Download Print this page

IMER BOOSTER 15 Operation, Maintenance And Spare Parts Manual page 6

Concrete pump

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 32
9. INSTALLAZIONE
La pompa deve essere piazzata in modo sicuro, su un piano
orizzontale stabile, posizionando a terra i piedini di stazionamento
(Fig.7 Rif.1) bloccando le ruote con cunei adeguati (Fig.7 Rif.2) e
appoggiando a terra il supporto del ruotino (Fig.7 Rif.3). Per mag-
giore sicurezza è opportuno bloccare le ruote con cunei adeguati e
azionare il freno a mano nella versione trainabile su strada.
Il terreno sul quale poggia la macchina non deve essere cedevole,
ed in particolare devono essere ben solidi i punti di appoggio dei
piedini di stazionamento.
Nell'area di lavoro devono essere osservate le norme per la pre-
venzione degli infortuni nonchè le disposizioni di sicurezza.
In particolare attorno alla macchina vi deve essere una zona di
almeno un paio di metri completamente libera e con un piano di
calpestio non accidentato ove stazioni solo l'operatore addetto alla
macchina.
Quando si utilizza la pompa, l'operatore dovrà costantemente
assicurasi che non vi siano altre persone in prossimità dell'area di
lavoro.
Occorre fare attenzione durante il caricamento del materiale in
tramoggia: evitare di produrre schizzi che possano arrivare agli
occhi e comunque indossare dispositivi di protezione individuale -
occhiali e guanti – omologati.
Inoltre il piazzamento della macchina dovrà essere fatto in modo
da utilizzare meno tubazioni possibile e da non avere ostacoli
durante l'utilizzo e la pulizia.
-Attenzione! Il piano di appoggio della macchina deve
essere orizzontale e non cedevole, per non pregiudicare la
stabilità della pompa durante l'utilizzo.
1
2
Fig.7
Stendere le tubazioni mandata materiale dalla macchina fino al
punto dove si desidera trasportare il prodotto, evitando, in partico-
lare quando si utilizzano tubazioni in gomma, curve troppo strette
o strozzature della tubazione stessa.
Serrare completamente i raccordi Victaulic (Fig.8 Rif.1) e se
presenti gli attacchi a camme (Fig.8 Rif.2), avendo cura di inserire
preventivamente posizionandole in modo corretto le guarnizioni
(Fig.8 Rif.3-4).
I tubi devono essere in buono stato, non usurati e non danneggiati,
ed in particolare i collari devono essere integri, come pure i raccor-
di e le guarnizioni. Controllare con particolare attenzione il collare
del collettore di mandata.
Nel caso in cui si pompi in verticale è opportuno interporre nella li-
nea di tubazioni una ghigliottina manuale (Fig.9 Rif.1): questa evita
la fuoriuscita del materiale,nel caso in cui si debbano scollegare i
tubi per il lavaggio della macchina.
Se si utilizzano tubi da D.50, collegare il cono di riduzione
(Fig.9 Rif.2) con la guarnizione corrispondente.
2
1
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
3
3
4
Fig.8
1
10. SISTEMI DI POMPAGGIO
10.1 POMPAGGIO IN ORIZZONTALE
Per il pompaggio in orizzontale, le tubazioni devono essere allinea-
te e sostenute utilizzanto sacchi di cemento o mattoni.
10.2 POMPAGGIO LATERALE
Per il pompaggio laterale, procedere come il pompaggio in oriz-
zontale aggiungendo una curva.
10.3 POMPAGGIO IN VERTICALE
Per il pompaggio in verticale, il tratto di tubo orizzontale deve es-
sere allineato e sostenuto utilizzanto sacchi di cemento o mattoni.
Utilizzare una curva ad ampio raggio per la connessione tra la par-
te orizzontale e quella verticale. Utilizzare un sostegno solido nel
punto della curva (Fig.12 Rif.1). Il tratto di tubo verticale va fissato
in maniera appropriata per mezzo di seopciali colalri.
Fig.12
6
2
Fig.9
Fig.10
Fig.11
1

Advertisement

loading

Related Products for IMER BOOSTER 15

This manual is also suitable for:

110612011061211106126