Servizio Assistenza; Istruzioni Di Montaggio - Peg-Perego IGOD0009 Use And Care Manual

John deere gator with motorized cargo box
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
ITALIANO
• PEG PEREGO® vi ringrazia per aver preferito questo
prodotto. È da oltre 50 anni che PEG PEREGO porta
a spasso i bambini: appena nati con le sue famose
carrozzine e passeggini, poi con i fantastici veicoli
giocattolo a pedali e a batteria.
• Leggete attentamente questo manuale istruzioni
per familiarizzare con l'uso del modello e insegnare
al vostro bambino una guida corretta, sicura e
divertente. Conservare poi il manuale per ogni
futuro riferimento.
• I nostri giocattoli sono conformi ai requisiti di
sicurezza previsti dal Consiglio della EEC e dal "U.S.
Consumer Toy Safety Specification" e approvati dal
TÜV e dall' I.I.S.G. Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli.
Peg Perego S.p.A.è certificata ISO 9001.
La certificazione offre ai clienti e ai
consumatori la garanzia di una
trasparenza e fiducia nel modo di
lavorare dell'impresa.
• Peg Perego potrà apportare in qualunque
momento modifiche ai modelli descritti in questa
pubblicazione, per ragioni di natura tecnica o
aziendale.
Anni 3-8

SERVIZIO ASSISTENZA

PEG PEREGO offre un servizio di assistenza post-
vendita, direttamente o tramite un network di centri
di assistenza autorizzati, per eventuali riparazioni o
sostituzioni e vendita di ricambi originali. Per
contattare i centri assistenza vedere sul retro della
copertina di questo manuale d'istruzioni.
Peg Perego è a disposizione dei suoi Consumatori
per soddisfare al meglio ogni loro esigenza.
Per questo, conoscere il parere dei ns. Clienti, è per
noi estremamente importante e prezioso.
Le saremo quindi molto grati se, dopo aver utilizzato
un ns. prodotto, vorrà compilare il QUESTIONARIO
SODDISFAZIONE CONSUMATORE che troverà in
Internet al seguente indirizzo:
"www.pegperego.com"
segnalando eventuali osservazioni o suggerimenti.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ATTENZIONE: LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO
DEVONO ESSERE EFFETTUATE SOLO DA ADULTI.
PRESTARE ATTENZIONE A QUANDO SI ESTRAE IL
VEICOLO DALL'IMBALLO.
LE VITI E I COMPONENTI SI TROVANO CONFEZIONATI,
ALL'INTERNO DELL'IMBALLO.
LA BATTERIA É GIA POSIZIONATA ALL'INTERNO DEL
VEICOLO.
MONTAGGIO
1 • Inserire le due linguette del parabrezza nelle
aperture sul cofano. Ruotare nel senso della
freccia il parabrezza.
2 • Fissare il parabrezza con le due viti in
dotazione.
3 • Unire le due parti del volante.
4 • Applicare l'adesivo n° 22. Inserire il volante
sull'asta volante come in figura.
5 • Fissare il volante con l'apposita vite e il dado
facendo attenzione a inserire la vite nel foro
circolare e il dado in quello esagonale.
6 • Svitare la vite sopra il clacson e togliere il
coperchio.
7 • Inserire nel suo alloggiamento una pila da 9
Volt (non fornita). ATTENZIONE, non usare pile
ricaricabili.
8 • Collegare i fili alla pila. Riposizionare il
coperchio del clacson e riavvitare la vite.
9 • Inserire il clacson nel foro centrale del volante.
10 • Inserire la chiave-gioco nell'apposito foro del
cruscotto.
11 • Applicare gli adesivi n° 5 e 6. Montare il paraurti
anteriore agganciandolo, per prima cosa, sotto
la scocca come mostra la figura. Ruotarlo per
agganciarlo ai due perni della scocca.
12 • Fissare il paraurti con le due viti in dotazione.
13 • Unire il tappo serbatoio al suo supporto.
14 • Inserire nella tacca laterale della scocca il pezzo
precedentemente montato tenendolo
orientato come in figura.
15 • Ruotarlo di 90 gradi fino a che si blocchi
automaticamente.
16 • Unire la scatola-comandi del pistone elettrico
alla maniglia destra del doppio sedile.
17 • Posizionare la maniglia con la scatola-comandi
sul lato destro del doppio sedile.
18 • Fissare i tre componenti con la vite in
dotazione.
19 • Completare il fissaggio della maniglia
avvitando le restanti due viti come mostra la
figura.
20 • Posizionare la maniglia sinistra dall'altra parte
del doppio sedile.
21 • Fissare la maniglia con le tre viti in dotazione.
22 • Inserire nell'apposita apertura della scocca i fili
della scatola-comandi del pistone elettrico.
23 • Posizionare il doppio sedile in corrispondenza
dei fori desiderati secondo l'altezza del
bambino e fissarlo da sotto con i quattro
pomoli. Gator é dotato di 4 posizioni (vedi
schema). ATTENZIONE, per poter posizionare il
doppio sedile nella quarta posizione, é
necessario spostare indietro il cassone. Per
questa operazione fare riferimento alle figure
46-52.
24 • Posizionare il veicolo su un lato e collegare le
spine della scatola-comandi con la spina del
pistone e della batteria poste sotto il veicolo. Le
spine hanno dimensioni diverse ed hanno
un'unica direzione di inserimento.
25 • Svitare la vite di sicurezza del vano batteria.
26 • Sganciare le linguette ai lati tirandole verso
l'esterno.
27 • Abbassare tutto il blocco anteriore.
28 • Collegare le due spine impianto/batteria.
29 • Dividere le due maniglie (se necessario, aiutarsi
con una forbice) ed eliminare i due pezzi di
plastica di congiunzione.
30 • Svitare le due viti che trovate avvitate al
cassone (vedi figura). Eliminare la bussola di
plastica. Conservate le viti che serviranno poi
per completare il fissaggio delle maniglie.
31 • Applicare a scatto le maniglie come mostra la
figura.
32 • Completare il fissaggio con le viti tolte in
precedenza
33 • Dividere i due parafanghi (se necessario,
aiutarsi con una forbice) ed eliminare i due
pezzi di plastica di congiunzione.
34 • Applicare a scatto i due parafanghi sul cassone.
ATTENZIONE: all'interno dei parafanghi sono
stampate le lettere R e L. Applicare il parafango
con la L a sinistra del cassone e quello con la R
alla sua destra
35 • Applicare i due adesivi n° 3 e 4 (del foglio delle
decal) tra i due fori posti sulla parte posteriore
dei parafanghi.
36 • Dividere le due frecce (se necessario, aiutarsi
con una forbice) ed eliminare il pezzo di
plastica di congiunzione.
37 • Inserire le due frecce nelle tacche dei
parafanghi, infilando prima la parte esterna (B).
Premere sul lato interno (A) per bloccare
automaticamente la freccia.
38 • Posizionare il cassone allineando i fori (vedi
particolare).
39 • Bloccare il cassone nella parte posteriore
inserendo i due perni illustrati in figura fino allo
scatto del fermo.
40 • Posizione corretta del perno destro.
41 • Premere il pulsante sinistro della scatola-
comandi come mostra la figura per far salire
completamente il pistone.
42 • Allineare il foro del pistone con il secondo foro
sul fondo del cassone come mostra la figura.
43 • Bloccarlo con il perno raffigurato.
44 • Assicurarsi che il perno sia stato inserito fino in
fondo in modo da risultare come in figura.
45 • Premere il pulsante destro della scatola-
comandi come mostra la figura per far
scendere il cassone. Il veicolo é pronto per
essere usato.
46 • Per poter spostare il cassone indietro di una
posizione, occorre togliere i tre perni di
fissaggio: mediante l'aiuto di un utensile
premere sulle linguette per sbloccarli. Togliere il
cassone.
47 • Estrarre dai 2 snodi i perni ovali rompendo i
canali di collegamento.
48 • Inserire gli snodi nelle sedi sul fondo del Gator.
49 • Fissarli con i perni tolti in precedenza.
50 • Riposizionare il cassone sul Gator.
51 • Allineare i fori posteriori del cassone con quelli
degli snodi. Fissare il cassone con i due perni
ovali tolti precedentemente dagli snodi.
52 • Fissare con l'ultimo perno il pistone nel primo
foro anteriore del cassone. Fare sempre
attenzione che i perni siano ben fissati.
Abbassare il cassone.
CARATTERISTICHE E USO DEL VEICOLO
53 • A: CLACSON. Premendo sulle parti di colore
giallo il clacson suona.
B: CHIAVE-GIOCO. Questa chiave non serve per
azionare il veicolo, ma é solo una chiave-gioco.
C: MANIGLIA. Questa maniglia serve al
passeggero come maggior sicurezza durante
l'uso del veicolo.
54 • PEDALE ACCELERATORE/FRENO ELETTRICO.
Sollevando il piede dal pedale, il freno entra in
funzione automaticamente.
55 • Il cassone ha una sponda apribile che si sblocca
premendo verso l'alto le due leve rosse poste ai
lati.
56 • Il cassone é ribaltabile con comando elettrico e
può contenere oggetti per un massimo di 10
Kg. Per far alzare o scendere il cassone premere
i rispettivi pulsanti della scatola-comandi posta
al lato destro del doppio sedile.
NOTA: un dispositivo di sicurezza interrompe la
corrente in caso di sovraccarico (per peso
eccessivo o lavoro continuo). La corrente
tornerà nel giro di alcuni secondi. ATTENZIONE:
essendo il cassone comandato da un
dispositivo elettrico, si può alzare solo con
l'apposito comando. Non alzare il cassone
manualmente per evitare il rischio di rottura dei
meccanismi interni. Il cassone non funziona in
assenza di batteria nel veicolo o a batteria
scarica.
57 • LEVA CAMBIO. La leva cambio ha tre posizioni.
Portando la leva verso il basso si attiva la
retromarcia; portandola verso l'alto si aziona le
seconda velocità. ATTENZIONE, l'articolo
quando viene tolto dall'imballo, funziona solo
in prima e in retro; per poter utilizzare la
seconda velocità, seguire le istruzioni 58 e 59.
58 • Svitare la vite di sicurezza del blocco seconda
velocità.
59 • Riavvitare il blocco seconda velocità nel
secondo foro come mostrato in figura. A questo
punto é possibile utilizzare anche la seconda
velocità. Qualora si desiderasse impedire al
bambino di usare la seconda velocità,
riposizionare il blocco seconda velocità nel
primo foro.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
60 • Aprire il vano batteria seguendo le istruzioni
delle figure 25-27. Estrarre il ferro fermabatteria.
61 • Scollegare le due spine premendo ai lati di
esse. Estrarre la batteria e sostituirla con una
nuova.
62 • Ricollegare le due spine. Rimettere il
fermabatteria e richiudere il tutto.
63 • ATTENZIONE: ricordarsi sempre di fissare lo
sportello del vano batteria con la vite.
CARICA DELLA BATTERIA
ATTENZIONE: LA CARICA DELLE BATTERIE E
QUALSIASI INTERVENTO ALL'IMPIANTO ELETTRICO
DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA ADULTI.
LA BATTERIA PUÓ ESSERE CARICATA ANCHE SENZA
RIMUOVERLA DAL GIOCO.
64 • Scollegare la spina A dell' impianto elettrico
dalla spina B della batteria premendo
lateralmente.
65 • Inserire la spina del caricabatterie ad una presa
domestica seguendo le sue istruzioni allegate.
Collegare la spina B con la spina C del
caricabatterie.
66 • A carica ultimata staccare il caricabatteria dalla
presa domestica, poi scollegare la spina C dalla
spina B.
Inserire a fondo, fino allo scatto, la spina B nella
spina A. Ad operazioni ultimate ricordarsi
sempre di chiudere e fissare lo sportello del
vano batteria.
MANUTENZIONE E SICUREZZA BATTERIE
Prima di utilizzare il veicolo per la prima volta,
caricare le batterie per 18 ore. Non osservare questa
procedura potrebbe causare danni irreversibili alla
batteria.
AVVERTENZE
La carica delle batterie deve essere effettuata e
supervisionata solo dagli adulti.
Non lasciare che i bambini giochino con le batterie.
CARICA DELLA BATTERIA
• Caricare la batteria seguendo le istruzioni allegate
al caricabatterie e comunque non superare le 24
ore.
• Caricare per tempo la batteria non appena il
veicolo perde velocità, eviterete danni.
• Se lasciate fermo il vostro veicolo per lungo
tempo, ricordatevi di caricare la batteria e di
tenerla scollegata dall'impianto; ripetete
l'operazione di ricarica almeno ogni tre mesi.
• La batteria non deve essere caricata capovolta.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents