Informazioni Supplementari - Petzl ASAP'AXIS Technical Notice

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
Questa nota informativa spiega come utilizzare correttamente il dispositivo. Solo
alcune tecniche e utilizzi sono presentati.
I segnali di attenzione vi informano di alcuni potenziali pericoli legati all'utilizzo del
dispositivo, ma è impossibile descriverli tutti. Prendete visione degli aggiornamenti e
delle informazioni supplementari sul sito Petzl.com.
Voi siete responsabili della considerazione di ogni avviso e dell'utilizzo corretto del
dispositivo. L'uso improprio di questo dispositivo causa rischi aggiuntivi. Contattare
Petzl in caso di dubbi o difficoltà di comprensione.
1. Campo di applicazione
Dispositivo di protezione individuale (DPI) contro le cadute dall'alto.
Corda semistatica EN 1891: 1998.
Corda con dissipatore di energia per l'utilizzo con anticaduta mobile ASAP o ASAP
LOCK.
Questo prodotto non deve essere sollecitato oltre i suoi limiti o in qualsiasi altra
situazione differente da quella per cui è destinato.
Responsabilità
ATTENZIONE
Le attività che comportano l'utilizzo di questo dispositivo sono per natura
pericolose.
Voi siete responsabili delle vostre azioni, delle vostre decisioni e della vostra
sicurezza.
Prima di utilizzare questo dispositivo, occorre:
- Leggere e comprendere tutte le istruzioni d'uso.
- Ricevere una formazione adeguata sul suo utilizzo.
- Acquisire familiarità con il dispositivo, imparare a conoscerne le prestazioni e i
limiti.
- Comprendere e accettare i rischi indotti.
Il mancato rispetto di una sola di queste avvertenze può essere la causa di
ferite gravi o mortali.
Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente da persone competenti e
addestrate o sottoposte al controllo visivo diretto di una persona competente e
addestrata.
Voi siete responsabili delle vostre azioni, delle vostre decisioni e della vostra
sicurezza e ve ne assumete le conseguenze. Se non siete in grado di assumervi
questa responsabilità, o se non avete compreso le istruzioni d'uso, non utilizzare
questo dispositivo.
2. Nomenclatura
(1) Calza, (2) Anima, (3) Marcatura, (4) Cucitura di sicurezza, (5) Punto di
collegamento all'ancoraggio, (6) Cucitura per la dissipazione dell'energia, (7)
STUART, (8) Manicotto di protezione.
Materiali principali: poliammide, poliestere.
3. Controllo, punti da verificare
La vostra sicurezza è legata all'integrità della vostra attrezzatura.
Petzl raccomanda un controllo approfondito come minimo ogni 12 mesi da parte
di una persona competente (in funzione della normativa in vigore nel vostro paese
e delle vostre condizioni d'uso). Rispettate le procedure descritte sul sito Petzl.
com. Registrate i risultati nella scheda di vita del vostro DPI: tipo, modello, dati del
fabbricante, numero di serie o numero individuale; date: fabbricazione, acquisto,
primo utilizzo, successive verifiche periodiche; difetti, osservazioni; nome e firma
del controllore.
Prima di ogni utilizzo
Verificare visivamente lo stato della calza su tutta la lunghezza della corda.
Assicurarsi che non presenti incisioni, bruciature, sfilacciature, zone abrase o tracce
di prodotti chimici...
Effettuare un controllo tattile dell'anima su tutta la lunghezza della corda, come
indicato nel disegno. Questo vi permette di rilevare le zone in cui l'anima è
danneggiata (zona dura, effetto calzino...).
Verificare lo stato delle cuciture (usura, bruciature, sfilacciature, zone abrase o
tracce di prodotti chimici). Verificare che la cucitura per la dissipazione dell'energia
non sia stata attivata (nessun principio di lacerazione della cucitura). Verificare lo
stato dello STUART e del manicotto di protezione (deformazioni, cuciture...) e che la
loro installazione sia corretta.
Durante l'utilizzo
È importante controllare regolarmente lo stato del prodotto e dei suoi collegamenti
con gli altri dispositivi del sistema. Assicurarsi del corretto posizionamento dei
dispositivi gli uni rispetto agli altri.
Attenzione alle parti taglienti e agli sfregamenti che rischiano di danneggiare la
corda.
4. Compatibilità
Verificare la compatibilità di questo prodotto con gli altri elementi del sistema nella
vostra applicazione (compatibilità = buona interazione funzionale).
Gli elementi utilizzati con la corda devono essere conformi alle norme in vigore nel
vostro paese (per esempio moschettoni EN 12275 o EN 362).
Consultare la nota informativa dell'anticaduta mobile per assicurarvi della
compatibilità con la corda ASAP'AXIS.
Verificare che il dispositivo di regolazione scelto sia adatto al diametro di corda (vedi
la marcatura sul dispositivo di regolazione).
Attenzione, una corda nuova può essere scivolosa: l'efficacia dei dispositivi di
frenaggio e assicurazione può essere ridotta. Esercitarsi nell'utilizzo della corda
nuova.
Attenzione, verificare l'assenza di sbavature o parti taglienti sui moschettoni e sugli
altri apparecchi a contatto con la corda.
5. Precauzioni d'uso
Attenzione, le corde di tipo B hanno un livello di performance inferiore alle corde di
tipo A: sono più sensibili all'abrasione, ai tagli, alla normale usura... Occorre prestare
maggiore attenzione a ridurre le possibilità di caduta.
Le corde di tipo A sono più adatte di quelle di tipo B per l'accesso mediante fune e
il posizionamento sul lavoro.
Ambiente
Attenzione, i prodotti chimici, il calore, l'abrasione, i raggi ultravioletti, le parti taglienti
possono danneggiare la corda. In caso di dubbio contattare Petzl.
Invecchiamento
Attenzione, con l'uso una corda s'ingrossa, accorciandosi fino al 15 %. Controllare
regolarmente la lunghezza della corda.
Gelo e umidità
Sotto l'effetto dell'umidità o del gelo, una corda è più sensibile all'abrasione. È
anche più difficile da controllare nei dispositivi di frenaggio e assicurazione.
Calata
Un nodo all'estremità della corda è una precauzione necessaria in base alle
situazioni.
Evitare di calarsi troppo rapidamente: rischio di bruciatura e rapida usura della
corda.
Taglio della corda
Se una corda viene tagliata in più pezzi, riportare le marcature e le lunghezze ad
ogni estremità. Le nuove lunghezze di corda devono essere fornite con una copia
dell'istruzione tecnica.
Estremità di corda
Lato ancoraggio, utilizzare la terminazione cucita. All'estremità della corda, realizzare
un nodo d'arresto.
Attenzione, utilizzare sempre la corda ASAP'AXIS con il suo manicotto di protezione
e con il connettore tenuto dallo STUART.
Altezza di caduta
Restare sempre al di sotto dell'ancoraggio.
Tenere la corda più tesa e verticale possibile tra l'anticaduta mobile e l'ancoraggio
per ridurre l'altezza potenziale della caduta e la possibilità di pendolo.
TECHNICAL NOTICE ASAP'AXIS

6. Informazioni supplementari

Questo prodotto è conforme al regolamento (UE) 2016/425 relativo ai dispositivi
di protezione individuale. La dichiarazione di conformità UE è disponibile sul sito
Petzl.com.
- Per l'assicurazione in arrampicata da primo, utilizzare preferibilmente una corda
dinamica EN 892.
- Prevedere i mezzi di soccorso necessari per intervenire rapidamente in caso di
difficoltà.
- L'ancoraggio del sistema deve essere preferibilmente situato al di sopra della
posizione dell'utilizzatore e deve rispondere ai requisiti della norma EN 795
(resistenza minima 12 kN).
- In un sistema di arresto caduta, prima di ogni utilizzo, è fondamentale verificare lo
spazio libero richiesto sotto l'utilizzatore, per evitare la collisione con il suolo o un
ostacolo in caso di caduta. Evitare il lasco sulla corda tra l'utilizzatore e il punto di
ancoraggio.
- Assicurarsi che il punto di ancoraggio sia posizionato correttamente, per ridurre il
rischio e l'altezza di caduta.
- Un'imbracatura anticaduta è l'unico dispositivo di presa del corpo che sia
consentito utilizzare in un sistema di arresto caduta.
- Un pericolo può sopraggiungere al momento dell'utilizzo di più dispositivi in cui la
funzione di sicurezza di uno dei dispositivi può essere compromessa dalla funzione
di sicurezza di un altro dispositivo.
- ATTENZIONE, assicurarsi che i prodotti non sfreghino contro materiali abrasivi o
parti taglienti.
- Gli utilizzatori devono avere l'idoneità sanitaria per le attività in quota.
ATTENZIONE, la sospensione inerte nell'imbracatura può generare gravi disturbi
fisiologici o la morte.
- Devono essere rispettate le istruzioni d'uso indicate nelle note informative di ogni
dispositivo associato a questo prodotto.
- Le istruzioni d'uso di questo dispositivo devono essere fornite all'utilizzatore e
redatte nella lingua del paese in cui il prodotto viene utilizzato.
- Assicurarsi che le marcature sul prodotto siano leggibili.
Eliminazione:
ATTENZIONE, un evento eccezionale può comportare l'eliminazione del prodotto
dopo un solo utilizzo (tipo ed intensità di utilizzo, ambiente di utilizzo: ambienti
aggressivi, ambienti marini, parti taglienti, temperature estreme o esposizione alla
fiamma, prodotti chimici...).
Il prodotto deve essere eliminato quando:
- Ha più di 10 anni ed è composto da materiale plastico o tessile.
- Ha subito una caduta o un sforzo notevoli.
- Il risultato dei controlli del prodotto non è soddisfacente. Si ha un dubbio sulla
sua affidabilità.
- Non si conosce l'intera storia del suo utilizzo.
- Quando il suo utilizzo è obsoleto (evoluzione delle leggi, delle normative, delle
tecniche o incompatibilità con altri dispositivi...).
Distruggere i prodotti scartati per evitarne un futuro utilizzo.
Pittogrammi:
A. Durata: 10 anni - B. Marcatura - C. Temperature tollerate - D. Precauzioni
d'uso.
Evitare ogni contatto con prodotti chimici, in particolare gli acidi che possono
distruggere le fibre.
E. Pulizia/disinfezione - F. Asciugatura - G. Stoccaggio/trasporto - H.
Manutenzione - I. Modifiche/riparazioni (proibite al di fuori degli stabilimenti Petzl
salvo pezzi di ricambio) - J. Domande/contatto
Garanzia 3 anni
Contro ogni difetto di materiale o di fabbricazione. Sono esclusi: usura normale,
ossidazione, modifiche o ritocchi, cattiva conservazione, manutenzione impropria,
negligenze, utilizzi ai quali questo prodotto non è destinato.
Segnali di attenzione
1. Situazione che presenta un rischio imminente di lesione grave o mortale. 2.
Esposizione a un rischio potenziale d'incidente o lesione. 3. Informazione importante
sul funzionamento o le performance del vostro prodotto. 4. Incompatibilità materiale.
Tracciabilità e marcatura
a. Conforme ai requisiti del regolamento DPI. Ente riconosciuto che interviene
per l'esame UE di tipo - b. Numero dell'organismo notificato per il controllo della
produzione di questo DPI - c. Tracciabilità: datamatrix - d. Diametro, lunghezza di
corda - e. Numero individuale - f. Anno di fabbricazione - g. Mese di fabbricazione -
h. Numero di lotto - i. Identificativo individuale - j. Norme - k. Leggere attentamente
l'istruzione tecnica - l. Tipo di corde - m. Materiale - n. Ente di certificazione NFPA -
o. Anno di fabbricazione - p. Trimestre di fabbricazione - q. Nome del fabbricante - r.
Identificazione di modello - s. Data di fabbricazione (mese/anno)
Prestazioni
1. Norma
2. Diametro (mm)
3. Scorrimento della calza (%)
4. Allungamento tra 50 e 150 daN (%)
5. Massa della calza esterna (%)
6. Massa per unità di lunghezza (g/m)
7. Resistenza statica senza estremità (kN)
8. Resistenza statica con terminazione cucita (kN)
9. Accorciamento (%)
10. Numero di fusi
R0007200B (150519)
7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

R074da00R074da01R074da02R074da03R074da04R074da05

Table of Contents