Manutenzione; Pulizia Sistema Ottico E Manutenzione - ProLights Diamond142L User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

18

- 4 - MANUTENZIONE

4.1 Pulizia sistema ottico e manutenzione

• Durante gli interventi, assicurarsi che l'area sotto il luogo di installazione sia libera da personale non
qualificato.
• Spegnere l'unità, scollegare il cavo di alimentazione ed aspettare finché l'unità non si sia raffreddata.
• Tutte le viti utilizzate per l'installazione dell'unità e le sue parti devono essere assicurate saldamente e
non devono essere corrose.
• Alloggiamenti, elementi di fissaggio e di installazione (soffitto, truss, sospensioni) devono essere total-
mente esenti da qualsiasi deformazione.
• I cavi di alimentazione devono essere in condizione impeccabile e devono essere sostituiti immediata-
mente nel momento in cui anche un piccolo problema viene rilevato.
• L'interno del dispositivo deve essere pulito ogni anno utilizzando un aspirapolvere o un getto d'aria.
• Si dovrebbe procedere, ad intervalli regolari, alla pulizia della parte frontale per asportare polvere, fumo
e altre particelle. Solo così la luce può essere irradiata con la luminosità massima. Per la pulizia usare un
panno morbido pulito e un detergente per vetri come si trovano in commercio. Quindi asciugare le parti
delicatamente.
Attenzione: consigliamo che la pulizia interna sia eseguita da personale qualificato!
DIAMOND142L

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents