hergom Compact C-10 Series Installation, Use And Maintenance Instructions page 50

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
L'installazione del Compatto C-10 influirà in modo decisivo sulla sicurezza e sul buon funzionamento dello stesso.
È molto importante realizzare una buona installazione.
Affinché l'installazione del Compatto C-10 e della canna fumaria sia corretta, è consigliabile che venga realizzata da un
professionista.
Il Compatto C-10 cede il suo calore tramite radiazione, riscaldando direttamente pareti, soffitti, ecc., e per convezione
forzata dell'aria, grazie al ventilatore incorporato al suo interno.
POSSIBILITA' DI USCITA DELL'ARIA CALDA.
2.1
USCITA TRAMITE LA GRIGLIA SUPERIORE
Questa è l'uscita d'aria dall'apparecchio, l'aria entra attraverso la parte inferiore "A" e il ventilatore incorporato all'interno
dell'apparecchio la espelle già calda nella stanza attraverso la parte superiore "B".
USCITA ATTRAVERSO LA CAPPA
Questa opzione è compatibile con l'anteriore
È obbligatorio che per le cappe di mattoni si realizzino dei buchi tanto nella parte inferiore della stessa, quanto in quella
superiore; questi buchi si possono coprire con delle griglie decorative, ciò faciliterà una corrente d'aria ascendente, in
quanto l'aria fredda entra attraverso la parte inferiore "C" ed esce calda attraverso la parte superiore "D" (bisogna
considerare che il compatto C-10 cede la maggior parte del suo calore all'ambiente per convezione); se la cappa di
mattoni non ha le griglie di ventilazione sufficientemente grandi, si possono verificare rotture dell'apparecchio non potendo
disperdere il calore.
IMPORTANTE! La sezione minima raccomandata per l'entrata d'aria delle griglie è di 200cm² di passaggio libero di aria
per griglia.
(Le griglie di entrata dell'aria alla cappa devono essere situate in modo tale da non poter restare
bloccate).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents