Impostazioni Base Menu Schermo; Lingua; Id Dispositivo; Richiesta Password - urmet domus DRV-065S-066S Quick Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

2.1.1

IMPOSTAZIONI BASE MENU SCHERMO

2.1.1.1

Lingua

In questa voce di menù è possibile selezionare la lingua utilizzando i tasti "
2.1.1.2

ID dispositivo

In questa voce di menù è possibile assegnare un indirizzo al DVR per poterlo controllare con il telecomando.
Nel caso in cui ci siano più DVR occorre definire un indirizzo differente per ciascun dispositivo, altrimenti il telecomando
controllerà contemporaneamente tutti i DVR aventi lo stesso indirizzo.
L'indirizzo di default è "01".
Per modificare l'indirizzo ID del dispositivo utilizzare i tasti numerici 0y9 posti sul pannello frontale.
Il valore dell'indirizzo deve essere compreso tra 1y255.
2.1.1.3

Richiesta password

In questa voce di menù è possibile abilitare o disabilitare la richiesta della password in occasione delle seguenti funzionalità:
Menu
¾
Abilitare / disabilitare la richiesta della password in occasione dell'accesso al menù di configurazione.
Spegnimento diretto (mediante il tasto
¾
Abilitare / disabi
Riproduzione
¾
Abilitare / disabilitare la richiesta della password in occasione dell'avvio / arresto di una riproduzione.
Registrazione
¾
Abilita
re / disabilitare la richiesta della password in occasione dell'avvio / arresto di una registrazione.
PTZ
¾
Abilitare / disabilitare la richiesta della password in occasione dell'accesso alla modalità PTZ.
Premere il tasto "ENTER" oppure "EDIT" per l'operazione di abilitazione o disabilitazione.
Il simbolo "9" indica che la richiesta password è abilitata mentre il simbolo "×" indica che la richiesta password è disabilitata.
In caso si abiliti la richiesta della richiesta della password, comparirà la videata di login come mostrato nella figura seguente:
Nella lista box dei nomi degli utenti le impostazioni di fabbrica del dispositivo prevedono un amministratore di default
caratterizzato da:
Utente
¾
password
¾
Il nome utente "admin" non è modificabile, mentre è possibile modificare la password.
Premere i tasti "
" per posizionare il cursore sulla voce "Password", quindi mediante i tasti numerici posti sul pannello frontale
inserire la password di default. A questo punto premere due volte il tasto "ENTER" per confermare ed accedere al menù.
Se la password immessa non è corretta, l'utente viene avvisato mediante l'emissione di un segnale sonoro costituto da tre "beep"
consecutivi per una durata di circa 3 secondi. In questo caso premere il tasto "MENU" ed immettere nuovamente la password.
TA ENE
B
eNO
LA PASSWORD DI DEFAULT È "12345".
x
Si consiglia di modificare la password di default per evitare intrusioni nel dispositivo.
x
Per digitare/modificare la password ricordarsi di premere il tasto "SHIFT",assicurandosi che il Led STATUS sia
x
acceso, seguito dalle cifre numeriche. Al termine dell'operazione premere nuovamente il Tasto "SHIFT" per
tornare alle funzioni di default ed il Led STATUS ritornerà ad essere spento.
La password impostata non deve essere persa o dimenticata per nessuna r
x
Si consiglia di annotare la password scelta e conservarla in luogo sicuro.
x
In caso di creazione di password alfanumerica (mediante software dedicato) non sarà possibile accedere al
x
dispositivo in locale (utilizzando quindi il pannello frontale).
2.1.1.4

Salva schermo

In questa voce di menù è possibile impo
Utilizzare i tasti "
" per la selezione.
È possibile scegliere tra i seguenti valori: "1min", "2min", "5min", "10 min", "20 min", "30 min" e "mai" (menù OSD sempre
visualizzato – premere il tasto "ESC" per uscire dal menù).
2.1.1.5

Video

In questa voce di menù è possibile impostare il formato del video. Utilizzare i tasti "
"NTSC" e "PAL".
DS1093-024
litare la richiesta della password in occasione dello spegnimento diretto del DVR.
Figura 4: videata di login
admin
12345
stare il tempo di visualizzazione del menù OSD (On Screen Display).
".
)
8
agione!
" per la selezione. È possibile scegliere tra

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents