Nakayama EC2345 Translation Of The Original Instructions page 44

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
ecc. conformemente a queste istruzioni.
Tenete conto delle condizioni di lavoro e
dell'attività da svolgere. L'uso di elettroutensili
per scopi diversi da quelli previsti può provocare
delle situazioni pericolose.
5. Servizio assistenza
a) Fate riparare il vostro elettroutensile solo da
personale qualificato e con i pezzi di ricambio
originali. Così è garantito che la sicurezza
dell'elettroutensile rimanga inalterata.
Avvertenze di sicurezza speciali per
motoseghe
• Mentre la motosega è in movimento tenete
lontane tutte le parti del corpo. Prima di avviare
la motosega assicuratevi che la catena non tocchi
alcun oggetto. Mentre si lavora con la motosega
un momento di disattenzione può far sì che gli
indumenti o parti del corpo si impiglino nella
catena.
• Quando prendete la motosega, tenete la
mano destra sull'impugnatura posteriore e la
sinistra su quella anteriore. Tenere la motosega in
un'altra posizione di lavoro aumenta il rischio di
lesioni e quindi non è consentito.
• Indossate occhiali protettivi e cuffie antirumore.
È consigliabile indossare anche dispositivi di
protezione per la testa, le mani, le gambe e i
piedi. Un abbigliamento adatto riduce il pericolo
di lesioni causate da trucioli scagliati in giro o dal
contatto casuale con la catena della sega.
• Non lavorate con la motosega su un albero. In
caso di esercizio della motosega su un albero
sussiste pericolo di lesioni.
• Fate sempre attenzione che la motosega abbia
una posizione sicura e utilizzatela solo quando
lavorate su superfici piane, stabili e sicure.
Quando si usano le scale, una superficie scivolosa
o insicura può provocare la perdita del controllo
dell'equilibrio e della motosega.
• Nel tagliare un ramo che si trova sotto tensione
44
non dimenticate il colpo di frusta quando torna
alla posizione originaria. Se viene eliminata
improvvisamente la tensione delle fibre del
legno, il ramo teso può colpire l'utilizzatore e/o la
motosega può sottrarsi al controllo.
• Siate particolarmente prudenti quando tagliate
pezzi di legno e piccoli alberi. Il materiale sottile
può impigliarsi nella catena della sega e colpirvi
o farvi perdere l'equilibrio.
• Tenete la motosega per l'impugnatura anteriore
quando è disinserita, con la catena della sega sul
lato opposto al corpo. In caso di trasporto o di
conservazione della motosega mettete sempre
la copertura di protezione. L'uso accurato della
motosega riduce la probabilità di un contatto
accidentale con la catena in movimento.
• Seguite le istruzioni per la lubrificazione, la
tensione della catena e il cambio di accessori.
Una catena tesa o lubrificata male può rompersi
o aumentare il rischio di contraccolpo.
• Tenete le impugnature asciutte, pulite e libere
da olio e grasso. Le impugnature sporche di olio
e di grasso sono scivolose e causano la perdita di
controllo.
• Tagliate solo legno. Usate la motosega solo per
lavori ai quali sia destinata - per esempio non
usate la motosega per segare plastica, muratura
o materiali edili diversi dal legno. L'uso della
motosega per lavori impropri può causare delle
situazioni pericolose.
Cause e prevenzione dei contraccolpi
Un contraccolpo può avvenire se la punta della
barra di guida tocca un oggetto o quando il legno
si piega e la catena della sega resta incastrata nel
taglio. In qualche caso, se la punta della barra di
guida tocca un oggetto, può esserci una reazione
diretta all'indietro, per cui la guida viene scagliata
verso l'alto e in direzione dell'utilizzatore.
Il blocco della catena al bordo superiore della
guida può scagliare velocemente la guida in
direzione dell'utilizzatore.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

010715

Table of Contents