Manutenzione; Camera Di Sedimentazione Primaria E Dei Fanghi Attivi - Kessel INNO-CLEAN Technical Description, Installation, Operating And Maintenance Instructions

The fully biological septic system for domestic sewage
Hide thumbs Also See for INNO-CLEAN:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 92

7. Manutenzione

7.1 Manutenzione camera di sedimentazione primaria e
dei fanghi attivi
Nota: informarsi su chi è preposto alla manutenzione dei pic-
coli depuratori nella propria zona.
Durante la manutenzione, il personale di servizio deve ese-
guire lavori e controlli a intervalli di ca. 6 mesi (almeno 2 volte
l'anno). I componenti dell'impianto all'interno della cisterna ri-
chiedono poca manutenzione. I risultati dell'esame delle
acque reflue depurate vengono richiesti dal dipartimento
delle acque come prova dell'avvenuta depurazione (registro
delle operazioni).
Consigliamo di effettuare almeno i seguenti lavori:
• controllo del registro delle operazioni per verificare la rego-
larità delle trascrizioni delle ore di funzionamento;
• verifica delle condizioni costruttive dell'impianto, p. es. ac-
cessibilità, aerazione, raccordi a vite, tubi flessibili;
• controllo della libertà di movimento del galleggiante
• controllo della funzionalità di tutte le parti meccaniche ed
elettrotecniche nonché di altre dell'impianto, importanti per
il funzionamento, soprattutto del compressore e dei dispo-
sitivi di aerazione.
• Controllo del funzionamento dell'allarme e della centralina
per verificare eventuali difetti o eventi.
• Controllo degli air-lift (sifoni dell'acqua limpida, dell'alimen-
tazione e dei fanghi) per verificare eventuali ostruzioni. Può
essere necessaria la rimozione e la pulizia dei sifoni. Per
questo, sbloccare la chiusura rapida del sifone ed estrarre
il tubo dell'aria grigio. In seguito sbloccare la leva di bloc-
caggio rossa ed estrarre il sifone dalla torre di chiarificazio-
7. Manutenzione
ne. E' così possibile togliere lo sporco dal sifone, tubo in-
terno incluso. Riportare poi il sifone nella relativa posizione
e ricollegarlo correttamente.
• Se, in seguito a un'aereazione insufficiente fosse necessa-
rio pulire o sostituire la cartuccia dell'aeratore, essa può es-
sere tolta mediante la guida integrata nella torre di chiarifi-
cazione. La cartuccia dell'aeratore si trova sotto il tubo di
scarico sul fondo della cisterna. Per sostituirla, toglierla dal
relativo tubo dell'aria. Durante l'inserimento della cartuccia,
assicurarsi che la graffa integrata venga reinserita nella
guida della torre di chiarificazione. La cartuccia dell'aerato-
re deve raggiungere il fondo della cisterna.
• Esecuzione di lavori di pulizia generali come p.es.: elimi-
nazione di depositi e di corpi estranei.
• Assicurarsi che l'interruttore galleggiante sia pulito e abbia
libertà di movimento.
• Impostazione di valori d'esercizio ottimali (vedi tabella pag.
29) p.es. alimentazione d'ossigeno (~ 2 mg/l), volume del
fango (300 – 500 ml/l).
Determinazione dell'altezza del livello del fango nella rela-
tiva vasca ed eventuale disposizione di rimozione del
fango.
L'effettuazione della manutenzione deve essere annotata
nel registro delle operazioni
¾
207
Contenitore per il prelievo di cam-
pioni
Sifone dell'acqua limpida
Sifone di alimentazione
Sifone del fango
Tubo di scarico
Chiusura rapida
Leva di bloccaggio
Blocco valvole
Interruttore a galleggiante

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents