Preparazione Della Miscela Carburante - Cembre NR-11P Operation And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for NR-11P:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
– Verifi care che il selettore marcia/folle (12) sia in posizione "N" (posizione di folle).
– Avviare il motore seguendo le procedure descritte al § 5.
– Verifi care che il selettore (13) sia regolato sul valore di coppia desiderato (vedi § 3.3).
– Sollevare l'avvitatore e portarlo sul punto di lavoro.
– Inserire la bussola sulla testa della vite, del bullone o del dado, in modo che essa sia completa-
mente contenuta nella sede della bussola (vedi Fig. 8 e 9).
– Con motore al regime minimo di giri, impostare il senso di rotazione dell'avvitatore (vedi § 3.4).
– Impugnando saldamente l'avvitatore portare il motore al regime desiderato agendo sull'acce-
leratore (02): si otterrà così l'intervento della mazza battente con conseguente avvitamento/
svitamento del dispositivo di serraggio.
– A fi ne operazione, rilasciare l'acceleratore.
All'occorrenza l'avvitatore può essere reso "carrellabile" (Rif. a Fig. 10, 11) richiedendo separatamente
il carrello di supporto Cembre ed il relativo dispositivo di interfacciamento (vedi § 8).
– Per l'utilizzo dell'avvitatore in posizione verticale con il carrello di supporto é necessario montare
sull'avvitatore il dispositivo di interfacciamento tipo KCS-NR.
– Per l'utilizzo dell'avvitatore in posizione orizzontale con il carrello di supporto é necessario montare
sull'avvitatore il dispositivo di interfacciamento tipo KHOR-NR.

4. PREPARAZIONE DELLA MISCELA CARBURANTE

Rischio di esplosione e incendio, la benzina è estremamente infi ammabile, maneggiare
con cautela.
Rischio di intossicazione, evitare l'inalazione dei vapori.
Rischio di irritazione, evitare il di contatto ripetuto e prolungato con la pelle.
Il motore dell'avvitatore è a 2 tempi e funziona con miscela olio-benzina; per il dosaggio della
quantità d'olio servirsi dell'apposito misurino fornito a corredo riferendosi ai valori riportati sulla
sinistra dell'indice (vedi fi gura).
Per ottenere le migliori prestazioni del motore consigliamo l'utilizzo di olio sintetico per motori a
2 tempi nella proporzione 1:50 (2 %). In alternativa utilizzare olio minerale per motori a 2 tempi
nella proporzione 1:25 (4 %).
Usare sempre olii di buona qualità.
Per la benzina é raccomandato un indice di antidetonanza di
90 ottani minimo.
Miscelare benzina e olio in una tanica mescolando energicamente e
a lungo; consigliamo di eff ettuare questa operazione ogni volta
che si preleva carburante dalla tanica e di preparare solo la miscela strettamente
necessaria all'uso.
Essendo la miscela soggetta ad invecchiamento le sue caratteristiche si alterano nel
tempo per cui é indispensabile non utilizzare miscela preparata da più settimane per
evitare danni al motore.
Rispettare le proporzioni indicate evita:
1- Fumosità del motore e sporcizia della candela in caso di miscela troppo ricca di olio.
2- Eccessivo surriscaldamento con conseguente grippaggio del motore in caso di
miscela troppo scarsa di olio.
2%
(olio sintetico per
motori a 2 tempi)
4%
(olio minerale per
motori a 2 tempi)
4% 2%
60

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents