Collegamento Idraulico; Controllo Preliminare - Sanremo TORINO SAP Instruction Booklet

Hide thumbs Also See for TORINO SAP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
ITALIANO
Al momento dell'installazione la caldaia e gli scambiatori sono a secco, per evitare che un eventuale congelamento crei danni all'apparecchio.
1)
Le macchine devono essere alimentate solo con acqua fredda.
2)
Se la pressione di rete è superiore ai 0,6 Mpa (6 bar) diventa indispensabile l'installazione di un riduttore di pressione da regolare in uscita ad
un massimo di 0,6 Mpa (6 bar).
3)
Collegare il tubo di scarico alla vaschetta evitando curve troppo strette e cercando di mantenere una pendenza sufficiente al deflusso dell'ac-
qua di scarico.
4)
Collegare il tubo flessibile da 3/8" alla rete idrica e successivamente all'addolcitore ed alla macchina.
Per il collegamento alla rete di alimentazione dell'acqua vanno rispettati gli eventuali regolamenti nazionali.
N.B. L'addolcitore è un componente indispensabile per il corretto funzionamento della macchina, per l'ottenimento di un'ottima resa del caffè in
tazza e per una lunga durata della componentistica in quanto ha la capacità di depurare l'acqua dal calcare e dai residui che altrimenti compromet-
terebbero la vita della stessa.
La ditta declina ogni responsabilità nel caso non vengano rispettate le suddette norme.
Prima di collegare il tubo all'entrata della pompa, aprire il rubinetto e far circolare acqua per circa 2 min attraverso l'addolcitore per eliminare even-
tuali residui di sporco depositati nel circuito.
Il filtro impurità (cod.10355150) viene normal-
mente montato sul tubo che collega il depuratore
al pompante (fig.A) per impedire che le impurità
presenti nell'acqua possano danneggiare conge-
gni montati a valle quali pompante, volumetrici,
elettrovalvole, ecc.
Il filtro a pastiglia (cod.10355162) che blocca le
impurità presenti nell'acqua va sostituito orientati-
vamente ogni 3 mesi. è chiaro che i 3 mesi sono
un periodo indicativo che deve essere in realtà
correlato al consumo d'acqua ed alle impurità
presenti nella rete idrica.
Per sostituire il filtro a pastiglia : svitare il filtro
impurità (cod.10355150) e sostituire il filtro a
pastiglia.
Prima di montare il nuovo filtro a pastiglia ac-
certarsi che l'interno del corpo (10355152 e
10355154) sia comple-tamente pulito. Eventuali
corpi estranei dovranno essere rimossi per assi-
curare una corretta filtrazione.
Il filtro impurità deve essere montato secondo la
direzione del flusso indicato dalla freccia (fig.A).
rilevabile sul corpo.
Prima di utilizzare la macchina accertarsi che:
- L'alimentazione sia inserita correttamente.
- Il tubo di carico sia correttamente collegato alla rete, che non vi siano perdite e che l'acqua sia aperta.
- Il tubo di scarico sia posizionato secondo le precedenti istruzioni e fissato mediante fascetta stringi tubo.
Tenuto aperto un rubinetto vapore (B), portare l'interruttore generale (D) nella posizione 1 ed attendere che l'acqua, all'interno della caldaia,

COLLEGAMENTO IDRAULICO

FILTRO IMPURITà
USO

CONTROLLO PRELIMINARE

6
Part.1 = 10355150
10355156
10355162
10355152
A
1
Fig. A
10355154

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Torino sed

Table of Contents