Servizio Assistenza; Istruzioni Di Montaggio - Peg-Perego Corral T-Rex Pink Use And Care Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
REGOLE PER UNA GUIDA SICURA
Per la sicurezza del bambino: prima di azionare il
veicolo, leggere e seguire attentamente le seguenti
istruzioni.
• Insegnate al vostro bambino un uso corretto del
veicolo per una guida sicura e divertente.
• Il giocattolo deve essere utilizzato con cautela,
poichè richiede grande abilità, in modo da evitare
cadute o collisioni che causino lesione
all'utilizzatore e a terze parti.
• Prima di partire assicurarsi che il percorso sia
sgombro da persone o cose.
• Guidare con le mani sul manubrio/volante e
guardare sempre la strada.
• Frenare per tempo per evitare scontri.
ATTENZIONE! L'articolo è dotato di un sistema
frenante che necessita un' istruzione idonea del
bambino da parte di un adulto.
2ª VELOCITÁ (se presente)
Inizialmente si consiglia l'utilizzo della 1ª marcia.
Prima di inserire la 2ª velocità, assicurarsi che il
bambino abbia imparato correttamente l'uso del
manubrio/volante, della 1ª velocità, del freno, e abbia
acquisito dimestichezza con il veicolo.
ATTENZIONE!
• Controllare che tutte le borchie/dadi di fissaggio
delle ruote siano ben salde.
• Se il veicolo agisce in condizioni di sovraccarico,
come su sabbia soffice, fango o terreni molto
sconnessi, l'interruttore di sovraccarico toglierà
immediatamente potenza. L'erogazione di potenza
riprenderà dopo alcuni secondi.
• Se il veicolo agisce in condizioni di sovraccarico su
pendenze ripide, l'interruttore di sovraccarico
toglierà immediatamente potenza al veicolo. Se ciò
accadesse TOGLIERE IL PIEDE DAL PEDALE
DELL'ACCELERATORE. Il freno elettrico entrerà in
funzione rallentando la discesa del veicolo.
• Solo per veicoli 12 e 24 Volt: in prima velocità, il
veicolo é dotato di effetto differenziale come le
vere automobili; su terreni lisci e con un solo
bambino, le due ruote possono avere velocità
diverse con possibilità di slittamento/rallentamento
delle stesse.
DIVERTIMENTO SENZA INTERRUZIONI: tenete
sempre un set-batterie carico di ricambio pronto
all'uso.
PROBLEMI?
IL VEICOLO NON FUNZIONA?
• Verificare che non ci siano cavi scollegati sotto la
piastra dell' acceleratore.
• Controllare il funzionamento del pulsante
dell'acceleratore ed eventualmente sostituirlo.
• Controllare che la batteria sia attaccata all' impianto
elettrico.
IL VEICOLO NON HA POTENZA?
• Caricare le batterie. Se dopo la ricarica il problema
persiste far controllare le batterie ed il caricabatterie
da un centro assistenza.

SERVIZIO ASSISTENZA

offre un servizio di assistenza post-
PEG PEREGO
vendita, direttamente o tramite un network di
centri di assistenza autorizzati, per eventuali
riparazioni o sostituzioni e vendita di ricambi
originali.
Per contattare un centro assistenza visitate il
nostro sito
http://global.pegperego.com/toys-
site/support/
Per qualsiasi segnalazione, è necessario possedere il
numero seriale corrispondente all'articolo. Per
individuare il numero seriale consultare la pagina
dedicata ai pezzi di ricambio.
Peg Perego è a disposizione dei suoi Consumatori
per soddisfare al meglio ogni loro esigenza.
Per questo, conoscere il parere dei nostri Clienti, è
per noi estremamente importante e prezioso.
Le saremo quindi molto grati se, dopo aver
utilizzato un nostro prodotto, vorrà compilare il
QUESTIONARIO SODDISFAZIONE CONSUMATORE
troverà in Internet al seguente indirizzo:
www.pegperego.com segnalando eventuali
osservazioni o suggerimenti.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ATTENZIONE
LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO DEVONO
ESSERE EFFETTUATE SOLO DA ADULTI.
PRESTARE ATTENZIONE A QUANDO SI ESTRAE
IL VEICOLO DALL'IMBALLO.
TUTTE LE VITI E I PICCOLI PEZZI SI TROVANO IN
UN SACCHETTO ALL'INTERNO DELL'IMBALLO.
LA BATTERIA POTREBBE GIA' ESSERE INSERITA
NELL'ARTICOLO.
1 • Inserire la leva cambio nell'apposita sede, fino
allo scatto.
2 • Posizionare il paracolpi sul corpo anteriore del
telaio. Sollevare.
3 • Fissare il paracolpi.
4 • Posizionare e fissare il cruscotto.
5 • Infilare il manubrio nel suo sostegno, facendo
attenzione che le nervature del manubrio
s'incastrino perfettamente nelle cave del
sostegno, come mostrato in figura.
6 • Procedere avvitando il gruppo manubrio appena
assemblato.
7 • Inserire il tappo del manubrio.
8 • Infilare le manopole fino a fine corsa, facendo
attenzione all'aggancio dei denti.
9 • Infilare il gruppo manubrio sull'asta volante
spingendola dal basso verso l'alto in modo da far
corrispondere i 2 fori, come mostrato in figura.
10 • Procedere avvitando.
11 • Infilare l'aletta parafango facendo attenzione
all'inserimento completo dei 2 ganci e
successivamente, del piolo.
12 • Inserire la vite nel piolo e avvitare l'aletta.
Eseguire la stessa procedura per la restante
aletta.
13 • Posizionare il tubo di scarico inserendo la
linguetta A nel foro del fondo.
14 • Fissare il tubo di scarico con la vite in dotazione.
Eseguire le stesse operazioni anche per l'altro
tubo.
15 • Infilare l'antenna nell'apposito foro e spingere.
16 • Montare a pressione i 4 tappi copriborchia
facendo attenzione all'inserimento delle linguette
nelle cave dei coprimozzi.
17 •Ruotare il fermo rosso dietro la sella fino a
portarlo nella posizione indicata nella figura. A: la
sella é bloccata; B: la sella può essere aperta.
18 • Fare pressione verso il basso sul retro della
scocca per facilitare l'apertura della sella. Alzare
la sella.
19 • Collegare le spine. Ad operazioni ultimate
ricordarsi sempre di chiudere e fissare la sella. Il
veicolo è pronto all'uso.
CARATTERISTICHE E USO DEL VEICOLO
20 • PEDALE: Pedale acceleratore/freno elettrico;
alzando il piede si aziona automaticamente il
freno.
21 • LEVA CAMBIO: il veicolo è dotato di 3 marce, 2
velocità avanti e una retromarcia. Nota: quando
viene estratto dall'imballo, il veicolo viaggia solo
in prima velocità e in retromarcia. Per poter
utilizzare la seconda velocità agire come
illustrato nelle figure successive.
1 = prima velocità di marcia
2 = seconda velocità di marcia
R = retromarcia
22 • Svitare la vite del fermo seconda velocità.
23 • Ruotare il fermo seconda velocità come mostra
la figura.
24 • Riavvitare la vite del fermo seconda velocità.
25 • Le marce sono ora tutte disponibili; spostando
indietro la leva, si viaggerà in seconda velocità.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
ATTENZIONE: I DISEGNI DELLE BATTERIE SONO
SOLO INDICATIVI. LA VOSTRA BATTERIA
POTREBBE DIFFERIRE DAL MODELLO
RAFFIGURATO. CIO' NON COMPROMETTE LE
SEQUENZE DI SOSTITUZIONE E DI CARICA
ILLUSTRATE.
26 • Ruotare il fermo rosso dietro la sella ed aprirla.
Fare pressione verso il basso sul retro della
scocca per facilitare l'apertura della sella. Alzare
la sella. Scollegare la spina dell' impianto elettrico
dalla spina della batteria premendo lateralmente.
27 • Estrarre il fermabatteria premendo l'estremità
più stretta per permettere la fuoriuscita della
linguetta.
che
28 • Sostituire la batteria. Rimettere il fermabatteria
infilando per prima la parte più larga; ricollegare
le spine e richiudere la sella.
MONTAGGIO
CARICA DELLA BATTERIA
ATTENZIONE: LA CARICA DELLA BATTERIA E
QUALSIASI INTERVENTO ALL'IMPIANTO
ELETTRICO DEVONO ESSERE EFFETTUATI DA
ADULTI.
LA BATTERIA PUÓ ESSERE CARICATA ANCHE
SENZA RIMUOVERLA DAL GIOCO.
29 • Scollegare la spina A dell' impianto elettrico dalla
spina B della batteria premendo lateralmente.
30 • Inserire la spina del caricabatterie ad una presa
domestica seguendo le sue istruzioni allegate.
Collegare la spina B con la spina C del
caricabatterie.
31 • A carica ultimata staccare il caricabatteria dalla
presa domestica, poi scollegare la spina C dalla
spina B.
32 • Inserire a fondo, fino allo scatto, la spina B nella
spina A. Ad operazioni ultimate ricordarsi sempre
di chiudere e fissare la sella.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Corral t-rexIgor0073Igor0066

Table of Contents