Messa In Funzione - Metabo Inox Series Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
- Pianificare misure di sicurezza
adeguate, ad es. un dispositivo di
allarme o una vasca di raccolta
con monitoraggio.
Il produttore non si assume alcuna
responsabilità per danni causati
da:
- Impiego non conforme
dell'apparecchio.
- Sovraccarico dell'apparecchio in
seguito a funzionamento
continuo.
- Mancata protezione antigelo
dell'apparecchio durante
l'esercizio e la conservazione.
- Modifiche arbitrarie apportate
all'apparecchio. Le riparazioni
dei dispositivi elettrici sono
riservare agli elettricisti
specializzati!
- Utilizzo di ricambi non omologati
e approvati dal produttore.
- Utilizzo di materiale
d'installazione (raccorderie,
tubazioni di raccordo ecc.) non
idoneo.
Materiale d'installazione adatto:
- Resistente alla pressione
(almeno 10 bar)
- Resistente al calore (almeno 100
°C)
Se si utilizzano attacchi girevoli
universali (attacchi a baionetta),
impiegare esclusivamente
versioni con anello di fissaggio
supplementare, al fine di garantire
una tenuta perfetta.
5. Sintesi
Vedere pagina 2. Le immagini hanno valore
indicativo per tutti gli apparecchi.
1 Interruttore On/Off *
2 LED (errore) *
3 LED (On, Standby, Info) *
4 Tasto (On, Off, ev. "Modalità A", Reset) *
5 Campo di comando *
6 Pompa
7 Recipiente a pressione ("cisterna") *
8 Valvola pneumatica per pressione di
preriempimento *
9 Tappo filettato di scarico acqua
10 Pressostato *
11 Manometro (pressione acqua) *
12 Raccordo di aspirazione
13 Tappo filettato di immissione acqua
14 Raccordo di mandata
15 Chiave *
16 Coperchio *
17 Unità di filtrazione *
18 Recipiente *
19 Filtro *
20 Valvola di ritegno *
* in base alla dotazione

6. Messa in funzione

6.1
Installazione
L'apparecchio deve poggiare su una superficie
piana ed orizzontale, adeguata al peso
dell'apparecchio riempito con acqua.
Al fine di evitare vibrazioni, l'apparecchio non deve
essere avvitato, bensì installato su un supporto
elastico.
Il luogo d'installazione deve essere ben ventilato e
protetto dagli agenti atmosferici. Proteggere dal
gelo - vedere il capitolo 8.3.
Se utilizzato in piscine e laghetti
da giardino, l'apparecchio deve
essere installato in modo da
prevenire l'invasamento e le
cadute al suo interno. Andranno
altresì rispettati eventuali ulteriori
requisiti di legge.
6.2
Collegamento della tubazione di
aspirazione
Attenzione! La tubazione di aspirazione deve
essere montata in modo da non esercitare
sollecitazioni o tensioni meccaniche sulla pompa.
Attenzione! Utilizzare un filtro di aspirazione
per proteggere la pompa da sabbia e sporco.
Attenzione! Per evitare che, a pompa
disinserita, l'acqua defluisca, è
indispensabile una valvola di ritegno. Si
raccomanda di installare valvole di ritegno
sull'apertura di aspirazione del tubo flessibile di
aspirazione e sul raccordo di aspirazione (12)
della pompa. Su alcuni modelli, in quel punto è già
installata una valvola di ritegno (vedere il
capitolo 13. Dati tecnici).
Ermetizzare tutti i raccordi a vite con nastro di
tenuta per filetti (circa 10-15 avvolgimenti nel
senso del filetto). Eventuali perdite causeranno
aspirazioni d'aria, riducendo o impedendo
l'aspirazione dell'acqua.
La tubazione di aspirazione deve avere diametro
interno pari ad almeno 1" (25 mm) e deve essere
resistente alle piegature e al vuoto.
La tubazione di aspirazione deve essere
mantenuta il più corta possibile: la portata, infatti, si
riduce all'aumentare della sua lunghezza.
La tubazione di aspirazione deve ascendere in
modo costante verso la pompa, in modo da evitare
inclusioni d'aria.
Deve essere garantito un adeguato afflusso
d'acqua e l'estremità della tubazione di
aspirazione deve sempre trovarsi all'interno
dell'acqua.
6.3
Collegamento della tubazione di
mandata
Attenzione! La tubazione di mandata deve
essere montata in modo da non esercitare
sollecitazioni o tensioni meccaniche sulla pompa.
Nota: HWWI..., HWAI... (pompe con filtro
integrato): riempire la pompa prima di collegarla
(capitolo 6.7).
Ermetizzare tutti i raccordi a vite con nastro di
tenuta per filetti, per evitare perdite d'acqua (circa
10-15 avvolgimenti nel senso del filetto).
Tutte le parti della tubazione di mandata devono
essere resistenti alla pressione e montate a regola
d'arte.
Pericolo! Qualora si utilizzino parti non
resistenti alla pressione o in caso di
montaggio non conforme, la tubazione di mandata
potrebbe esplodere durante il funzionamento. La
fuoriuscita di fluido ad alta pressione potrebbe
causare lesioni.
6.4
Collegamento ad una rete di tubazioni
Al fine di evitare vibrazioni e rumori, l'apparecchio
deve essere collegato alla rete di tubazioni
mediante tubi flessibili.
6.5
Collegamento alla rete
Pericolo di scosse elettriche!
Non utilizzare l'apparecchio in
ambienti umidi e usarlo solo in
presenza delle seguenti
condizioni:
- Il collegamento va effettuato
esclusivamente con prese con
contatto di terra, installate,
collegate a terra e verificate a
regola d'arte.
- Tensione di rete, frequenza di
rete e fusibile devono essere
conformi ai dati tecnici.
- L'apparecchio deve essere
alimentato con un dispositivo
salvavita (RCD) con corrente di
guasto nominale non superiore a
30 mA.
- I collegamenti elettrici non
devono trovarsi in acqua e vanno
posati in una zona protetta dagli
invasamenti. In caso di impiego
all'aperto, essi devono essere
protetti dagli spruzzi d'acqua.
- I cavi di prolunga devono
presentare fili di sezione
adeguata. I tamburi di cavi
devono essere svolti
completamente.
- Attenersi alle prescrizioni
d'installazione nazionali.
6.6
Impostare la pressione di
preriempimento (solo HWW..., HWWI...)
Prima della messa in funzione, regolare la
pressione di preriempimento. Vedere il
capitolo 9.4.
6.7
Riempimento e aspirazione della pompa
Attenzione! Ad ogni nuovo collegamento,
oppure in caso di perdita d'acqua o
aspirazione d'aria, la pompa deve essere riempita
con acqua. Un impiego senza riempimento di
acqua causa danni irreparabili alla pompa!
Nota: HWWI..., HWAI... (pompe con filtro
integrato): per il riempimento è necessario
rimuovere il filtro e riempire la pompa dal raccordo
di mandata (14).
- Svitare il tappo filettato di immissione acqua (13)
con la relativa guarnizione.
- Versare lentamente all'interno acqua pulita fino a
riempire la pompa.
- Riavvitare il tappo filettato di immissione acqua
(13) con la relativa guarnizione.
- Aprire la tubazione di mandata (aprendo il
rubinetto dell'acqua o l'ugello spruzzatore),
affinché durante l'aspirazione non possa
fuoriuscire aria.
- Accendere l'apparecchio (vedere il capitolo 7.).
- Se fuoriesce acqua in modo uniforme,
l'apparecchio è pronto per l'uso.
Nota: non è necessario riempire la tubazione di
aspirazione, essendo la pompa di tipo
autoaspirante. A seconda della lunghezza e del
diametro della tubazione, il raggiungimento della
pressione potrebbe richiedere un certo tempo. Se
si desidera ridurre il tempo di aspirazione,
installare una valvola di ritegno sull'apertura di
aspirazione del tubo flessibile di aspirazione e
riempire anche la tubazione di aspirazione.
7. Utilizzo
Attenzione! La pompa e la tubazione di
aspirazione devono essere collegate e
riempite (vedere il capitolo 6.).
Attenzione! La pompa non deve funzionare a
secco. Deve sempre essere presente una
sufficiente quantità di liquido (acqua).
Se la pompa viene bloccata da corpi estranei
oppure se il motore si surriscalda, un circuito di
protezione disinserisce il motore.
7.1
Funzioni elettroniche (solo per
apparecchi con impianto elettronico,
vedere la tabella 3 - E)
Disattivazione pompa con tubazione di
mandata chiusa:
HWW..., HWA..., HWWI..., HWAI...: se si chiude la
tubazione di mandata mentre la pompa è in
funzione (rubinetto dell'acqua e/o spruzzatore),
dopo un tempo di post-funzionamento, la pompa
passa in modalità standby. Il sistema elettronico
controlla a intervalli regolari se l'acqua scorre
attraverso la pompa. In assenza di un flusso
ITALIANO it
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents