato.
Utilizzare sempre i DPI (si veda la relativa sezione) ed attrezzi adeguati.
11 SMALTIMENTO
I dispositivi contrassegnati con questo simbolo non posso essere
gettati nei rifiuti domestici ma devono essere smaltiti in appositi
centri di raccolta Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
(RAEE) presenti sul territorio, o consegnate al distributore che è
tenuto al ritiro. Il prodotto non è potenzialmente pericoloso per la
salute umana e l'ambiente, non contenendo sostanze dannose come
da Direttiva 2011/65/UE (RoHS), ma se abbandonato nell'ambiente
impatta negativamente sull'ecosistema. Lo smaltimento abusivo o
non corretto del prodotto comporta severe sanzioni giuridiche di
tipo amministrativo e/o penale.
RIMEDI
Far smontare la pompa e pulire.
Pulire il condotto.
Controllare la tenuta stagna di tutto il condotto sino alla pompa e
impermeabilizzare.
Riempire ed adescare la pompa. Verificare la tenuta stagna della valvola
di fondo.
Troppe perdite di carico in aspirazione o l'altezza di aspirazione é
eccessiva (controllare il NPSH della pompa installata).
Controllare la tensione di morsetti del motore e la corretta sezione dei
conduttori.
Verificare e avvitare completamente i dadi dei bulloni delle viti
prigioniere.
Far smontare la pompa e pulire.
Verificare che la pompa giri liberamente senza opporre resistenze
anomale.
Verificare i collegamenti alla pompa.
Verificare la tensione ai morsetti del motore. La tensione deve essere ±
6% della tensione nominale.
Far smontare la pompa e pulire.
Il motore é previsto per funzionare ad una temperatura ambiente
massima di + 40°C.
Verificare che i collegamenti rispettino lo schema riportato all'interno nel
coprimorsettiera e i dati in targa.
Far smontare la pompa e correggere l'anomalia.
Sostituirlo.
Ripetere l'operazione di adescamento.
Invertire il senso di rotazione invertendo 2 fili di fase nella morsettiera
del motore o nel quadro elettrico.
Controllare la tensione ai morsetti del motore e la corretta sezione dei
conduttori.
Controllare l'intensità con un amperometro, impostare il valore
dell'intensità indicata sulla targa motore.
Verificare che la sezione dei conduttori del cavo elettrico sia quella
giusta.
Verificare e sostituire, se necessario il cavo elettrico o fusibile.
Sostituirlo.
RIvedere le condizioni di installazione e le raccomandazioni impartite nel
presente manuale.
La tubazione di aspirazione deve avere lo stesso diametro dell' orifizio di
aspirazione pompa.
Pulire in condotto di aspirazione.
ITALIANO
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents