FIOR & GENTZ NEURO MATIC Manual page 69

System knee joint
Hide thumbs Also See for NEURO MATIC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
Problema
L'articolazione
modulare si blocca
involontariamente in
posizione leggermen-
te flessa.
L'articolazione modu-
lare non si sblocca.
Causa
L'ammortizzatore dell'arresto di estensione è
troppo lungo. Ciò risulta visibile immediata-
mente prima del contatto del tallone con una
fessura chiaramente osservabile ventralmente
tra la parte superiore e quella inferiore dell'arti-
colazione per ginocchio modulare.
Il paziente porta la gamba in estensione con
un forte slancio. Se la piena estensione viene
raggiunta prima che il tallone tocchi il suolo, la
parte inferiore della gamba rimbalza sull'arresto
in una posizione leggermente flessa. Ciò risulta
visibile immediatamente prima del contatto del
tallone con una fessura chiaramente osser-
vabile ventralmente tra la parte superiore e
quella inferiore dell'articolazione per ginocchio
modulare.
La gamba è stata ingessata troppo estesa. In tal
modo il paziente non può applicare all'ortesi
il momento di estensione necessario per lo
sblocco. Ciò risulta visibile nel sollevamento del
tallone con una fessura chiaramente osser-
vabile ventralmente tra la parte superiore e
quella inferiore dell'articolazione per ginocchio
modulare.
L'ammortizzatore dell'arresto di estensione è
troppo lungo. Pertanto l'ammortizzatore viene
fortemente compresso, tanto che il momento di
estensione necessario per lo sblocco è così ele-
vato da non poter essere impresso dal paziente.
Il paziente non raggiunge la battuta dorsale nel
sollevamento del tallone perché compie passi
troppo brevi e quindi non ottiene il momento
di estensione del ginocchio necessario allo
sblocco.
La battuta dorsale viene raggiunta troppo tardi
(vedere il paragrafo 11.1).
La leva dell'avampiede della parte del piede non
ottiene l'effetto desiderato di estensione del
ginocchio.
Il nastro femorale prossimale dorsale trasmette
il carico di flessione nella posizione arretrata
del passo.
Eliminazione
Accorciare l'ammortizzatore
dell'arresto di estensione.
Addestramento alla deambula-
zione! Far apprendere al paziente
come imprimere uno slancio armo-
nioso e naturale. In terminal swing
il tallone dovrebbe trovarsi prima
del contatto con il suolo.
Montare sull'articolazione per
ginocchio modulare NEURO MATIC
la parte superiore dell'articolazione
a 10° per l'aumento della flessione
e l'arresto di estensione a 10° nel
supporto mediale dell'articolazio-
ne per ginocchio e controllare la
struttura di base.
Accorciare l'ammortizzatore
dell'arresto di estensione.
Regolare la battuta dorsale in
modo che la leva dell'avampiede
possa produrre un momento di
estensione del ginocchio.
Regolare la battuta dorsale fin
quando la struttura dell'ortesi non
corrisponde alla struttura di base
corretta.
Correggere la struttura dell'orte-
si. Se l'articolazione tibiotarsica
modulare dispone di una battuta
dorsale dinamica, inserire, se
necessario, un'unità elastica più
elevata.
Rimuovere materiale dal nastro
femorale.
69

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents