Pressostato Aria In Secondo Stadio - baltur TBG 45 P-V Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance

Two stage gas burner with inverter
Hide thumbs Also See for TBG 45 P-V:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

• Agendo sui tasti + o – dell'inverter aggiustare progressivamente
la velocità di rotazione del motore e quindi la portata d'aria
verificando con gli appositi strumenti che i parametri di
combustione siano corretti (C02 max= 10%, O2 min=3%, CO
max=0,1%).
• Terminata la regolazione di aria e gas verificare la portata di gas
effettivamente erogata mediante lettura del contatore.
• Evitare di mantenere in funzione il bruciatore se la portata
termica bruciata è superiore a quella massima ammessa per la
caldaia, onde evitare possibili danni alla stessa.
REGOLAZIONE DELLA POTENZA IN PRIMO STADIO
Terminata la regolazione del bruciatore in secondo stadio,
riportare il bruciatore in primo stadio senza variare la regolazione
della valvola gas già effettuata al punto precedente.
Con l'ausilio degli appositi strumenti, provvedere alla regolazione
dell'erogazione di aria e gas secondo la procedura di seguito
descritta:
• Per la regolazione della portata di gas, poiché la rotazione
della farfalla gas è derivata dalla rotazione della serranda aria,
procedere con la taratura della camma regolazione aria in
primo stadio del servocomando, fino ad ottenere la portata di
gas desiderata.
• Per la regolazione della portata d'aria, variare la velocità di
rotazione del motore ventola in primo stadio procedendo con
la regolazione del parametro V1 dell'inverter (vedi capitolo
"CONVERTITORE DI FREQUENZA").
• Agendo sui tasti + o – dell'inverter aggiustare progressivamente
la velocità di rotazione del motore e quindi la portata d'aria
verificando con gli appositi strumenti che i parametri di
combustione siano corretti (C02 max= 10%, O2 min=3%, CO
max=0,1%).
• Terminata la regolazione di aria e gas verificare la portata di
gas effettivamente erogata in primo stadio mediante lettura del
contatore.
L'accensione del bruciatore avviene con serranda aria e farfalla
gas regolate per il primo stadio di funzionamento.
Una volta effettuata la regolazione del primo stadio occorre
spegnere il bruciatore e verificare che l'accensione non sia
rumorosa.
In caso di pulsazioni all'accensione è possibile "aggiustare" la
portata d'aria di accensione procedendo con la regolazione del
parametro Vs dell'inverter (vedi capitolo "CONVERTITORE DI
FREQUENZA").
Solitamente si consiglia di regolare Vs ad un valore leggermente
superiore a V1.
REGOLAZIONE DEL PRESSOSTATO ARIA.
Portare il bruciatore in primo stadio di funzionamento e aumentare
il valore di taratura del pressostato aria fino a mandare in blocco
bruciatore.
Aggiustare la regolazione del pressostato ad un valore
leggermente inferiore alla effettiva pressione dell'aria rilevata in
primo stadio di funzionamento.
Sbloccare il bruciatore e verificare il corretto avviamento dello
stesso.

PRESSOSTATO ARIA IN SECONDO STADIO

Alcuni bruciatori, sono dotati di due pressostati aria che prelevano
il segnale di pressione nello stesso punto all'interno del ventilatore.
Il pressostato (1) (vedi disegno) svolge la funzione di organo di
sicurezza previsto dalla norma EN 676.
Il pressostato di controllo pressione aria in secondo stadio (2)
permette di sorvegliare il corretto funzionamento del bruciatore
nel secondo stadio di potenza.
Ad esempio, nell'eventualità in cui, a causa di un guasto
all'inverter, in corrispondenza del passaggio da primo a secondo
stadio, il motore non si porti alla velocità V2 (vedi capitolo:
"CONVERTITORE DI FREQUENZA"), necessaria a garantire
l'erogazione della corretta portata d'aria comburente, il pressostato
di controllo pressione aria in secondo stadio rileva una pressione
inferiore a quella di taratura e manda in blocco il bruciatore.
Quando il bruciatore non opera in secondo stadio, il segnale
proveniente dal pressostato (2) viene ignorato e il controllo del
bruciatore è affidato al pressostato (1) come prescritto dalla
normativa.
Scala regolazione pressostato
aria (1):
Scala regolazione pressostato di
controllo
pressione aria in secondo stadio
(2):
17 / 35
0006081444_201610
ITALIANO
0,4 ÷ 3 mbar
2,5 ÷ 50 mbar

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Tbg 60 p-v

Table of Contents