Download Print this page

Lagrange Nutris Instruction Book page 49

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 74
SCELTA E PREPARAZIONE DEGLI ALImENTI _______
SCELTA DEGLI ALImENTI:
Utilizzare alimenti in buono stato, lavarli se devono essere
consumati.
La maggior parte della frutta e verdura può essere essiccata ma
alcuni richiedono più tempo di altri. Rif. Paragrafo TABELLE DI
ESSICCAZIONE DEGLI ALImENTI.
Scegliendo frutta matura, si aumenta il tenore in vitamine e il gusto
degli alimenti essiccati. Scegliere verdure fresche e senza macchie.
PREPARAZIONE E TRATTAmENTO DEGLI ALImENTI:
Dopo aver lavato la frutta o verdura, asciugare e togliere le
imperfezioni.
Snocciolare le ciliege, pesche, albicocche...
Tagliare la frutta o la verdura a fette di circa 5-12 mm. Più gli
alimenti saranno tagliati finemente, più il tempo di essiccazione
sarà rapido.
Si consiglia di tagliare sempre gli alimenti poiché più la superficie
tagliata sarà ampia e più l'essiccazione sarà rapida, la buccia
essendo un freno per il processo. Es. Tagliare le fragole in 2, i
fagioli e gli asparagi nel senso della lunghezza...
La piccola frutta come l'uva, le ciliege... possono essere
essiccate intere, è meglio tuttavia incidere la buccia o scottare
la frutta immergendola per qualche secondo in acqua bollente.
La buccia scricchiolerà allora durante l'essiccazione per meglio
liberare l'umidità del frutto. Dopo aver scottato i chicchi, asciugarli
correttamente prima di collocarli sui vassoi dell'essiccatore.
Secondo l'uso che se ne deve fare, si può essiccare la frutta o la
verdura pelata o meno. per conservare una quantità massima di
vitamine, si consiglia di tenere la pelle. Ci vuole comunque un
po' più di tempo per essiccare la frutta e la verdura con la pelle.
Non dimenticare di asciugare la frutta e la verdura per toglierne
l'umidità, prima di collocarli nell'essiccatore.
Certa frutta di colore chiaro avranno la tendenza a scurirsi
durante e dopo l'essiccazione (mele, pere, pesche, albicocche
e banane).
Per conservare una bella tinta, si può immergere le fette in un
succo di limone, di arancio o di ananas per 2 minuti. Li si può
anche immergere in una soluzione di acido ascorbico (si trova
in farmacia) composta da un cucchiaio di acido ascorbico
per quattro cucchiai di acqua. Asciugare bene le fette dopo
l'immersione con carta assorbente, poi disporli sui vassoi.
Attenzione, il gusto reale del frutto può essere alterato a seguito
di questa immersione.
Per i funghi, immergerli in un mix composto da un cucchiaio di
succo di limone per una tazza d'acqua onde evitare che non
scuriscano durante l'essiccazione.
47

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

499001