Hilti SC 70W‑A22 Operating Instructions Manual page 50

Hide thumbs Also See for SC 70W‑A22:
Table of Contents

Advertisement

PRUDENZA
Prima di ogni utilizzo, controllare tutti i dispositivi di
sicurezza. Aprire completamente il carter di protezione
oscillante e verificare che questa si richiuda automatica-
mente e completamente dopo il rilascio. Pulire il carter
di protezione oscillante oppure fare riparare l'attrezzo dal
centro di assistenza Hilti.
7.1 Sostituzione della lama
PRUDENZA
Per la sostituzione dell'utensile, utilizzare guanti di
it
protezione. L'attrezzo, la flangia di serraggio e la vite di
serraggio diventano roventi e i bordi di taglio della lama
sono taglienti.
PRUDENZA
Accertarsi che la lama da serrare corrisponda ai re-
quisiti tecnici e che sia ben affilata. Una lama affilata
rappresenta il presupposto fondamentale per un taglio
perfetto.
7.1.1 Smontaggio della lama 5
1.
Applicare la chiave esagonale a brugola sulla vite di
fissaggio della lama.
2.
Premere e tenere premuto il pulsante di bloccaggio
del mandrino.
3.
Con la chiave a brugola girare la vite di fissaggio per
la lama, finché il pulsante di bloccaggio del mandrino
non si innesta completamente in posizione.
4.
Svitare la vite di serraggio con la chiave a brugola
ruotando ulteriormente nel senso della freccia della
direzione di rotazione.
5.
Rimuovere la vite di fissaggio e la flangia di serraggio
esterna.
6.
Aprire il carter di protezione oscillante orientandolo
verso l'esterno e rimuovere la lama.
NOTA Se necessario la flangia di attacco può essere
rimossa per poterla pulire.
7.1.2 Montaggio della lama 6
1.
Pulire la flangia di alloggiamento e la flangia di
serraggio.
2.
Inserire la flangia di attacco sul mandrino di aziona-
mento con l'orientamento corretto.
3.
Aprire il carter di protezione oscillante.
PRUDENZA Osservare la freccia di indicazione
4.
del senso di rotazione sulla lama e l'attrezzo.
Devono corrispondere.
Inserire la nuova lama.
5.
Innestare la flangia di serraggio esterna con allinea-
mento corretto.
6.
Inserire la vite di serraggio.
7.
Applicare la chiave esagonale a brugola sulla vite di
fissaggio della lama.
8.
Premere il pulsante di bloccaggio del mandrino.
9.
Fissare la flangia di serraggio con la vite di serrag-
gio ruotando la chiave a esagono interno in senso
contrario alla freccia direzionale.
Il pulsante di bloccaggio del mandrino scatta.
10. Controllare che la lama sia correttamente in sede
prima di mettere in funzione l'attrezzo.
46
7.2 Regolazione della profondità di taglio 7
NOTA
La profondità di taglio impostata deve essere selezionata
in modo da essere sempre circa 5-10 mm maggiore
rispetto allo spessore del materiale da tagliare.
NOTA
Sulla scala riportata sulla parte posteriore del carter di
protezione è possibile rilevare la profondità impostata.
7.3 Regolazione del taglio obliquo 8
La regolazione predefinita dell'angolo di taglio consente
la facile regolazione dell'angolo massimo 22,5°/45°/ 50°.
1.
Rilasciare la leva di serraggio per la regolazione
dell'angolo di taglio.
2.
Ruotare la piastra di base sull'angolo 0°.
3.
Posizionare sull'angolo massimo desiderato l'indi-
catore per la regolazione predefinita dell'angolo.
4.
Ruotare la piastra di base fino all'angolo desiderato.
5.
Serrare la leva di serraggio per la regolazione del-
l'angolo di taglio.
7.4 Taglio secondo tracciatura 9
NOTA
Fissare il pezzo in lavorazione in modo che non possa
spostarsi.
NOTA
Disporre il pezzo in modo tale che la lama, al di sotto del
pezzo stesso, scorra liberamente.
NOTA
Accertarsi che l'interruttore ON/OFF sull'attrezzo sia di-
sinserito.
NOTA
Posizionare l'attrezzo con la piastra di base in modo che
la lama non venga ancora in contatto con il pezzo in
lavorazione.
1.
Inserire la batteria nell'attrezzo.
2.
Con il blocco dell'accensione inserito, mettere in
funzione l'attrezzo premendo l'interruttore ON/OFF.
3.
Con una velocità di lavoro adeguata, guidare l'at-
trezzo sul pezzo in lavorazione seguendo la linea di
tracciatura.
7.5 Taglio con guida parallela/Montaggio 10
Grazie alla guida parallela è possibile eseguire tagli esatti
lungo il bordo di un pezzo in lavorazione, oppure tagliare
listelli di uguale misura.
La guida parallela può essere montata su entrambi i lati
della piastra di base. La guida parallela a due bracci è
utilizzabile soltanto per la piastra di base grande.
7.6 Lavorare con il binario di guida
NOTA
Per gli attrezzi con piastra di base piccola, utilizzare un
adattatore adeguato al binario di guida.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents