6 MONTAGGIO DEL RIDUTTORE SULLA MACCHINA
Sulla superficie anteriore del riduttore sono ricavati n° 4 fori filettati per il fissaggio del riduttore alla
macchina comandata. Prima dell'inserimento delle viti, applicare su queste una piccola quantità di
prodotto anti- svitamento, ad esempio Loctite 243. Attenersi al tipo di vite e alle relative coppie di
serraggio specificate nella tabella seguente:
LC 050
LC 070
LC 090
LC 120
Per il montaggio di organi di trasmissione sull' albero lento non servirsi di martelli, o di altri
strumenti, per non danneggiare gli alberi o i supporti del riduttore. Procedere invece come
illustrato nello schema seguente:
Il tirante (1) e la ralla (2) illustrati nella figura sono esclusi dalla fornitura.
Allo scopo di minimizzare le forze agenti sui supporti degli alberi, quando si montano organi di
trasmissione dotati di mozzo asimmetrico, è consigliabile la disposizione illustrata nello schema (A) pi ù
sotto riportato:
7 COLLAUDO DEL RIDUTTORE
Prima dell'avviamento, verificare:
che la macchina che incorpora il riduttore sia conforme alla Direttiva Macchine 98/37/CE e ad
altre, eventuali, normative di sicurezza vigenti e specificamente applicabili
l'idoneità e corretto funzionamento degli impianti elettrici di alimentazione e comando secondo
la norma EN 60204-1, nonché di messa a terra secondo la norma EN 50014
che non vi siano segni di perdite di lubrificante dalle guarnizioni o di danni esterni
8
classe di
foro filettato
resistenza
M4
10.9
M5
10.9
M6
10.9
M8
10.9
(A)
coppia di
classe di
serraggio [Nm]
resistenza
4.1
12.9
8.1
12.9
14
12.9
34
12.9
coppia di
serraggio
[Nm]
4.95
9.7
16.5
40
Need help?
Do you have a question about the TECNOINGRANAGGI LC Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers